sabato, Maggio 17, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Immagina, Festival Internazionale del Teatro di Figura di Roma

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
2 Maggio 2023
in Eventi
Reading Time: 5 mins read
0
Immagina, Festival Internazionale del Teatro di Figura di Roma
591
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Marionette, burattini, ombre e ogni tipo di creatura magica creata dalla fantasia e dal talento di artisti da tutta Europa e dagli Stati Uniti sono i protagonisti di IMMAGINA, FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL TEATRO DI FIGURA DI ROMA dal 9 al 14 maggio 2023.
I tre Teatri in Comune – Teatro Biblioteca Quarticciolo, Teatro Villa Pamphilj e Teatro del Lido di Ostia – con il Museo delle Civiltà/Ministero della Cultura e l’EUR SpA con la rassegna EUR CULTURE PER ROMA al Giardino delle Cascate propongono un festival diffuso in tutta la città con un calendario di undici spettacoli per un totale di 27 repliche e poi mostre, laboratori, incontri. In scena alcune tra le più significative compagnie di Teatro di Figura dalla Gran Bretagna, Portogallo, Stati Uniti, Olanda e Italia per quattro giorni all’insegna dell’immaginazione e della creatività, per grandi e piccini.

GLI SPETTACOLI: da giovedì 11
Dal Portogallo due compagnie: SAMarionetas – Teatro & Bonecos in ETC… testo, regia e manipolazione marionette di José Gil, Natacha Costa Pereira e Sofia Vinagre e Imaginar Do Gigante in O grande lago, con il testo e la regia Pedro Saraiva.
Dall’Olanda Lichtbende con due spettacoli con Marie Raemakers e Rob Logister, la regia di Jeannette van Steen e le musiche di Wilco Oomkes, Kaat Vanhaverbeke e Jorick Bronius: Fly me to the moon e Ring-Ring.
Dagli Stati Uniti Alex and Olmsted’s (Alex Vernon e Sarah Olmsted Thomas) in Milo the Magnificent® e dalla Gran Bretagna Drew Colby in My shadow and me.
Dall’Italia ArteVOX Teatro con Briciole di felicità di Anna Maini, con Alessia Candido e Matteo Piovani, ispirato a Il venditore di felicità di Davide Calì e Marco Somà; Principio Attivo Teatro in Casa mobile a pedali. Piccolo viaggio poetico dove accadono cose, di e con Cristina Mileti e Francesca Randazzo, in collaborazione con CpK Lecce e Piero Di Silvestro; la Compagnia Walter Broggini | Teatro Invito in Lear e il suo matto. Dramma per attore e burattini da William Shakespeare, di e con Luca Radaelli e Walter Broggini; Giorgio Gabrielli in Legno, diavoli e vecchiette… storie di marionette e Bruno Leone in Pulcinella racconta.

LABORATORI, MOSTRE, VISITE GUIDATE, INCONTRI, LIBRI: da martedì 9
IMMAGINA offre otto laboratori gratuiti rivolti ai più piccoli e alle loro famiglie, ma anche ad attori, performer o semplici appassionati con la Compagnia Carlo Colla & figli con Marionette che passione!; con Fernanda Pessolano & Bianco Teatro/Ti con Zero con Non solo per gioco e Per filo e per segno; con la Compagnia Dynamis Teatro con Uno squarcio improvviso; con Drew Colby  e il suo Finding animals in your shadow; con Roberto Capone & Per Fare un Gioco con Cartoni animali; con la Compagnia Teatro Verde di Roma con Storie in baracca; con Diletta Brancatelli e Gianluigi Capone in collaborazione con Danza il tuo Clown con Atti performativi pacifici.

Ad arricchire l’offerta del festival anche cinque mostre allestite da martedì 9 a domenica 14 maggio. Al Teatro Villa Pamphilj Nel mondo di Laura. In mostra le opere di Laura Furlan, artigiana e artista imprevedibile. Colori, carte, stoffe, legni, rame, ottone, alluminio, fili di ogni genere insieme a vetri e cristalli, pietre e perle: pezzi unici per osservare il mondo. Al Teatro del Lido a Ostia la mostra fotografica di Ennio Brilli Teatri nel mondo. Un reportage fotografico del laboratorio Un re da marciapiede, laboratorio teatrale espressivo realizzato in Etiopia con i ragazzi di strada di Debre Marcos. Al Teatro Biblioteca del Quarticciolo e al Museo delle Civiltà all’Eur, Burattini dal mondo, una mostra che raccoglie locandine di spettacoli di Teatro di Figura di paesi e epoche diverse, provenienti dalla immensa Collezione Maria Signorelli. Il Museo delle Civiltà ospiterà anche Fiabe italiane, teatri in miniatura. Fiabe di Italo Calvino e Gianni Rodari. Le opere di Fernanda Pessolano – Bianco Teatro: un esercizio immaginativo e narrativo, tra arte e artigianato, per ricostruire un palcoscenico in miniatura, con giochi di scena, oggetti evocativi, boccascena tridimensionali, arredi, quinte e personaggi/marionette di carta fisse e mobili.

Immagina offre inoltre visite guidate gratuite grazie al Museo delle Civiltà dove, da martedì 9 a domenica 14, sarà possibile partecipare a Il museo si racconta, un viaggio tra le storie degli oggetti esposti nella collezione, per conoscere il nostro patrimonio e il palazzo che lo ospita e a Tutti in piazza, giochi, burattini, cantastorie e musica animavano le piazze: un percorso che permetterà di scoprire le tradizioni e le usanze di un tempo passato.

Due gli incontri sul Teatro di Figura: il primo al Museo delle Civiltà, giovedì 11 alle ore 16.30 dove sarà possibile assistere al Simposio Unima, un incontro per approfondire le tematiche del Simposio di Porto Sant’Elpidio del 2022 “Le Declinazioni Sociali dell’uso della Figura e dell’Oggetto Animato”, che vedrà la partecipazione di esperti del settore e il secondo al Teatro Villa Pamphilj, venerdì 12 dalle ore 11 alle ore 14, con la lezione incontro Storia delle storie per marionette e burattini con Alfonso Cipolla a cura di Università Roma Tre DAMS

Grazie a Teatro di Figura, libri In vetrina gli appassionati del Teatro di Figura potranno inoltre consultare gratuitamente per tutta la durata del Festival una ricca vetrina di volumi con ingresso libero presso la Biblioteca Villino Corsini a Villa Pamphilj (del Sistema Biblioteche di Roma – Centri Culturali di Roma Capitale)

“Immagina esplora un’arte antica ma moderna, sorprendentemente contemporanea, popolare, libera, partecipata, capace di parlare a tutti e di mischiare, confondere e ribaltare l’alto e il basso.
Immagina racconta la bellezza del Teatro di Figura, un universo fatto di burattini, marionette, pupi, ombre, muppets, bunraku, kukla, tìtere, puppets, fantocci, marottes, kukull, damya, putula, shadow, fantoche, nukke, papeti,… un cosmo di materia e mestieri, di arte e artiste e artisti incredibili.
Immagina è un festival diffuso, condiviso, fortemente voluto: un momento di incontro con il Teatro di Figura di respiro internazionale. A Roma, culla di tante iniziative importanti, vetrina che attira su di sé gli occhi di tutto il mondo.
Sin dall’inizio, come Teatri in Comune, abbiamo creduto nell’idea di un’azione teatrale disseminata in diversi luoghi della città, di un teatro che va incontro al pubblico, nell’idea di prossimità e di sostenibilità che ci sta a cuore da sempre.  Al Teatro Villa Pamphilj, Teatro del Lido di Ostia e Teatro del Quarticciolo in questa terza edizione si aggiungono il Museo delle Civiltà – Ministero della Cultura e Eur Spa con la rassegna EUR CULTURE PER ROMA -Giardino delle Cascate, un segnale importante di apertura a visioni culturali e artistiche diverse.
Immagina è anche questo: sinergie che si muovono, un cerchio che si allarga costantemente, incontri che diventano progetti e pensieri che si fondono e danno vita a nuove prospettive.
Immagina: 11 spettacoli, 27 repliche, 11 laboratori, 5 mostre, 5 Paesi, 2 continenti per una festa lunga 6 giorni dedicata a un pubblico di tutte le età.
Immagina è un altro modo di guardare la realtà”
La Direzione Artistica

BIGLIETTI: intero 7 € • ridotto 5 €
mostre a ingresso gratuito • laboratori gratuiti con prenotazione obbligatoria
per il Museo delle Civiltà: ingresso al Museo 5€ • gratuito fino a 18 anni • attività all’interno gratuite

INFO e PRENOTAZIONI

TEATRO BIBLIOTECA QUARTICCIOLO
Via Ostuni, 8 | 00171 Roma tel. 06.69426222 • biglietteria@teatrobibliotecaquarticciolo.it
Biglietti anche su www.vivaticket.com

TEATRO DEL LIDO DI OSTIA
Via delle Sirene, 22 | 00121 Ostia (Roma) tel. 06.5646962 • promozione@teatrodellido.it
Biglietti anche su www.vivaticket.com

TEATRO VILLA PAMPHILJ
Via di S. Pancrazio, 10 | 00152 Roma tel. 06.5814176 • scuderieteatrali@gmail.com

MUSEO DELLE CIVILTÀ
Piazza Guglielmo Marconi, 8 | 00144 Roma tel. 327.5724090, 06.5926148 • cooperativaphoenix@hotmail.it

GIARDINO DELLE CASCATE PARCO CENTRALE DELL’EUR
Passeggiata del Giappone | 00144 Roma tel. 338.7334927 • a.russo@romaeur.it
Biglietti su www.vivaticket.com

Tags: ImmaginaTeatro
Share236Tweet148SendShare
Previous Post

“Città Sola” all’Angelo Mai di Roma, una mappa di New York affettiva e solitaria

Next Post

Romaeuropa, un’edizione strepitosa

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025
Indian Film Festival
Eventi

Indian Film Festival: Roma si colora di cinema oltre Bollywood

by Monica Straniero
5 Febbraio 2025
Red carpet , vip al tappeto
Eventi

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

by Marco Michelli
18 Dicembre 2024
Giancane
Eventi

Roma Capodarte 2025: la periferia al centro di una città che non smette di stupire

by Redazione di TheSpot.news
17 Dicembre 2024
OPS!2025 Clown in libertà
Eventi

Ops!2025: Il circo contemporaneo conquista Roma

by Elena Marcheggiano Dal Forno
16 Dicembre 2024

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Ara Güler, riapre la mostra sul maestro del bianco e nero

Ara Güler, riapre la mostra sul maestro del bianco e nero

31 Maggio 2020
Ilaria Bello e il suo drink ispiraro a Mina Vagante

Ilaria Bello e il suo drink ispiraro a Mina Vagante

15 Ottobre 2019

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .