sabato, Maggio 17, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Cortellesi, Garrone e Vicario tra i finalisti al 64mo Globo d’Oro

Un'Edizione al Femminile che Celebra l'Eccellenza del Cinema Italiano

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
14 Giugno 2024
in News
Reading Time: 3 mins read
0
Villa Massimo per i Globi d'Oro

Villa Massimo per i Globi d'Oro

603
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

ll conto alla rovescia è iniziato: tra meno di un mese, il 3 luglio, i giardini dell’Accademia Tedesca Roma Villa Massimo si trasformeranno nel palcoscenico scintillante del Globo d’Oro, l’illustre premio assegnato dall’Associazione della Stampa Estera in Italia per celebrare il meglio del cinema italiano. In un’atmosfera suggestiva e carica di aspettative, alcune delle figure più eminenti del nostro panorama cinematografico si riuniranno per una serata che promette emozioni, sorprese e momenti indimenticabili.

Claudio Lavanga e Alina Trabattoni, Direttori Artistici dell’evento, annunciano con entusiasmo che questa edizione sarà un omaggio al cinema italiano al femminile. Monica Bellucci, icona internazionale, riceverà il prestigioso Globo alla Carriera, riconoscimento del suo straordinario contributo al cinema. Tra le candidate di spicco troviamo Paola Cortellesi, Alice Rohrwacher, Micaela Ramazzotti e Giovanna Mezzogiorno, tutte nominate in varie categorie, confermando il loro status di artiste di rilievo.

Tra le novità di quest’anno spiccano i nomi di Margherita Vicario, in corsa con il suo film “Gloria!” in ben quattro categorie, e della giovane Rebecca Antonaci, nominata come Migliore Attrice e Giovane Promessa. Le pellicole in gara per il Miglior Film includono “Gloria!” di Vicario, “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi e “Io Capitano” di Matteo Garrone. Quest’ultimo è anche candidato per la Migliore Regia insieme ad Alice Rohrwacher con “La Chimera”.

Le categorie riservate agli attori vedono contendere la Miglior Attrice tra Rebecca Antonaci, Micaela Ramazzotti e Federica Rosellini, mentre per la Miglior Interpretazione Maschile i nominati sono Antonio Albanese, Pierfrancesco Favino ed Elio Germano. La Giovane Promessa sarà scelta tra Rebecca Antonaci, Andrea Fuorto e Simone Zambelli.

Maurizio Lombardi riceverà il Globo d’Oro Italiani nel Mondo, premiando coloro che eccellono in produzioni cinematografiche internazionali. Per la Miglior Sceneggiatura, in lizza troviamo Daniele Luchetti e Francesco Piccolo per “Confidenza“, Matteo Garrone e il suo team per “Io Capitano”, ed Edoardo De Angelis e Sandro Veronesi per “Comandante”.

La Miglior Commedia verrà scelta tra “Romeo è Giulietta” di Giovanni Veronesi, “50 km all’ora” di Fabio De Luigi e “Sei fratelli” di Simone Godano. Le serie TV nominate sono “Per Elisa – Il caso Claps”, “Supersex” e “Un Amore”. Le migliori colonne sonore vedono in gara Margherita Vicario e Davide Pavanello per “Gloria!”, Pivio e Aldo De Scalzi per “Diabolik, chi sei?” e i Subsonica per “Adagio”.

I documentari finalisti sono “Posso entrare? An Ode To Naples” di Trudie Styler, “Bangarang” di Giulio Mastromauro e “Roma, santa e dannata” di Roberto D’Agostino, Marco Giusti e Daniele Ciprì. Infine, i cortometraggi in gara sono “L’ultima poesia” di Leonardo Petrillo, “Nel cognome che ho scelto” di Lorenzo Sepalone e “Unfitting” di Giovanna Mezzogiorno.

Alina Trabattoni sottolinea con orgoglio come il cinema italiano stia vivendo un rinascimento, con una nuova generazione di talenti che stanno riportando l’Italia ai vertici della scena cinematografica mondiale grazie a produzioni innovative e profondamente emotive.

Sotto la direzione attenta di Antonio Centomani, la serata promette di essere un evento magico, un vero e proprio firmamento di stelle che celebra la creatività e l’eccellenza del cinema italiano. Il Comitato Cinema 2024, composto da prestigiosi giornalisti internazionali, garantirà un giudizio imparziale e di altissimo livello. Non resta che attendere con trepidazione la notte del 3 luglio per scoprire chi saranno i trionfatori di questa edizione del Globo d’Oro.

Tags: cinemaGlobo d'OroMatteo GarronePaola CortellesiStampa Estera
Share241Tweet151SendShare
Previous Post

Gemitaiz Live a Rock in Roma: Il ritorno del re dell’hip hop italiano

Next Post

Annalisa madrina al Roma Pride

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

by Marco Michelli
11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

by Monica Straniero
11 Maggio 2025
Visual del Nuovi Talenti LAB 2025, il laboratorio per registi under 35 all’interno del Lecco Film Fest.
News

Nuovi Talenti LAB: un laboratorio per i registi di domani, oggi

by Redazione di TheSpot.news
19 Aprile 2025
Paolo Caiazzo in scena ne I Promessi Suoceri alla Sala Umberto di Roma
News

“I promessi Sposi”, quando il matrimonio è questione… di suoceri!

by Redazione di TheSpot.news
12 Aprile 2025
Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Teatro Basilica: Firmamento, una settimana di incontri artistici e performance multidisciplinari

Teatro Basilica: Firmamento, una settimana di incontri artistici e performance multidisciplinari

8 Febbraio 2024
Fabio Fognini vince il Master 1000 di Montecarlo, primo italiano nella storia

Fabio Fognini vince il Master 1000 di Montecarlo, primo italiano nella storia

22 Aprile 2019

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .