sabato, Maggio 17, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Il Vigneto Italia torna ad illuminare la notte capitolina con Roma Hortus Vini 2023

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
12 Giugno 2023
in Sapori&Gusto
Reading Time: 4 mins read
0
Il Vigneto Italia torna ad illuminare la notte capitolina con Roma Hortus Vini 2023
592
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Per il quarto anno, il Museo Orto Botanico di Roma torna a riaccendersi di magia per tre serate emozionanti e suggestive al chiaro di luna. Dal 16 al 18 giugno, infatti, il cancello del giardino trasteverino alle pendici del Gianicolo ospiterà Roma Hortus Vini 2023, la manifestazione unica nel suo genere targata Sens Eventi e I Migliori Vini Italiani.

Dal tramonto e fino a notte inoltrata, ci si potrà immergere nella seducente atmosfera dell’Orto Botanico illuminato dalle stelle, passeggiare tra i suoi viali e lasciarsi inebriare dai profumi della lussureggiante vegetazione, prendendo parte agli esclusivi appuntamenti ideati per valorizzare e far conoscere la straordinaria varietà dei vitigni autoctoni del nostro Paese.

A fare da cornice a queste tre serate che si articoleranno in un ricco programma tra degustazioni guidate, incontri con i produttori, pièces teatrali e musica, sarà il Vigneto Italia. Si tratta di una vera e propria biblioteca a cielo aperto del patrimonio vitivinicolo italiano, impiantata nel 2018 da Luca Maroni: ben 155 cultivar di vitigni autoctoni provenienti da tutte le regioni coltivati, con tecniche di agronomia biodinamica e a basso impatto ecologico, dagli operatori scientifici dell’Orto Botanico in partnership con Vivai Coperativi Rauscedo.

Roma Hortus Vini 2023 sarà, dunque, un’occasione speciale – per esperti del settore ma anche per i neofiti – di apprezzare e conoscere da vicino le diverse caratteristiche e qualità organolettiche di ciascun vitigno autoctono, assaporandone i sentori grazie ai banchi d’assaggio presenti lungo i viali del rigoglioso giardino.

Degustazioni e programma

Oltre 100, infatti, saranno le aziende produttrici presenti con le loro etichette di punta, in libera degustazione, e con i loro migliori vini da monovitigno prodotti in purezza. I banchi saranno divisi per regioni e per vitigni in modo da garantire a tutti i partecipanti di creare con facilità un percorso degustativo adatto al proprio palato e ai propri gusti.

Ad animare le serate, inoltre, ci saranno le performance artistiche che prenderanno vita in diversi momenti della kermesse per intrattenere ma anche per render manifesto l’indissolubile legame che unisce la musica e il teatro alla tradizione e alla cultura enogastronomica dell’Italia

L’incantevole Fontana degli Undici Zampilli, circondata da alberi secolari risalenti alla fine del ‘600, diventerà ancora una volta il palcoscenico ideale per Michela La Ginestra che, con le sue celebri doti interpretative,

metterà in scena piccole pillole teatrali “garbatamente divertenti”. Le pièces saranno un momento di riflessione collettiva sul passato e sulle “prime scelte” ripensate con l’occhio di oggi ma anche sui punti di similitudine con le nuove generazioni e con i nativi tecnologici.

La Fontana dei Tritoni, che nel ‘700 era parte integrante del Teatro di Verdure di Villa Corsini, ospiterà le performance di “Francigena in Jazz & Swing” con tre differenti band che si alterneranno per realizzare una cornice musicale alle degustazioni.E tutti potranno divertirsi grazie a “Le Bolle di Idà”: una vera e propria chicca che in modo originale farà volare – leggera come una bolla – la fantasia di ciascun ospite nella magica cornice di un giardino bellissimo nelle serate di venerdì e sabato.E ancora la musica sarà protagonista al Vigneto Italia la serata di domenica, grazie alle sorprese canore di “Gli Altavoce”, portentoso coro guidato dal Maestro Federico Capranica, direttore di numerosi artisti sul palco dell’Ariston.

Proprio il Vigneto Italia, poi, ospiterà, anche quest’anno, il momento più atteso di ogni giornata di Roma Hortus Vini 2023: la “dégustazion sur l’herbe” condotta da Luca Maroni. Circondati dai filari del vigneto elegantemente illuminati per rendere ancora più magica e suggestiva l’atmosfera, i presenti  potranno lasciarsi trasportare sulle note aromatiche e fruttate dei vini degustati, egregiamente narrati dal noto analista sensoriale, autore della guida I Migliori Vini Italiani, scoprendone attraverso aneddoti, storie e analisi olfattive e gustative semplici e coinvolgenti, tutte le caratteristiche.

E questa edizione sarà resa unica anche dalla possibilità di assaggiare le accattivanti proposte gastronomiche dello chef Fabio Campoli, ideate in esclusiva per l’evento per godere di ogni sorso con ancor più gusto e stile! Lo stand gestito da Campoli e dal suo staff di Azioni Gastronomiche e Prodigus.it proporrà il format “Temporary Bread”, nato in esclusiva per Roma Hortus Vini, dove il pane sarà protagonista di abbinamenti particolari ideati per il miglior accostamento enologico. Una proposta limited edition che rappresenterà un’occasione da cogliere al volo per emozionarsi con la cucina d’autore firmata Fabio Campoli, che tutti i presenti avranno occasione di incontrare nel corso delle tre serate.

Chi cerca una proposta completamente differente per accompagnare, boccone dopo boccone, i brindisi in compagnia, in diversi angoli del giardino trasteverino troverà Er Cimotto con fresche e colorate pokè e Pret-à-Polpett con fritti e polpette di tutti i tipi. E ancora Vin@mor con il suo pinsapanino col pulled pork e Pizza e Mortazza in omaggio alla tipica merenda capitolina. Sempre di tradizione si parlerà con Verde Pistacchio che proporrà i suoi maritozzi, in versione dolce e salata mentre Yam! proporrà variegati panini farciti.

Piante secolari, arbusti rigogliosi, fiori e siepi profumate impreziosiranno la scenografia dello spettacolo Roma Hortus Vini e proprio in omaggio agli splendidi esemplari custoditi nell’Orto Botanico, e le meravigliose collezioni fiorite, tutti i partecipanti sono invitati ad adottare un dress code floreale per partecipare a un esclusivo contest. Il vincitore sarà omaggiato di una bottiglia di vino selezionata fra I Migliori Vini Italiani.

Tags: orto botanicoRomaVino
Share237Tweet148SendShare
Previous Post

Roma Unplugged Festival al parco archeologico dell’Appia Antica

Next Post

Parte con i Deep Purple il Festival Parma Città della Musica

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Gusta Bar a Roma
Sapori&Gusto

Sotto le stelle di Città del Sole, tra motori e maritozzi

by Lola Fernandez
9 Maggio 2025
Quartiere Pigneto
Sapori&Gusto

Nel cuore di Roma, il vino naturale si intreccia alla vita di quartiere

by Lola Fernandez
9 Maggio 2025
Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025
I-Migliori-Vini-Italiani-2025-Federica-Torrice-ph-Diego-Montano
Sapori&Gusto

Alla scoperta del gusto: I Migliori Vini Italiani 2025

by Monica Straniero
21 Febbraio 2025
Slow Wine
Sapori&Gusto

La decima di “Slow Wine” a Treviso, buono, giusto e solidale

by Elena Marcheggiano Dal Forno
26 Gennaio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Dettagli allegato 1-Ralph-Fiennes-Juliette-Binoche-in-Itaca.Il-Ritorno-@Maila-Iacovelli-Fabio-Zayed

Il Ritorno di Uberto Pasolini al cinema dal 30 gennaio

29 Gennaio 2025
A Roma, i Migliori Vini Italiani 2024

A Roma, i Migliori Vini Italiani 2024

22 Gennaio 2024

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.