martedì, Maggio 20, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

A Roma la settimana dedicata alla Cacio e Pepe

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
12 Gennaio 2023
in News, Sapori&Gusto
Reading Time: 3 mins read
0
A Roma la settimana dedicata alla Cacio e Pepe
609
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Eataly Roma inizia la stagione degli eventi 2023 celebrando il Cacio e Pepe, un piatto simbolo della tradizione culinaria romana, famoso in tutto il mondo. Una ricetta apparentemente semplice ma che richiede attenti accorgimenti e che ben si presta ad essere rivisitata in molteplici e gustose varianti. Lunedì 16 gennaio prenderà il via la settimana dedicata al Cacio e Pepe che si concluderà con il Cacio e Pepe Festival dal 20 al 22 gennaio, al terzo piano dello store romano.

LA SETTIMANA DEL CACIO E PEPE
Tutti i ristoranti di Eataly Roma arricchiranno i loro menu con una specialità a tema. Presso il ristorante Terra, al secondo piano, si potrà degustare il Risotto cacio e pepe con tartare di gamberi; da Pizza & Cucina, al primo piano, in arrivo sfiziosi Supplì cacio e pepe, un cremoso Tonnarello cacio e pepe e la Pizza cacio e pepe con carciofini sott’olio cotta nel forno a legna. Da provare in Birreria, oltre ai Supplì cacio e pepe, la speciale Pizza al padellino cacio e pepe, la Frittatina di pasta cacio e pepe e il Tonnarello cacio e pepe, il tutto da accompagnare da una selezione di birre artigianali alla spina.

In calendario anche quattro serate speciali con imperdibili ospiti a cena, che a partire dalle ore 19.00, proporranno dei piatti special. Si inizia lunedì 16 gennaio in Birreria con l’Antica Hostaria dei Ghiottoni e si prosegue martedì 17 gennaio, nel ristorante Pizza & Cucina, con L’Avvolgibile, poi mercoledì 18 gennaio con Osteria della Trippa sempre nel ristorante Pizza & Cucina e a chiudere giovedì 19 gennaio, presso la Birreria, con il maestro della pasta Mauro Secondi.

Nel Mercato, al piano terra del punto vendita, nel corso della settimana si potranno scoprire le migliori tipologie di pepe e degustare varie specialità di pecorino. Spostandosi in Panetteria si potrà assaggiare la Torta cacio e pepe mentre nel corner della Pizza alla Pala si sforneranno tre differenti pizze alla pala a tema cacio & pepe. Presente anche il corner degustazione di Gusto Più dove poter degustare croccanti supplì cacio e pepe preparati express e quello di Cibaria con il loro Pecorino Romano DOP.

CACIO E PEPE FESTIVAL

L’evento culmine della settimana sarà una vera e propria festa, al terzo piano del negozio: il Cacio & Pepe Festival del 20, 21 e 22 gennaio. La quarta edizione di questa manifestazione si preannuncia ricca di gusto e di interessanti appuntamenti. Il Cacio e Pepe Festival si aprirà venerdì 20 gennaio alle ore 19, con la presentazione del libro “Annamo Bene. La cucina romana di Sora Lella” di Francesca Romana Barberini, Renato e Mauro Trabalza, edito da Giunti Editore. Al tavolo dei dieci fortunati, al terzo piano, Francesca Barberini con la moderazione di Roberta Petronio e Laura Pranzetti Lombardini – autrici di “Le Romane”, Edizioni Gribaudo, un racconto dietro le quinte della Città Eterna – disserteranno sulla cucina romana di Sora Lella e sulle sue storiche ricette, tra cui l’iconica cacio e pepe.

Negli stand di Felice a Testaccio, Pastificio Secondi, Bottega Trattoria De Santis, Centro, Supplì Bros, Fornerie Alessandrino – Senza Glutine e senza lattosio, Bottega Ioli & Matteucci si potranno assaporare fritti, paste fresche ripiene, tonnarelli, panini, maritozzie tante altre ricette classiche o rivisitate, tutte a base di cacio e pepe. Da bere le birre agricole dal territorio dei Monti Prenestini di Mou Contadini Birrai e i vini laziali selezionati dalla grande enoteca di Eataly. L’ingresso al Festival è gratuito, tutte le proposte delle realtà ospiti potranno essere acquistate con i gettoni disponibili alle casse del terzo piano.

Durante l’evento, domenica 22 gennaio, anche attività di intrattenimento per bambini e laboratori di manipolazione sul tema del riciclo, in collaborazione con la Onlus Le Ali dei Pesci.

Per approfondire storia e segreti della cacio e pepe sono in programma due imperdibili incontri. Le origini e le evoluzioni storiche del cacio e pepe saranno al centro del corso “La trilogia del Cacio”tenuto da Gabriella Cinelli, archeocuoca dell’Alleanza Slow Food, venerdì 20 gennaio dalle ore 19.00 alle ore 22.00.

I  formaggi del sud Italia abbinati alle birre artigianali saranno protagonisti del corso, a cura di Roberto Muzi e Andrea Russo, “Mezzogiorno di cacio: birre e caci dal sud” che si terrà sabato 21 gennaio dalle ore 19.00 alle 21.30.

Tags: cacio e pepeEataly
Share244Tweet152SendShare
Previous Post

Io Vivo Altrove, l’esordio alla regia di Giuseppe Battiston

Next Post

Meno di 30, la serata di lancio il 21 gennaio al Vascello di Roma

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

by Marco Michelli
11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

by Monica Straniero
11 Maggio 2025
Gusta Bar a Roma
Sapori&Gusto

Sotto le stelle di Città del Sole, tra motori e maritozzi

by Lola Fernandez
9 Maggio 2025
Quartiere Pigneto
Sapori&Gusto

Nel cuore di Roma, il vino naturale si intreccia alla vita di quartiere

by Lola Fernandez
9 Maggio 2025
Visual del Nuovi Talenti LAB 2025, il laboratorio per registi under 35 all’interno del Lecco Film Fest.
News

Nuovi Talenti LAB: un laboratorio per i registi di domani, oggi

by Redazione di TheSpot.news
19 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Caterina Caselli è tornata dal suo pubblico con un film

Caterina Caselli è tornata dal suo pubblico con un film

23 Ottobre 2021
Marie Curie, al cinema la vita di un genio

Marie Curie, al cinema la vita di un genio

17 Febbraio 2020

Non perderli

Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria da Spike Lee prima della proiezione di Highest 2 Lowest al Festival di Cannes, 19 maggio 2025. SAMEER AL-DOUMY / Pool via REUTERS
Cinema

Denzel, vampiro del jet lag e signore del palco

20 Maggio 2025
Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .