sabato, Ottobre 25, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Benjamin Clementine all’Auditorium Parco della Musica, oltre i confini della musica dal vivo

Monica Straniero by Monica Straniero
5 Agosto 2023
in Musica
Reading Time: 4 mins read
0
Benjamin Clementine all’Auditorium Parco della Musica, oltre i confini della musica dal vivo
620
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Benjamin Clementine: un’evoluzione artistica e umana fuori dal comune

Il percorso artistico e umano di Benjamin  Clementine non si può definire convenzionale. Dopo aver vissuto un lungo periodo di povertà, a soli 18 anni prende la decisione di trasferirsi a Parigi e iniziare la sua vita da musicista urbano. In poco tempo diventa un fenomeno di culto fino a quando non si accendono su di lui i riflettori del successo grazie a una bellissima performance al “Later… with Jools Holland”.

I primi concerti sui più prestigiosi palchi internazionali per la promozione del primo album At Least For Now, uscito nel 2015, hanno rivelato personalità scintillante con uno spirito vivace ma anche una tendenza all’introversione. Col senno di poi, possiamo affermare con certezza che il nome di quell’album è una esortazione e non gettare mai la spugna anche nei momenti più difficili. Lo esprime bene Adios, in cui la frase “The decision is mine” è ripetuta più volte. 

 I Tell A Fly, uscito due anni dopo, storie di  bambini bullizzati, residenti di Aleppo e migranti, offre un’esperienza molto diversa. Questo cambiamento di traiettoria si riflette in modo sorprendente nell’esibizione sul palco dell’Auditorium Parco della Musica nell’ambito della rassegna Roma Summer Fest. 

In passato, l’artista inglese ha adottato un approccio ai concerti molto minimalista e essenziale, a volte riconoscendo a malapena il pubblico di fronte a lui. La sua nuova incarnazione, al contrario, abbraccia la teatralità. Davanti al pubblico di Roma, il cantautore e pianista britannico si presenta scalzo, si siede da solo davanti al pianoforte su uno sgabello da bar e si prepara a mettere a nudo l’anima.

Evoluzione Musicale: Dall’album di debutto alle nuove tracce, la crescita di Clementine

Clementine ha portato in scaletta anche i brani dell’ultimo album, I have been, pubblicato dopo cinque anni di silenzio, una performance come attore in Dune di Denise Villeneuve e la pandemia. Un progetto che pur mantenendo la sua caratteristica di eloquenza e drammaticità, sembra aver alleggerito i toni sociali e politici dei primi lavori virando verso l’idea di una nuova umanità: consapevole, esigente, alla riscoperta dei valori dell’amore.

Clementine apre il concerto con Atonement , l’ipnotico Residue e  I Won’t Complain, che raccontano sotto diversi aspetti il suo stato d’animo attuale. L’arrivo di un quintetto di strumenti ad arco accompagnano la voce dell’artista su God to the jungle e Genesis. Ed è su quest’ultimo brano, che il cantautore ha invitato il pubblico a cantare per 50 volte il ritornello “Trapped In Free”. “Quando ero più giovane ero magro, invece volevo essere muscoloso, allora ho iniziato ad andare in palestra. Dopo i 30 anni ho cominciato a mettere la pancia ma ora sono troppo pigro per andare in palestra. Ora sono invece intrappolato nel mio corpo ma soprattutto intrappolato nei miei sentimenti».

Un’esperienza inaspettata: La sorprendente performance di Clementine all’Auditorium Parco della Musica

La  musica di Clementine ha sempre avuto una certa sensibilità barocca, ma sul palco della Cavea si è centuplicata con variazioni di tono che si estendevano verso tangenti inaspettate. La sua voce tenorile e soul a volte lascia il posto ad accenti beffardi o strilli in falsetto. E’ la voce a vincere su tutto. Nemesis e Condolence (At Least for Now) ne sono un esempio. Carisma e originalità, Clementine coinvolge il pubblico a cantare diverse volte: I’m sending my condolence to paura” e “I’m sending my condolence to insicurezza“.

E’ stato un concerto inaspettato quello andato in scena sul palco dell’Auditorium Parco della Musica. In compagnia di un artista con un disarmante senso dell’umorismo e un incredibile grado di consapevolezza di sé. Benjamin Clementine rende accessibile la musica complessa e non mainstream attraverso uno spettacolo che è stato un ibrido abbagliante di musica dal vivo e arte performativa.

Tags: Auditorium Parco della MusicaBenjamine ClementineCaveaRoma Summer Fest
Share248Tweet155SendShare
Previous Post

Depeche Mode: rilasciato il nuovo box set “Sounds of the Universe | The 12″ Singles”

Next Post

Passages, di Ira Sachs. La recensione

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Achille Lauro al The Circle di Roma
Musica

Achille Lauro inaugura The Circle a Roma con un live inatteso

by Monica Straniero
23 Ottobre 2025
Anime: Chainsaw Man arriva al cinema
Musica

Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

by Marco Michelli
17 Ottobre 2025
Taylor Swift
Musica

Taylor Swift, l’ennesimo primato di una popstar inarrestabile

by Monica Straniero
14 Ottobre 2025
Annalisa
Musica

Annalisa, il fuoco come specchio di sé

by Elena Sulmona
11 Ottobre 2025
Anime: è fuori il nuovo EP di Francesca Michielin
Musica

Anime: è fuori il nuovo EP di Francesca Michielin

by Marco Michelli
3 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6959 shares
    Share 2783 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1666 shares
    Share 666 Tweet 417

Articoli recenti

I vincitori della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma

I vincitori della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma

25 Ottobre 2025
red-carpet-rossellini_deleonardis

“Roberto Rossellini – Più di una vita”: il pubblico della Festa del Cinema di Roma premia il ritratto di un genio inquieto

25 Ottobre 2025
Noah Beck a Roma per The Bad Boy and Me

“The Bad Boy and Me”: Noah Beck alla Festa del Cinema di Roma

25 Ottobre 2025
caleb-landry-jones_conferenza_dracula_fotodammicco

Luc Besson reinventa il mito: “Dracula è la più grande storia d’amore mai scritta”

25 Ottobre 2025
Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

23 Ottobre 2025
ILOVELUCCACOMICSGAMES_Red-Carpet_3_Lillo

Quando Lucca conquista Roma: la comunità di Comics & Games sul red carpet

23 Ottobre 2025
Achille Lauro al The Circle di Roma

Achille Lauro inaugura The Circle a Roma con un live inatteso

23 Ottobre 2025
Un simple accident di Jafar Panahi

“Un semplice incidente” di Jafar Panahi alla Festa del Cinema di Roma

22 Ottobre 2025
Carolina Crescentina protagonista di Mrs Playmen

Carolina Crescentini: “Adelina Tattilo mi ha insegnato che la libertà è un atto di coraggio”

22 Ottobre 2025
Laurent Slama regista di "Second Life"

Laurent Slama e l’amore silenzioso di “A Second Life”

22 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.