mercoledì, Novembre 5, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Bif&st: The G – La vendetta di Ann

Presentato al Bif&st 15 nella sezione Panorama Internazionale il film di Karl R. Hearne che racconta la vendetta di un’anziana contro chi le ha tolto tutto. Con Dale Dickey, Romane Denis, Bruce Ramsay e Roc Lafortune.

Caterina Sabato by Caterina Sabato
23 Marzo 2024
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Bif&st: The G – La vendetta di Ann
593
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Ann Hunter e suo marito vivono da 10 anni in un sobborgo americano per stare vicino alla famiglia di lui, nonostante il figlio non voglia avere più rapporto con suo padre. Un giorno all’improvviso vengono rapiti da un tutore legale corrotto che crede che la coppia abbia delle ricchezze nascoste. La loro casa e i beni vengono loro legalmente sottratti e inseriti in una “struttura per anziani” simile a una prigione. Ann, dal carattere duro e senza paura, cercherà anche con l’aiuto della nipote Emma di uscire da quell’inferno e di consumare la sua vendetta.

The G – Un revenge movie con protagonista la caratterista americana Dale Dickey

“Il film è ispirato a mia nonna irlandese”, ha dichiarato il regista e sceneggiatore di “The G”, Karl R. Hearne, all’anteprima con il pubblico al Bif&st 15, “una donna insolita, che non ha mai espresso l’emozione della paura, lei tirava fuori la rabbia”. Come Ann, che proprio alla nipote dice: “Mia madre diceva che se tiri fuori la rabbia vivi più a lungo. È vissuta 102 anni”. Un film cupo, che mescola black humor, suspence e denuncia sociale sostenuto dai suoi bravissimi interpreti, a cominciare dalla protagonista Dale Dickey (“My name is Earl”, “Breaking Bad”, “X- Files”), viso segnato dal tempo, espressione sempre incarognita, una sorta del Clint Eastwood di “Gran Torino” al femminile: coraggiosa, intollerante, ruvida, che riserva qualche dolcezza solo al marito malato terminale e alla nipote, una bravissima Romane Denis, che sin da piccola l’ha soprannominata appunto “The G” (da grandmother, “nonna” in inglese).

Un film che racconta in maniera cruda la condizione di anziani senza famiglia che alla fine della loro vita si ritrovano a essere emarginati, trattati come vecchi oggetti da sfruttare per i propri interessi. Come fa il tutore legale Rivera, spietato e senza scrupoli, a capo di un sistema corrotto che si nutre dei risparmi di anziani abbandonati a loro stessi. Ma sulla sua strada incontra Ann che non è di certo una debole vecchietta e che gli scatenerà una guerra senza esclusioni di colpi.

Un noir che sicuramente appassionerà gli amanti del genere, augurandosi che troverà presto una distribuzione italiana. “The G”, infatti, è avvincente, violento, a tratti divertente e commovente, e Dale Dickey, che si è fatta conoscere per i numerosi ruoli da caratterista, finalmente emerge in un ruolo da protagonista che mostra pienamente la sua bravura, l’intensità e la professionalità, sperando che con questo film ottenga più ruoli che esaltino il suo talento.

Tags: BifestcinemaDale Dickey
Share237Tweet148SendShare
Previous Post

“Civil War”: l’America in guerra con se stessa

Next Post

Netflix, in arrivo Il Fabbricante di Lacrime dal successo letterario di Erin Doom

Caterina Sabato

Caterina Sabato

Ti potrebbero interessare

Il regista Gastón Duprat presenta Homo Sapiens?, ritratto ironico e malinconico dell’uomo moderno, tra Buenos Aires e la Sicilia
Cinema

Gastón Duprat: “Homo Sapiens? è una commedia sull’imperfezione umana

by Monica Straniero
29 Ottobre 2025
Dettagli allegato Luca-Argentero-@ANDREA-PIRRELLO
Cinema

“Una famiglia sottosopra”: Luca Argentero nel nuovo film di Alessandro Genovesi

by Floriana Lovino
27 Ottobre 2025
Alla-festa-della-rivoluzione-cast
Cinema

Alla Festa della Rivoluzione, il D’Annunzio che non avevamo mai visto

by Monica Straniero
26 Ottobre 2025
caleb-landry-jones_-red_dracula_fotofondazionecinema
Cinema

Luc Besson reinventa il mito: “Dracula è la più grande storia d’amore mai scritta”

by Floriana Lovino
25 Ottobre 2025
Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss
Cinema

Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

by Marco Michelli
23 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6961 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2274 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2270 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1671 shares
    Share 668 Tweet 418

Articoli recenti

Il Vizio a Roma

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

5 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3

Call My Agent! Italia – Al via la terza stagione

4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025
Stranger Things

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

30 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018