mercoledì, Novembre 5, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Taormina Film Festival: Al via l’edizione di Marco Muller

Otto giorni di cinema sotto le stelle del Teatro Antico

Monica Straniero by Monica Straniero
29 Giugno 2024
in News
Reading Time: 3 mins read
0
Taormina Film Festival

Taormina Film Festival

605
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il Taormina Film Festival festeggia il suo 70° anniversario con un programma ricco e variegato che abbraccia ogni sfaccettatura del cinema. Marco Müller, il direttore artistico, ha concepito un’edizione capace di soddisfare i gusti di un pubblico eterogeneo, spaziando dai blockbuster hollywoodiani al cinema italiano più raffinato, il tutto nella suggestiva cornice del Teatro Antico di Taormina.

La serata inaugurale di venerdì 12 luglio sarà dedicata ai Nastri d’Argento, celebrando la commedia italiana con un omaggio a figure iconiche come Christian De Sica e Carlo Verdone. La presenza di star internazionali come Sharon Stone, Nicolas Cage, Bella Thorne e Rebecca De Mornay aggiunge un tocco di glamour hollywoodiano all’evento.

Marco Müller, il neodirettore della kermesse isolana, ha dichiarato in maniera sibillina: “Arriveranno altre star che per ora non annuncio”. Per quanto riguarda la preparazione del programma, Müller ha affermato: “Abbiamo guardato alla tradizione del festival: faremo tornare in città i Nastri d’Argento, ma avremo esordienti, semi-esordienti e avremo delle convenzioni per permettere ai più giovani di seguire gli eventi. Sarà una rassegna giovane che non dimentica le sue origini”.

Ogni sera con il Gala al Teatro Antico verranno proiettati sette titoli, di cui quattro in anteprima mondiale. Il film d’apertura sarà Saint Claire, il 13 luglio in prima assoluta con la presenza del cast e della regista Bella Thorne. Poi  Twisters di Lee Isaac Chung che esce immediatamente dopo il festival in tutto il mondo. “Puntiamo su un cinema autoriale che sappia aprirsi a un discorso di mercato – spiega il direttore artistico – e allo stesso tempo valorizzare un cinema commerciale con una sua qualità artistica”.

Focus Mediterraneo e Officina Sicilia: Cinema Come Specchio del Mondo

Al Palazzo dei Congressi, il Focus Mediterraneo offre una finestra sulle realtà più complesse del bacino del Mediterraneo. Tra le proiezioni più rilevanti, From Ground Zero, un film collettivo di giovani cineasti palestinesi, e Shikun di Amos Gitai, che esplora le contraddizioni della società israeliana. Daniel Espinosa presenta il suo ultimo lavoro Madame Luna, ambientato nel Sud Italia, mentre A son image di Thierry de Peretti racconta i tumulti politici della Corsica.

Officina Sicilia è un omaggio al cinema siciliano, con un focus sulle serie TV recenti e un’ampia selezione di prime mondiali di giovani registi. Opere come L’arte della gioia di Valeria Golino e Vanina – Un vicequestore a Catania di Davide Marengo sono solo alcuni degli esempi di questa nuova ondata creativa. Inoltre, la sezione IERI OGGI DOMANI riscopre il cinema siciliano del passato, con proiezioni di film restaurati della leggendaria Panaria Film.

Proiezioni e Eventi Multidisciplinari

Sotto la direzione artistica di Gianna Fratta, la rassegna Proiezioni – Suoni e parole prima del film offre un’inedita fusione di musica, teatro ed eventi multimediali prima delle proiezioni. Tra gli eventi in programma, il commento musicale dal vivo della pianista Omar Sosa per il documentario La Montagne Infidèle, e il concerto Tosca – Il ricatto sessuale per celebrare il centenario della morte di Giacomo Puccini. Non mancano omaggi al cinema con Note di celluloide, un tributo alla musica per film di compositori come Nino Rota ed Ennio Morricone.

Taormina Film Festival
Taormina Film Festival

Un Nuovo Corso per il Festival

Il 2024 segna un momento di svolta per il Taormina Film Festival. La Fondazione Taormina Arte Sicilia, guidata dal commissario straordinario Sergio Bonomo, mira a nuove strategie di promozione e sviluppo per il festival, con un’attenzione particolare alle zone costiere e un’apertura internazionale. Il futuro del festival vedrà un aumento delle iniziative formative per i giovani e una maggiore integrazione di arti diverse sotto l’egida del cinema, creando un modello di festival moderno e multidisciplinare.

La 70esima edizione del Taormina Film Festival è una manifestazione promossa e organizzata dalla Fondazione Taormina Arte Sicilia con il sostegno dell’Assessorato del Turismo dello Sport e dello Spettacolo della Regione Siciliana, della Sicilia Film Commission, del Comune di Taormina, del MiC, Ministero della Cultura – Direzione Generale cinema e audiovisivo e il Comune di Taormina e il CSC Centro Sperimentale di Cinematografia.

Tags: Carlo VerdoneChristian De SicacinemaMarco MullerSharon StoneTaormina Film Festival
Share242Tweet151SendShare
Previous Post

A Rock in Roma Cat Power rievoca Bob Dylan

Next Post

Al Maxxi i Nastri d’Argento 2024 celebrano il cinema italiano

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-
News

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

by Elena Marcheggiano Dal Forno
31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone
News

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

by Luisa Gabbi
31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)
News

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

by Paola Medori
31 Ottobre 2025
Stranger Things
News

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

by Monica Straniero
30 Ottobre 2025
Claudia Gerini
News

La commedia torna protagonista a Monte-Carlo Film Festival de la Comédie

by Redazione di TheSpot.news
29 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6961 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2274 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2270 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1670 shares
    Share 668 Tweet 418

Articoli recenti

Il Vizio a Roma

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

5 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3

Call My Agent! Italia – Terza Stagione: Il Ritorno di Gianmarco Saurino, Luca Argentero e Nuovi Volti

4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025
Stranger Things

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

30 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.