martedì, Luglio 15, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

A Maratea, sipario calato sulla XIII edizione di “Marateale: Foto-racconto

Monica Straniero by Monica Straniero
2 Agosto 2023
in News
Reading Time: 3 mins read
0
A Maratea, sipario calato sulla XIII edizione di “Marateale: Foto-racconto
627
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

È calato il sipario sulla quindicesima edizione di “Marateale – Premio Internazionale Basilicata”, kermesse cinematografica che si è tenuta dal 25 al 29 luglio a Maratea sotto la direzione artistica di Nicola Timpone con la collaborazione di Antonella Caramia, presso il Teatro sul mare dell’Hotel Santavenere.

Tanti i personaggi più amati del piccolo e grande schermo che sono saliti sul palco di quella che si è confermata anche quest’anno una delle manifestazioni più attese dell’estate: tra i tanti, Giancarlo Giannini, Carlo Verdone, Pio & Amedeo, Lino Banfi, Barbara D’Urso, Francesca Fagnani, Edoardo Leo, Ermal Meta, Maria Pia Ammirati con Vincenzo Ferrera, Serena Codato e Francesco Panarella di “Mare fuori”, il proprietario e Presidente di Eagle Pictures, Tarak Ben Ammar, l’AD di Minerva Pictures Gianluca Curti, Marco Bocci, Rocco Papaleo, Madalina Ghenea, Silvia Salemi, Richard Roxburgh, Silvia Colloca, Ronn Moss, Ema Stokholma, Roberto Ciufoli, Benedetta Paravia, Silvia Mezzanotte, Carlo Marrale.

Riconoscimenti anche alle nuove promesse del cinema: Pasquale Risiti (“Dobbiamo stare vicini”, “Jeans in agosto”), Francesco Pellegrino (“La Santa piccola”), Eugenio Ricciardi (“Storia di una famiglia per bene”) e Reyson Grumelli, che sarà fra i i protagonisti di “Nonna ci produce un film” e si appresta a tornare sul set con “La stanza del tempo sospeso” e con “Un posto sicuro”.

Madrine della kermesse, le giovani e talentuose Nicole Cianfarelli e Stephanie Bellarte. Alla conduzione, a passarsi il testimone, sono state Daria Luppino, Roberta Giarrusso ed Eva Immediato.

Ogni sera, presentazioni e proiezioni in anteprima di tante serie e lungometraggi: le prime due puntate della serie “Eppure cadiamo felici” con la produttrice Verdiana Bixio e gli attori Gaja Masciale e Matteo Branciamore; l’horror “Hai mai avuto paura” con la regista Ambra Principato e gli attori Mirko Frezza e David Coco; il film “Una preghiera per Giuda” con gli attori Tony Sperandeo, Emilio Franchini, Jane Alexander, Bruno Bilotta e il regista Massimo Paolucci; il film “Le ragazze non piangono” con il regista Andrea Zuliani; il corto “Amici per sempre” di Cristian Marazziti con Morena Gentile e Dario Bandiera.

Un’importante iniziativa promossa dal Comune di Maratea in collaborazione con il “Marateale” è stata quella di “The way of glory – Le impronte degli artisti più amati” realizzata dall’artista Antonietta Guarino, docente di discipline plastiche e scultoree. Ad aprire questo ciclo l’attore e regista di fama internazionale Giancarlo Giannini, seguito dagli attori Rocco Papaleo, Edoardo Leo, Carlo Verdone e Lino Banfi.

Il Santavenere anche quest’anno è stata la location delle masterclass, tutte condotte dalla giornalista Barbara Tarricone Hamilton: tra i protagonisti Giancarlo Giannini, Carlo Verdone, Edoardo Leo, Richard Roxburgh e Lorenzo Richelmy. E ancora Paolo del Brocco, Amministratore Delegato Rai Cinema, e Maria Pia Ammirati, Direttore di Rai Fiction.

Il giovane Luca Di Sessa è stato il vincitore della seconda edizione del progetto Young Blood, primo contest sul mestiere dell’attore, interamente dedicato a giovani talenti emergenti, lanciato da Alice nella Città e dalla talent factory DO Cinema, in partnership con “Marateale” 2023. Venti anni, di Fenza, Luca Di Sessa è stato giudicato il miglior talento emergente dalla giuria composta dal regista Paolo Strippoli, dagli attori Lorenzo Richelmy e Rosabell Laurenti Sellers, dalla produttrice Annamaria Morelli, dalla casting director Barbara Giordani. Questa la motivazione: “Per l’evidente sensibilità artistica, benché espressa con una tecnica attoriale ancora acerba che attinge naturalmente al proprio mondo emotivo e lascia intravedere il talento e le sue potenzialità espressive”.

Rinnovata anche la collaborazione con Stardust, che per il secondo hanno ha portato al “Marateale” i creator della Stardust House, prima content house italiana e academy di creator da milioni di follower, dove i giovani talenti del mondo social crescono e si formano attraverso corsi di ballo, recitazione e comunicazione.

I premi assegnati ogni sera durante il Marateale sono opere create dall’artista Michele Affidato. In queste creazioni il maestro orafo ha fuso l’elemento più rappresentativo della città, quello che più di tutti simboleggia il cinema: la statua del “Cristo Redentore”, posta sulla cima del monte San Biagio che sovrasta la cittadina, è raffigurato sopra una pellicola cinematografica.

Trenitalia, che da sempre sostiene tutte le iniziative e manifestazioni che valorizzano l’eccellenza del Belpaese così come il patrimonio artistico e culturale, per il secondo anno consecutivo è stato il partner principale di “Marateale”.

Tra gli ospiti della manifestazione, l’imprenditore e personaggio televisivo Gianluca Mech, lo showrunner di tanti programmi di successo (“Drag Race Italia”, “Mi casa es tu casa”) Dimitri Cocciuti, Giacomo Vitali.

Tags: Marateale
Share251Tweet157SendShare
Previous Post

La bellezza della disillusione nel film di Laura Luchetti

Next Post

I corti d’autore al Calabria Movie Film Festival

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

by Lola Fernandez
12 Luglio 2025
Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta
News

Ostiense si fa teatro del mondo: torna India Città Aperta

by Monica Straniero
7 Luglio 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
Coma Cose: dal 29 giugno parte il tour estivo 2025
Attualità

Coma Cose: dal 29 giugno parte il tour estivo 2025

by Marco Michelli
24 Giugno 2025
Marco Mengoni: a sorpresa sul palco anche Sayf e Rkomi con “Sto bene al mare”
News

Marco Mengoni: a sorpresa sul palco anche Sayf e Rkomi con “Sto bene al mare”

by Monica Straniero
23 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

La nostra storia, il film su Héctor Abad Gómez, medico e attivista per i diritti umani

La nostra storia, il film su Héctor Abad Gómez, medico e attivista per i diritti umani

17 Giugno 2021
Tim Burton a Torino in una mostra dedicata al suo genio creativo

Tim Burton a Torino in una mostra dedicata al suo genio creativo

20 Settembre 2023

Non perderli

Benji&Fede live 2025
Spettacoli

Benji & Fede: il ritorno dell’estate

15 Luglio 2025
The Black Keys. Credit: Ufficio Stampa
Spettacoli

The Black Keys: rock’n’roll d’alta quota a Rock in Roma

15 Luglio 2025
CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

12 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

12 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

12 Luglio 2025
Ultimo
Spettacoli

La generazione Ultimo canta a casa: Roma è tutta sua

11 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.