venerdì, Novembre 7, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Nasce Prosecco Hills Link, un collegamento bus per unire arte, cultura ed enogastronomia

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
27 Giugno 2023
in News, Arte e Cultura, Eventi
Reading Time: 2 mins read
0
Nasce Prosecco Hills Link, un collegamento bus per unire arte, cultura ed enogastronomia
629
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Esplorare le Colline del Prosecco, patrimonio Unesco dal 2019, dal 1. luglio sarà ancora più facile. Grazie ad un accordo tra Trenitalia e Mom è nata Prosecco Hills Link, una soluzione intermodale che combina il treno e il bus per offrire al viaggiatore appassionato di turismo sostenibile una soluzione conveniente. Raggiungere o soggiornare tra borghi storici, cantine e usufruire dei percorsi naturalistici (trekking e bici) sarà semplice e a basso impatto. Alla stazione di Conegliano un bus rosso attenderà il viaggiatore per accompagnarlo, in un percorso di due ore e 40’, tra le spettacolari colline del territorio per poi fare ritorno in stazione.

“Investire nel turismo emozionale – ha commentato Luca Zaia, Presidente della Regione del Veneto durante la presentazione – è una sfida, ma questo è un circuito minore solo per ora. Fra 6 anni, a dieci dall’inserimento nel Patrimonio Unesco, avremo un milione di presenze turistiche”.

“Questa è una fase sperimentale – commenta anche Marina Montedoro, Presidente per il patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene – e se la soluzione ci darà ragione potremo prolungarla per l’autunno e offrire anche degustazioni ed eventi differenziati rispetto a quelli attuali. Siamo però certi che funzionerà, la soluzione gomma-rotaia piace ai turisti, ai viaggiatori e anche alle persone del luogo che ora avranno un servizio che prima non c’era”.

Luglio è anche il mese in cui gli eventi sulle colline si rincorreranno l’un l’altro in un susseguirsi di serate dedicate all’arte, alla musica e al buon bere.

“Il 4 inizierà la rassegna “Una collina di libri” – continua Montedoro – con Fernando Aramburu, narratore basco amato da milioni di lettori, presso la Sala dei Battuti del Duomo di Conegliano, alle 19. Il 7 luglio celebreremo il compleanno delle colline nel convento di San Francesco e l’8 inauguriamo il cammino Unesco, 50km, da Vidor a Vittorio, un evento aperto a tutti, poi l’11 settembre il musicista Bollani chiuderà ai laghi di Revine. In mezzo anche tutti gli eventi della Città della Cultura, una cordata di 29 comuni delle Alte Terre della Marca Trevigiana”. Tutto il calendario è disponibile su eventivenetando.it. Per il momento non sarà possibile ancora portare la propria bici nel bus “ma insieme al presidente Zaia stiamo lavorando perché questa possibilità venga data il più presto possibile”, ha concluso Montedoro.

“Questo progetto – sottolinea Giacomo Colladon, Presidente di MOM – offre al turismo una proposta di visita tagliata su misura per un delicato contesto come quello delle colline del Prosecco”.

Il bus toccherà 13 comuni in 38 fermate in un percorso ad anello attraverso nel quale sarà possibile scendere e salire quando si vuole, realizzando il proprio itinerario. Funzionerà nei giorni di sabato, domenica e festivi, con sei corse giornaliere, i cui orari di partenza sono cadenzati con gli arrivi/partenze dei treni alla stazione di Conegliano. Il servizio inizia alle 9:50 e termina alle 19:55 con l’ultimo bus di rientro. I biglietti si acquistano tramite i canali di vendita di Trenitalia, di Mom o a bordo. Sarà possibile scegliere tra due tariffe: 1 Day Card: € 15 (valido 24 ore dalla convalida) e 2 Days Card: € 22 (valido 48 ore dalla convalida).

Tags: cammino unescocollineconeglianocultura eventimontedoronews recentiprosecco hills linkzaia
Share252Tweet157SendShare
Previous Post

Intervista Francesco Ghegi, protagonista di Piove

Next Post

A Rock in Roma 2023 arrivano i Nu Genea

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Il Vizio a Roma
Sapori&Gusto

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

by Monica Straniero
5 Novembre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-
News

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

by Elena Marcheggiano Dal Forno
31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone
News

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

by Luisa Gabbi
31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)
News

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

by Paola Medori
31 Ottobre 2025
Stranger Things
News

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

by Monica Straniero
30 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6961 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2274 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1671 shares
    Share 668 Tweet 418

Articoli recenti

Predator Badlands

Predator Badlands

7 Novembre 2025
Il Vizio a Roma

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

5 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3

Call My Agent! Italia – Al via la terza stagione

4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.