domenica, Novembre 2, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Dal 10 al 12 giugno Treviso omaggia l’immenso Rudolf Nureyev

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
9 Giugno 2023
in Arte e Cultura
Reading Time: 2 mins read
0
Dal 10 al 12 giugno Treviso omaggia l’immenso Rudolf Nureyev
676
SHARES
3.8k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Una tre giorni dedicata all’immenso ballerino Rudolf Nuryev. A Treviso il 10-11-12 giugno saranno tre giorni densi di conferenze, stage, danze urbane e una serata di danza finale al Teatro Comunale Mario del Monaco.

Nel segno del grande ballerino russo, Treviso, con il patrocinio del Comune e il sostegno di tanti Amici di Opera 24, si animerà con convegni e tavole rotonde, stage, danza urbana e una serata di danza finale durante una tre giorni (10-11-12 giugno) intensissima, dove l’allure di Rudolf Nureyev risplenderà ancora una volta sulle tavole del palcoscenico e per le vie della città.

Il programma:

Sabato 10 giugno dalle 16.30 alle 18

TAVOLA ROTONDA Santa Caterina – Sala Coletti

Moderate da Maria Virginia Marchesano, le studiose Roberta Albano, Maria Venuso, docenti di storia delle danza all’Accademia Nazionale di danza di Roma, e il M^ Alessandro Bigonzetti, danzatore coreografo e docente anch’esso affiliato all’ente romano,  accompagneranno il pubblico in un’avvincente indagine sulla vita del grande danzatore russo nelle suggestive sale del Chiostro di Santa Caterina.

Domenica 11 

STAGE nelle sale di Opera 24 in via Zermanese 16 Treviso

Lezioni di tecnica classica con Alessandro Bigonzetti e Maria Virginia Marchesano.

DANZA URBANA

Per il centro storico di Treviso, una danza urbana con le coreografie di Silvia Funes e Daniel Ruzza.

Lunedì 12 alle 20.30

SERATA DI DANZA Teatro Comunale Mario del Monaco

Una grande serata di danza si preannuncia sul palcoscenico del Teatro Comunale di Treviso, dove Nureyev verrà omaggiato dai giovani danzatori trevigiani diretti da Silvia Funes, direttrice artistica di Fifth Treviso, e da due imperdibili assoli dei ballerini dello Zurich Ballet e della Scuola di Ballo del Teatro alla Scala.

La vita personale e la storia pubblica e politica del ballerino russo seguono la trama coreografica ideata da Daniel Ruzza, che tratteggerà il percorso di Nureyev durante le tappe fondamentali della sua esistenza. La composizione coreografica verrà allestita con pezzi contemporanei e con l’innesto di un grande classico della storia del balletto, coreografato – quest’ultimo – da Silvia Funes.

IL RICAVATO DELLA SERATA SARA’ DEVOLUTO ALL’ASSOCIAZIONE ONLUS SOGNI DI RUDI ZANATTA

TAVOLA ROTONDA (Santa Caterina- Treviso) SABATO 10 ORE 16.30 ingresso GRATUITO

PER GLI STAGE E LA SERATA DI DANZA 12 giugno ore 20.30 (Teatro Comunale di Treviso) info e prevendite al numero 3773283666.

Tags: nureyevTeatrotetaroTrevisoVeneto
Share270Tweet169SendShare
Previous Post

La cinquina del Premio Strega 2023

Next Post

Pride Roma 2023, Paola & Chiara: “Orgogliose di essere le madrine di questa edizione”

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

L’interno della nuova Città del Cioccolato a Perugia, allestita nell’ex Mercato Coperto: un percorso immersivo dedicato alla storia e alla cultura del cacao
Sapori&Gusto

Perugia, la città che si riscopre di cioccolato

by Monica Straniero
28 Ottobre 2025
Diana Del Bufalo
Arte e Cultura

Red carpet e buone cause: la magia di Best Movie Worlds alla Festa del Cinema

by Floriana Lovino
21 Ottobre 2025
Marco Bellocchio
Arte e Cultura

Il senso di un paese – L’anno delle scoperte

by Monica Straniero
17 Ottobre 2025
Casula-Usai-Novelli-Lucisano-Gialdini-Dichter
Arte e Cultura

Il ritorno in sala (e sul divano)

by Monica Straniero
11 Ottobre 2025
Alphonse Mucha, Art Nouveau, Palazzo Bonaparte, Mostre Roma, Belle Époque, Arthemisia, Fondazione Terzo Pilastro, Venere di Botticelli, Arte contemporanea, Mostre 2025
Arte e Cultura

Alphonse Mucha, il mago della bellezza: Roma riscopre il padre dell’Art Nouveau

by Monica Straniero
8 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6960 shares
    Share 2783 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2273 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2270 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1670 shares
    Share 668 Tweet 418

Articoli recenti

Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025
Stranger Things

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

30 Ottobre 2025
Claudia Gerini

La commedia torna protagonista a Monte-Carlo Film Festival de la Comédie

29 Ottobre 2025
Smashing Machine

Il cinema come dialogo: a Roma la XXIX edizione del Tertio Millennio Film Fest

29 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.