venerdì, Novembre 28, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Woody Allen, recensione del film Coup de Chance a Venezia 80

Monica Straniero by Monica Straniero
5 Settembre 2023
in Cinema, Spettacoli
Reading Time: 3 mins read
0
Woody Allen, recensione del film Coup de Chance a Venezia 80

COUP DE CHANCE Lou de Lage and Melvil Poupard

609
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Presentato fuori concorso a Venezia 80 il 50esimo film di Woody Allen: “Coup De Chance”. Il regista, ostracizzato a Hollywood per le accuse di molestie sessuali dalle quali è stato assolto per ben due volte, ha diretto un nuovo film europeo, girato in francese, con protagonisti Lou De Laage, Valerie Lemercier, Melvil Poupaud, Niels Schneider. In Italia sarà distribuito da Lucky Red.

Allen porta a Venezia 80 una storia di passioni che si dipinge di dramma e crimine

Fanny (Lou de Laâge) e Jean (Melvil Poupaud) sembrano la coppia ideale: sono entrambi professionalmente affermati, vivono in uno splendido appartamento in un quartiere esclusivo di Parigi e sembrano innamorati esattamente come quando si sono conosciuti. Ma quando Fanny si imbatte per caso in Alain (Niels Schneider), un ex compagno di liceo, viene travolta. I due iniziano a frequentarsi e si avvicinano sempre di più, innescando delle reazioni inarrestabili.

 “Chi disse “Preferisco avere fortuna che talento” percepì l’essenza della vita. La gente ha paura di ammettere quanto conti la fortuna nella vita”. La celebre frase di uno dei più importanti film di Woody Allen, “Match Point”, potrebbe descrivere l’esistenza di Jean, uno dei protagonisti di “Coup De Chance”, marito metodico e possessivo di Fanny che afferma che la fortuna si costruisce, così come ha fatto lui, ad ogni costo. Woody Allen dopo “Midnight in Paris” torna a Parigi per raccontare una storia di passioni che si tinge presto di dramma e crimine, argomento caro al regista newyorkese, senza rinunciare ovviamente al suo peculiare umorismo.

Coup De Chance – Nulla si può contro il caso

Ancora una volta, quindi, è il caso, anzi, per citare il titolo del film, sono i colpi di fortuna (o di sfortuna) a guidare le esistenze dei personaggi di Allen, travolti sempre da relazioni complicate, da insoddisfazione, da tradimenti. La natura umana è volubile e crudele, e Woody Allen lo sa bene, e il regista la affronta e la racconta sempre con cinismo pungente e leggerezza.

“Il tuo è un matrimonio felice?”, chiede Alain a Fanny, “Pensavo che lo fosse”, gli risponde la donna, uno schema che si ripete spesso nei film di Allen come nella realtà: i suoi personaggi credono profondamente nell’amore e spesso pensano di aver incontrato l’uomo o la donna della vita, salvo voltare lo sguardo e rimanere ammaliati da qualcun altro, come succede a Fanny.

Fermata per strada da Alain che non la vedeva dai tempi del liceo, la donna rivolge lo sguardo verso un destino diverso da quello al quale pensava di essere destinata, sarebbero bastati 5 minuti di ritardo per far rimanere tutto come programmato, o per intraprendere un’altra strada ancora. Jean invece crede di essere artefice del proprio destino, di controllare tutto come fa con il suo amato trenino, un personaggio profondamente comico pur nella sua estrema serietà e nel suo modo crudele di affrontare gli ostacoli.

Woody Allen rimane nella sua comfort zone dirigendo un film sulla falsariga di “Match Point” (ma in quel caso possiamo parlare di capolavoro), e del meno riuscito “Irrational man”. “Coup De Chance”, illuminato dall’elegante fotografia del maestro Vittorio Storaro, è un film senza grandi picchi, se non nel tragicomico finale, ma gradevole, che sicuramente sarà apprezzato dal pubblico più affezionato di Allen.

Tags: Venezia 80Woody Allen
Share244Tweet152SendShare
Previous Post

Venezia 80, in concorso “Dogman” di Luc Besson

Next Post

Venezia 80, Voce Nuda, il corto sul reato di sesso ed estorsione

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

RIP – la nuova dark comedy di D’Ambrosi e De Santis con fantasmi e paura molto terrestri
Cinema

RIP – la nuova dark comedy di D’Ambrosi e De Santis con fantasmi e paura molto terrestri

by Floriana Lovino
26 Novembre 2025
Dreams Locandina
Cinema

Dreams, il nuovo film con Jessica Chastain tra classismo e ipocrisia democratica

by Floriana Lovino
23 Novembre 2025
Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne
Cinema

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

by Luisa Gabbi
21 Novembre 2025
Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai
Televisione

Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

by Floriana Lovino
20 Novembre 2025
Il poster di “Natale senza Babbo”: Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri nei panni di Nicola e Margaret, protagonisti della nuova commedia natalizia Prime Video
Prime Video

“Natale senza Babbo”, Ranieri e Gassmann: “Il Natale cambia. E anche i ruoli”

by Monica Straniero
20 Novembre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2273 shares
    Share 909 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1882 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1681 shares
    Share 672 Tweet 420

Articoli recenti

Tembaine Desert Rally

Tembaine Desert Rally: la quarta tappa entra nel cuore del Sahara

27 Novembre 2025
ANNA

ANNA conquista i palazzetti con Il VERA BADDIE TOUR 2025 sold out

27 Novembre 2025
Tembaine Desert Rally

Tembaine Desert Rally 2025 – Tappa 3: il Parc Jebil tra silenzio, sabbia e spirito Dakar

26 Novembre 2025
RIP – la nuova dark comedy di D’Ambrosi e De Santis con fantasmi e paura molto terrestri

RIP – la nuova dark comedy di D’Ambrosi e De Santis con fantasmi e paura molto terrestri

26 Novembre 2025
Tembaine 2

Tembaine Desert Rally, seconda tappa: 88 chilometri di sabbia e vento

26 Novembre 2025
Tembaine 2

Tembaine Desert Rally 2025: la prima tappa accende subito la sfida nel gelo di Tatouine

25 Novembre 2025
Ubi Maior

Leo Gassmann e Sabrina Knaflitz a teatro con UBI MAIOR dal 25 novembre

25 Novembre 2025
Dreams Locandina

Dreams, il nuovo film con Jessica Chastain tra classismo e ipocrisia democratica

23 Novembre 2025
Rocky Horror Show, Teatro Brancaccio, Musical 2025,

The Rocky Horror Show torna al Brancaccio di Roma

21 Novembre 2025
Vape la parodia di Grease a Broadway

Il musical che smonta Grease e il mito della leggerezza

21 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018