domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Ritorna a giugno il Filming Italy Sardegna Festival

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
24 Maggio 2023
in Eventi
Reading Time: 5 mins read
0
Ritorna a giugno il Filming Italy Sardegna Festival
595
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Cannes, 20 maggio 2023. Presentata oggi in conferenza stampa a Cannes la 6^ edizione di Filming Italy Sardegna Festival ideato e diretto da Tiziana Rocca, che si terrà dal 22 al 25 giugno a Forte Village di Cagliari. La manifestazione si è affermata come unica nel suo genere perché lega per la prima volta Cinema e Televisione con proiezioni, incontri e presentazioni di film e serie televisive, coinvolgendo le più importanti distribuzioni e produzioni del piccolo e grande schermo insieme ai colossi dell’entertainment VOD e televisivo. Anche quest’anno il Filming Italy Sardegna Festival si svolgerà in collaborazione con APA – Associazione Produttori Audiovisivi presieduta da Giancarlo Leone, con il Patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, del Comune di Cagliari, del Consorzio Costa Smeralda e con la collaborazione di Forte Village.

Annunciata oggi l’ambasciatrice del Festival: la star americana Rosario Dawson. Tra le attrici più apprezzate di Hollywood e interprete di serie e film di successo che hanno segnato la storia del box-office internazionale, la Dawson sarà la protagonista di Ahsoka, la serie che debutterà ad agosto su Disney+, basata su uno dei personaggi più amati del franchise di Star Wars.

Il Presidente onorario di questa edizione sarà uno degli attori più iconici e rappresentativi della cinematografia internazionale, Richard Gere. La madrina sarà invece Francesca Chillemi, attrice dal talento straordinario e interprete di film di grandissimo successo.

Saranno presenti anche le attrici francesi Emmanuelle Béart e Clotilde Courau; i due protagonisti Gabriele Lavia e Lodo Guenzi presenteranno l’ultimo film di Pupi Avati, La quattordicesima domenica del tempo ordinario; l’atleta iraniana Nasim Eshqi, che riceverà il Filming Italy Sardegna Woman Power Award.

A sostegno dell’apertura estiva e del Cinema Revolution, saranno numerosissimi i film proiettati in anteprima – con più di 50 titoli nel corso della manifestazione: in preapertura, Un matrimonio mostruosodi Volfango De Biasi, sequel del film di grandissimo successo del 2021, Una famiglia mostruosa. Per l’occasione, la madrina del festival e il cast saluteranno il pubblico dei Notorious Cinemas di Cagliari. Ad aprire il festival, la sera del 21 giugno, anche la nuova commedia con Jennifer Lawrence, Fidanzata in affitto, prodotta da Sony Pictures e distribuita da Eagle Pictures.

“Sono molto felice di presentare la sesta edizione del Filming Italy Sardegna Festival. Un traguardo molto importante per un festival che, soprattutto negli ultimi anni, è diventato un punto di riferimento per la promozione dei prodotti audiovisivi e per tantissimi giovani studenti che si sono avvicinati pieni di speranze e curiosità al mondo della settima arte. E ci siamo anche ritrovati a ricoprire il ruolo di apripista della stagione estiva cinematografica, riuscendo a fidelizzare tanti importantissimi talent, internazionali e italiani, che dopo sei anni considerano questo festival un caposaldo del settore. Ed è con immenso orgoglio che annuncio il Presidente onorario di questa edizione, uno degli attori davvero più conosciuti al mondo, che hanno fatto la storia del cinema: Richard Gere. La nostra madrina invece sarà del tutto italiana, la bravissima Francesca Chillemi, una delle attrici più talentuose della sua generazione. Ma saranno tantissimi gli ospiti presenti al Festival e che dialogheranno nelle masterclass con i giovani studenti delle scuole e delle università dell’Academy Cinema, come la meravigliosa Rosario Dawson, ma non posso ancora svelare tutti i nomi! Così come numerosissimi saranno i titoli, più di 50 ancora in via di definizione, che presenteremo tra film, documentari e serie televisive, internazionali e italiani, molti dei quali in anteprima assoluta”, ha dichiarato Tiziana Rocca, General Director Filming Italy Sardegna Festival.

“Voglio ringraziare a tal proposito la Senatrice Lucia Borgonzoni, insieme alla quale promuoviamo la bellissima iniziativa del Ministero in collaborazione con Cinecittà e Anec, Cinema Revolution, che dà la possibilità anche al Filming Italy Sardegna di avere una grande programmazione di film estivi. E naturalmente un sentito grazie anche al Governatore della Regione Autonoma della Sardegna, Christian Solinas, l’Assessore regionale del Turismo, Commercio e Artigianato della Sardegna, Giovanni Chessa, e Lorenzo Giannuzzi, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Forte Village. Questa sesta edizione sarà ancora più ricca di proiezioni, incontri e presentazioni di film e serie televisive, in cui coinvolgeremo le più importanti distribuzioni e produzioni del piccolo e grande schermo insieme ai colossi dell’entertainment VOD e televisivo”.

“Siamo orgogliosi di ospitare la sesta edizione del Filming Italy Sardegna Festival. La partecipazione di un sempre più nutrito parterre di stelle di fama internazionale conferma che la kermesse è ormai riuscita ad affermarsi a pieno titolo come appuntamento annuale imperdibile nel calendario dei più grandi festival del cinema e della televisione, grazie alla vincente collaborazione con Tiziana Rocca ed al prezioso supporto della Regione Sardegna. Sin dagli esordi abbiamo creduto nella grande forza di questo progetto e del settore e nella sua capacità di richiamare l’interesse di un pubblico internazionale. Non vediamo l’ora di dare il benvenuto al Forte Village a tutti gli ospiti che saranno protagonisti di questa edizione e a tutti i partecipanti e far loro scoprire le impareggiabili caratteristiche della nostra struttura e la straordinaria bellezza del sud Sardegna”, afferma Lorenzo Giannuzzi, CEO e General Manager Forte Village.

In occasione del centesimo anniversario di Warner Bros., il Filming Italy Sardegna Festival proietterà alcuni dei più grandi successi cinematografici dello Studio, per dar modo a tutte le generazioni di appassionati di vivere questi incredibili capolavori attraverso la magia del grande schermo. Il film di chiusura del festival sarà infatti The Flash, diretto da Andy Muschietti e interpretato da Ezra Miller, che torna nei panni di Barry Allen nel primo stand alone cinematografico del Supereroe DC.

Anche quest’anno, Filming Italy Sardegna Festival si avvale della partnership con Italy for Movies(www.italyformovies.it), il portale delle location e degli incentivi alla produzione realizzato da Cinecittà in collaborazione con Italian Film Commissions e coordinato dalla Direzione generale Cinema e audiovisivo del MiC. Il portale, disponibile anche in versione app scaricabile sugli store digitali, fornisce tutte le informazioni utili su location e incentivi disponibili per chi vuole girare in Italia il proprio film, oltre a notizie di settore e tantissime curiosità e suggerimenti di viaggio per gli appassionati che vogliono visitare i luoghi dei film.

In collaborazione con l’Università degli Studi di Cagliari e con il Professore Ordinario di Linguistica Italiana presso l’Università degli Studi di Cagliari, Massimo Arcangeli, dopo il successo delle scorse edizioni, anche quest’anno si è deciso di istituire un premio dedicato ai corti cinematografici: Filming Italy Sardegna – In Corto (VI edizione). Il tema fissato per l’iniziativa sono “I diritti umani”. L’attrice Claudia Gerini sarà a capo della giuria d’eccezione dedicata a questa sezione, composta da Paola Cortellesi, Riccardo Milani, Vito Sinopoli, oltre al Professor Massimo Arcangeli e Tiziana Rocca. I corti vincitori saranno trasmessi su Rai Cinema Channel e sulla piattaforma MyMovies.

Inoltre, per sottolineare l’importanza della lingua italiana, verrà chiesto a tutti i ragazzi di adottare una parola appartenente al mondo del cinema tra quelle ormai indisuso, lanciando l’hashtag #AdottaUnaParola. Le parole scelte sono: Pellicola, Amarcord, Celluloide, Cinemascope, Cinerama, Dolcevita, Maccarone, Supercazzola e Vitellone.

Share238Tweet149SendShare
Previous Post

Rino Gaetano Day 2023, un’edizione a favore della sostenibilità ambientale

Next Post

In concorso a Cannes Anatomy of a Fall di Justine Triet

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025
Indian Film Festival
Eventi

Indian Film Festival: Roma si colora di cinema oltre Bollywood

by Monica Straniero
5 Febbraio 2025
Red carpet , vip al tappeto
Eventi

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

by Marco Michelli
18 Dicembre 2024
Giancane
Eventi

Roma Capodarte 2025: la periferia al centro di una città che non smette di stupire

by Redazione di TheSpot.news
17 Dicembre 2024
OPS!2025 Clown in libertà
Eventi

Ops!2025: Il circo contemporaneo conquista Roma

by Elena Marcheggiano Dal Forno
16 Dicembre 2024

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Il proto-femminismo di Colette arriva al cinema

Il proto-femminismo di Colette arriva al cinema

5 Dicembre 2018
La ragazza ha volato. La recensione del film di Wilma Labate

La ragazza ha volato. La recensione del film di Wilma Labate

21 Giugno 2022

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .