sabato, Maggio 17, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

La bellezza velata delle foto di Ingar Krauss a Roma con “Deep Blossom”

Fino al 24 luglio l’esposizione curata da Sabino Maria Frassà da Gaggenau, è la prima personale del maestro tedesco nella Capitale

Luisa Gabbi by Luisa Gabbi
22 Febbraio 2024
in Cultura, Fotografia
Reading Time: 4 mins read
0
La bellezza velata delle foto di Ingar Krauss a Roma con “Deep Blossom”
615
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

 

 

Ingar Krauss, 2019, Gaggenau Milano
Ingar Krauss, 2019, Gaggenau Milano

“Deep Blossom – È solo un fiore?” sono le magnificenti fotografie velate a olio di Ingar Krauss esposte  dal 22 febbraio al 24 luglio a Roma da Gaggenau DesignElementi. E’ la prima mostra personale nella Capitale del Maestro della fotografia tedesco ed è affidata alla curatela di Sabino Maria Frassà. Gaggenau e Cramum inaugurano così il programma culturale 2024 da Roma per approfondire l’analisi intrapresa da anni sulla materia che si trasforma in bellezza.

Krauss fa ritorno a Roma a dieci anni dalla sua partecipazione alla grande collettiva del XIII Festival internazionale della fotografia presso il Museo Macro. Con “Deep Blossom”, Gaggenau offre al pubblico l’opportunità di immergersi nelle nature morte in bianco e nero che hanno reso celebre Krauss a livello internazionale. Scatti analogici  trattati con l’antica tecnica fiamminga della velatura a olio e sono custodite in teche lignee create dallo stesso artista.

Il risultato è un’immagine a colori tridimensionale, quasi scultorea, ma al contempo eterea, che non può che incantare lo spettatore, invitandolo a riscoprire con meraviglia ciò che lo circonda: i protagonisti del sogno catturato da Krauss sono semplici fiori provenienti dal giardino della sua casa in campagna al confine con la Polonia, diventata il rifugio dell’artista che nel 2004 ha vinto il Leica Prix.

Deep Blossom – È solo un fiore? è dunque in corso fino 24 luglio a Roma nello spazio Gaggenau DesignElementi, Lungotevere de’ Cenci 4. In questo spazio suggestivo, nel cuore di Roma, il programma culturale promosso da Gaggenau e Cramum continua a esplorare la bellezza intrinseca nella materia raccontata dai più innovativi artisti al mondo.

Ingar Krauss, 2019, Gaggenau Milano
Ingar Krauss, 2019, Gaggenau Milano

 

Ingar Krauss sorprende con la potenza e l’intensità delle sue opere. Il percorso espositivo “Deep Blossom” pone al centro la luce, utilizzando i fiori come pretesto per esplorare la complessità e la “profondità” della realtà circostante, enfatizzata da una illuminazione sempre radente. La tecnica della velatura, ispirata dalla pittura fiamminga e da Caravaggio, conferisce alle immagini un’unicità tridimensionale quasi materica.

Un’altra splendida mostra si era tenuta allo spazio Gaggenau di Milano nel 2019, incentrata sulla trasparenza di vetri e cristalli. Nel mondo sovraffollato del grande formato della fotografia contemporanea, Krauss difende la bellezza del “piccolo”, sottolineando la concentrazione di densità che si adatta perfettamente ai soggetti ritratti e li rispetta. Come “un regista che guida i fiori come attori su un palco”.

Ingar Krauss, 2019, Gaggenau Milano
Ingar Krauss, 2019, Gaggenau Milano
La sacralità delle piccole cose

Spiega il curatore, Sabino Maria Frassà. “Questa mostra coglie uno degli elementi fondamentali dell’arte di Ingar Krauss: il suo modo di guardare e condividere una visione alternativa del mondo: siamo sicuri di star guardando un semplice fiore? Le nature morte di Krauss rappresentano, infatti, una filosofia di vita, un richiamo a riconoscere la “profondità”, la magia e la “sacralità” delle piccole cose. Di fronte a queste immagini, abbandoniamo ogni tentativo di interpretazione razionale del reale e ci lasciamo trasportare in una meravigliosa fioritura di emozioni al di là del tempo e dello spazio. È la magia dell’arte più autentica, creata non per il mercato, ma per una necessità: questa nuova materia fatta di luce, natura e immagine è la voce di un artista tanto schivo e riservato quanto immenso nella capacità di portare avanti la fotografia nella contemporaneità.”

 

L’artista Premio Leica 2004

Ingar Krauss è un fotografo e artista tedesco nato a Berlino Est nel 1965. Dopo aver lavorato a lungo in un ospedale psichiatrico diventa un fotografo negli anni Novanta. Autodidatta, vince il Leica Prix nel 2004 e nel 2005 anche grazie al libro ‘Portraits’ (Hatje Cantz) raggiunge fama internazionale. Da allora ha partecipato a numerose mostre internazionali, tra cui alla Hayward Gallery di Londra, al Musée de l’Elysée di Losanna, al Festival di Fotografia Europea a Reggio Emilia, al Palazzo Vecchio di Firenze e al MACRO di Roma, Frangit Nucem a Palazzo Isimbardi di Milano e Vitreus al Gaggenau DesignElementi Hub di Milano.Le opere di Krauss si trovano in collezioni private e pubbliche in tutto il mondo.

Per Gaggenau, simbolo di innovazione tecnologica e design “Made in Germany”, con origine nel 1683 dalla  lavorazione dei metalli dalla Foresta Nera, le affinità con Krauss sono molteplici, a partire “dalla tecnica della velatura a olio, che rese celebri i maestri fiamminghi del 1600, con il risultato di una bellezza che travalica il tempo” dice il brand manager Mistral Accorsi.

 

I partner del progetto

Gaggenau, che produce elettrodomestici design di altissima qualità, fa parte del gruppo BSH Hausgeräte GmbH di Monaco, presente in più di 50 Paesi con 25 flagship showroom, tra cui a Milano e Roma con DesignElementi rispettivamente nel 2018 e nel 2020. Cramum è un progetto non profit che dal 2012 sostiene le eccellenze artistiche in Italia e nel Mondo.  Promuove mostre e progetti culturali volti a valorizzare presso il grande pubblico Maestri dell’arte contemporanea, affermati nel mondo dell’arte. Dal 2014 è sotto la direzione artistica di Sabino Maria Frassa.

Photo credits: ©Francesca Piovesan – Courtesy Ingar Krauss, Gaggenau e Cramum

https://www.gaggenau.com/it/experience/inspiration/progetto-arte/krauss-ingar

www.amanutricresci.com/cramum/

www.designelementi.it

 

Tags: Deep Blossomfiamminghifotografiafotografia contemporaneaGaggenauIngar KraussRoma
Share246Tweet154SendShare
Previous Post

Al teatro Vascello lo spettacolo di Mattia Torre “456”

Next Post

“Il mio Navalny, un leader, un ragazzo”

Luisa Gabbi

Luisa Gabbi

Ti potrebbero interessare

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

by Monica Straniero
16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

by Paola Medori
15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

by Monica Straniero
15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Beabaleari (Diana Tejera e Beatrice Tomassetti) in un’immagine promozionale del nuovo album Nei sogni non si muore
Musica

Beabaleari, il viaggio immobile di “Itaca è il divano”

by Luisa Gabbi
9 Maggio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Daniel Auteuil in La misura del dubbio

La misura del dubbio: Il thriller legale di Daniel Auteuil

16 Settembre 2024
Woman Talking, il potente thriller candidato agli Oscar

Woman Talking, il potente thriller candidato agli Oscar

18 Febbraio 2023

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.