sabato, Maggio 17, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

A Rock in Roma il ritorno live dei Deep Purple

Ian Paice, Roger Glover, Ian Gillan, Don Airey e Simon McBride suoneranno i grandi classici che li hanno resi degli artisti immortali.

Monica Straniero by Monica Straniero
9 Luglio 2024
in Musica
Reading Time: 3 mins read
0
Deep Purple a Rock in Roma. Credit Ben Wolf

Deep Purple a Rock in Roma. Credit Ben Wolf

636
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

A Rock in Roma tornano i Deep Purple che insieme a Led Zeppelin e Black Sabbath, formano la cosiddetta “Santa Trinità”. Queste tre band hanno gettato le fondamenta di un genere nuovo, che si è evoluto nel tempo nel ben noto heavy metal. Attualmente formata da Ian Paice, Roger Glover, Ian Gillan, Don Airey e Simon McBride, la leggendaria rock band torna live all’Auditorium Parco della Musica per Rock in Roma il 10 luglio 2024, data sold out, per rivivere decenni di musica straordinaria.

Sebbene esistano molti parallelismi tra le tre band ci sono anche differenze significative. I Black Sabbath esploravano temi occulti con musica e testi oscuri e pesanti. I Led Zeppelin, invece, erano profondamente influenzati dal blues e dal folk. I Deep Purple, dal canto loro, hanno integrato elementi di rock psichedelico e musica classica, diventando anche un punto di riferimento per il prog rock. Un’altra particolarità dei Deep Purple rispetto alle altre due band è la loro formazione stabile di quintetto, con un tastierista fisso.

La storia dei Deep Purple inizia come un’impresa commerciale sponsorizzata dalla Hire-Edwards-Coletta Enterprises (HEC) nel 1967. Chris Curtis, ex membro dei The Searchers, propose l’idea di un supergruppo chiamato Roundabout, che vide l’ingresso di Jon Lord, Nick Simper e Richie Blackmore. Dopo alcuni cambi di formazione, trovarono il cantante adatto, Rod Evans, e il batterista Ian Paice. Così nacquero i Deep Purple Mark I, che nel maggio 1968 firmarono con l’etichetta americana Tetragrammaton e con EMI per il resto del mondo.

Il loro primo album, Shades of Deep Purple, registrato in tre giorni ai Pye Recording Studios di Londra, mescolava brani originali e cover con influenze pop, psichedeliche e hard rock. Il singolo Hush raggiunse la quarta posizione nella Billboard Hot 100 negli Stati Uniti. Spinti dal successo, registrarono altri due album, The Book of Taliesyn e Deep Purple, ma la Tetragrammaton era sull’orlo della bancarotta. Nel frattempo, all’interno della band c’erano tensioni, e Blackmore e Lord desideravano un suono più duro. Licenziarono Evans e Simper, sostituendoli con Ian Gillan e Roger Glover.

Nel 1969, i Deep Purple decisero di fare qualcosa di rivoluzionario: suonare un concerto alla Royal Albert Hall con la Royal Philharmonic Orchestra. La registrazione del Concerto for Group and Orchestra fu pubblicata come album dal vivo nel dicembre 1969 negli Stati Uniti e nel gennaio 1970 nel Regno Unito.

Questo progetto valse ai Deep Purple l’attenzione della stampa, credibilità e successo commerciale nel Regno Unito, raggiungendo la posizione numero 26 nelle classifiche britanniche, un risultato inaspettato dopo i fallimenti commerciali dei primi album in patria.

In oltre sette decenni di carriera, la band ha visto avvicendarsi 15 musicisti nella formazione ufficiale. Con 22 album in studio e 43 album live, i Deep Purple si sono costruiti una reputazione da leggenda  grazie a cinque album usciti agli inizia degli anni 70: In Rock (1970), Fireball (1971), Machine Head (1972), Made in Japan (1972) e Burn (1974). Nel 2016, i Deep Purple sono stati finalmente accolti nella Rock n Roll Hall of Fame. Tuttavia, diversamente dai Led Zeppelin e dai Black Sabbath, i membri del gruppo hanno sempre avuto un rapporto conflittuale con i critici, motivo per cui non hanno mai ricevuto un Grammy Award tanto meno una nomination.

Ad oggi la band vanta oltre 100 milioni di dischi venduti. Dopo l’ottimo Whoosh! del 2020, il 19 luglio 2024 uscirà ‘=1’,  il primo album della band con il chitarrista Simon McBride, che si è inserito in organico quando Steve Morse ha lasciato per motivi personali, e il ventunesimo della loro carriera.

Sul palco del Rock in Roma Ian Paice, Roger Glover, Ian Gillan, Don Airey e Simon McBride suoneranno  i grandi classici che li hanno resi degli artisti immortali.

Probabile scaletta concerto Deep Purple a Roma:

  • Highway Star
  • A Bit on the Side
  • Hard Lovin’ Man
  • Into the Fire
  • Uncommon Man
  • Lazy
  • Portable Door
  • Anya
  • Bleeding Obvious
  • Space Truckin’
  • Smoke on the Water
  • Hush
  • Black Night

 

Tags: Auditorium Parco della MusicaDeep PurplerockRock in Roma
Share254Tweet159SendShare
Previous Post

Il trionfo al Premio Strega: Il percorso di Donatella Di Pietrantonio

Next Post

Fly Me to the Moon – Le due facce della Luna

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

by Monica Straniero
16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

by Paola Medori
15 Maggio 2025
Beabaleari (Diana Tejera e Beatrice Tomassetti) in un’immagine promozionale del nuovo album Nei sogni non si muore
Musica

Beabaleari, il viaggio immobile di “Itaca è il divano”

by Luisa Gabbi
9 Maggio 2025
Blanco Piangere a 90
Musica

Blanco torna con “Piangere a 90”

by Monica Straniero
8 Maggio 2025
Kappa Futur Festival
Musica

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1, l’elettronica arriva alla Triennale di Milano

by Marco Michelli
29 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Fondazione Musica per Roma: tra record e anticipazioni, in attesa dei programmi estivi

Fondazione Musica per Roma: tra record e anticipazioni, in attesa dei programmi estivi

8 Maggio 2023
La decima edizione dell’Ortigia Film Festival dal 9 al 15 luglio

La decima edizione dell’Ortigia Film Festival dal 9 al 15 luglio

16 Maggio 2018

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .