martedì, Maggio 20, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

La bellezza della disillusione nel film di Laura Luchetti

Monica Straniero by Monica Straniero
2 Agosto 2023
in Spettacoli
Reading Time: 2 mins read
0
La bellezza della disillusione nel film di Laura Luchetti
609
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram
La bellezza della disillusione ne La Bella Estate, al cinema dal 24 agosto con Lucky Red, il nuovo film di Laura Luchetti ispirata al romanzo omonimo di Cesare Pavese. 

Trama del film di Laura Luchetti

La protagonista è Ginia, Yile Vianello, una sartina torinese di sedici anni, che vive col fratello Severino, operaio. La giovane è allegra e spensierata, e vive le sue giornate nell’attesa di un futuro che si immagina roseo e felice, e che sintetizza appunto con l’idea della “bella estate”.
La situazione comincia però a cambiare quando la giovane fa la conoscenza di Amelia, una ragazza più grande di lei che lavora come modella per un circolo di pittori e che trascina Ginia nell’ambiente bohémien della città. Qui l’ingenua e inesperta sartina s’innamora di Guido, uno dei pittori, e tramite l’intervento di Amelia diventa la sua amante.  La “bella estate” che popola i sogni di Ginia si scontra con il mondo reale, ormai svuotato delle sue illusioni giovanili.

“Un film sul corpo di una ragazza che si trasforma”

“La bella estate – racconta Laura Luchetti – è un film sul corpo di una ragazza che cambia e si trasforma, spinto dal desiderio di esistere, di essere visto e amato. Ginia, la nostra protagonista, è una giovane donna che somiglia così tanto a una ragazza di oggi, in quel momento della vita in cui si diventa adulti, si trattiene il respiro e si mette in atto la libertà più grande, quella di scegliere come amare“.
La regista di Fiore gemello, riesce nell’operazione di ritrarre con pochi tratti quel periodo dell’anno che si addice di più alla giovinezza, anni carichi di aspettative che però il freddo inverno rischia di far svanire. La storia è filtrata dal punto di vista di Ginia che catapulta lo spettatore nel suo universo emotivo,  piena di aspettative ed illusioni, frizzante di vita e speranza, che tramite l’amicizia con una ragazza più grande e disinvolta, Amalia, entra per la prima volta in contatto con un mondo nuovo, fatto di arte e vita bohémien, vizi e carnalità, istanti fugaci e spesso superficiali.

Deva Cassel nel ruolo di Amelia

Tra i personaggi del film spicca proprio quello di Amelia, interpretata da Deva Cassel. E’ una donna affascinante e misteriosa la cui personalità accattivante suscita negli altri emozioni e desideri.
La sceneggiatura coesa e lineare, ma mai piatta, si rivela efficace per la scrittura del legame intrigante e simbolico che unisce Ginia e Amelia, un rapporto ambiguo, complesso, ricco di sfaccettature. Le due ragazze si rincorrono, si cercano, si perdono, si trovano. L’attrazione erotica tra loro non è mai espressa in modo esplicito.
Il film esprime un’idea di cinema ben precisa. Un’idea strutturata, coerente, nonché di sostanza e soprattutto di estetica. La Bella Estate è bem riuscito anche per la colonna sonora. Le musiche  composte da Francesco Cerasi ed edita da Edizioni Curci esce in digitale il 24 agosto, insieme al film.
Tags: Cesare PavesecinemaDeva CasselLaura Luchetti
Share244Tweet152SendShare
Previous Post

Revine Lago diventa Capitale Europea del Cinema Indipendente 2024

Next Post

A Maratea, sipario calato sulla XIII edizione di “Marateale: Foto-racconto

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Maccio Capotonda su Prime Video con Sconfort Zone
Prime Video

Maccio Capatonda sbarca su Prime con “Sconfort Zone”

by Monica Straniero
7 Marzo 2025
Mauro-Rostagno.-Luomo-che-voleva-cambiare-il-mondo_Archivio_Mauro-Rostagno
Serie Tv

Mauro Rostagno. L’uomo che voleva cambiare il mondo

by Marco Guarella
27 Febbraio 2025
Il_Gattopardo_Photocall_Rome2025_VBE_2111-Migliorato-
Netflix

Il Gattopardo su Netflix: un’epica rivisitazione del romanzo di Lampedusa

by Giulia Lucchini
26 Febbraio 2025
Jasmine-Trinca e Viviana-Mocciaro. Foto PCiriello
Serie Tv

L’arte della gioia”: la libertà minacciata e il coraggio di essere sé stessi

by Giulia Lucchini
25 Febbraio 2025
Vanessa-Scalera-Imma-Tataranni
Spettacoli

Vanessa Scalera torna nel ruolo di Imma Tataranni

by Monica Straniero
21 Febbraio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Il reggaetón romantico di Maluma a Rock in Roma

Il reggaetón romantico di Maluma a Rock in Roma

13 Luglio 2023
Dollars and Orange, il drink di John Landis

Dollars and Orange, il drink di John Landis

21 Marzo 2020

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .