giovedì, Ottobre 16, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Torna a Palermo la rassegna Scena Nostra

Monica Straniero by Monica Straniero
4 Gennaio 2023
in Spettacoli
Reading Time: 4 mins read
0
597
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Al via la rassegna Scena Nostra il 12 gennaio alle 21 allo Spazio Franco (repliche il 13 e 14 gennaio), con la prima palermitana di Eppideis del drammaturgo Rosario Palazzolo, scrittore, attore e regista teatrale, pluripremiato e noto per la sua ricca produzione. Con Silvio Laviano, le scene e costumi di Mela dell’Erba e le musiche originali e gli effetti sonori di Gianluca Misiti, Eppideis è una pièce atipica, complessa e originale che coinvolge lo spettatore e lo confonde per interrogarsi sulle sfaccettature delle realtà, sulla capacità di adattamento delle nostre manie, le reazioni alla vita e ai propri fallimenti, e la creazioni di mondi immaginari in cui rifugiarsi.

Le serate del 27, 28, e 29 gennaio presentano l’attore drammaturgo e regista teatrale Premio Ubu Saverio La Ruina con Via del Popolo, ultima produzione della ormai trentennale compagnia “Scena verticale”: un ritorno alla terra natia, ai luoghi della gioventù di una città del Sud, per un adulto ormai in età. Per raccontare una città, una società e una socialità ormai scomparse.

Il 10 e l’11 febbraio ancora un Premio Ubu approda a Scena Nostra: la pluripremiata drammaturga Lucia Calamaro, tra le più note e amate autrici teatrale italiane, con uno dei suoi lavori più acclamati: Darwin Inconsolabile, una commedia nera dalla scrittura sopraffina che ha attirato l’attenzione di pubblico e critica. Lo spettacolo arriva a Palermo come tappa di una importante tournée che dal Piccolo di Milano passa dallo Spazio Franco per concludersi al Teatro India di Roma.

Dall’ultimo fine settimana di febbraio, spazio al focus sulle nuove generazioni del teatro della Scena Nostra e alle compagnie del Sud Italia, a partire da L’Arte della resistenza (24/25/26 febbraio), della Compagnia Barbe a papa teatro diretta da Claudio Zappalà, talento proveniente dalla Scuola dei mestieri dello spettacolo del Teatro Biondo, diretta da Emma Dante; e Quanto resta della Notte (10/11 marzo) di Mana Chuma Teatro, coraggiosa compagina -vincitrice nel 2019 del premio della critica ANCT- impegnata nell’ambito della nuova drammaturgia e del teatro civile, che si confronta con l’identità culturale e storica del territorio meridionale, riuscendo a creare un filo conduttore tra il recupero di storie della tradizione culturale locale e mediterranea e l’utilizzo di forme artistiche innovative.

Sulla stessa scia, Totò e la sua radiolina (5/6/7 aprile) di Giada Baiamonte, giovane autrice palermitana, e Achille-studio sulla fragilità umana (4/5 maggio) della Compagnia Condorelli/Tringali che opera con successo a Noto: due proposte dall’approccio differente per restituire uno spaccato diverso del teatro che verrà.

La danza contemporanea irrompe a Scena Nostra in un’anteprima di Conformazioni Festival, con Giuseppe Muscarello e Giovanna Velardi, due protagonisti della scena della danza contemporanea italiana, che per l’occasione rimettono in scena, 15 anni dopo, il fortunatissimo spettacolo Clown.

Attesissima, infine, la Tony Clifton Circus, compagnia di teatro italiana fondata a Roma nel 2001 da Nicola Danesi de Luca e Iacopo Fulgi, per la prima volta in Sicilia. I clown più odiati dalle mamme italiane, presentano Rubbish Rabbit, (19 maggio) uno spettacolo anarchico, un frenetico e travolgente gioco teatrale in cui parole e gesti si rincorrono a perdifiato, passando dalla pura demenzialità all’eleganza poetica, il tutto condito da un’ironia tagliente, solo apparentemente fatta di no sense.

Il cartellone di Scena Nostra 2023 si completa con una tre giorni dedicata ai primi cinque anni di Spazio Franco, il 23/24/25/26 marzo, il cui programma all’insegna della contaminazione dei generi artistici, dei formati e dei linguaggi espressivi, sarà svelato in seguito.

La rassegna dedicata alla creazione contemporanea, approda alla V edizione che si svolgerà dal 12 gennaio al 19 maggio a Palermo, allo Spazio Franco dei Cantieri Culturali della Zisa. 

Un traguardo importante, che arriva in uno dei momenti più critici della Storia recente e dopo il buio della pandemia, con le devastanti conseguenze sullo spettacolo dal vivo, nonostante le quali però Scena Nostra non ha fatto mancare il suo apporto. La stagione 2023 di Scena Nostra è segnata anche dal riconoscimento della Regione Siciliana con il Ministero della Cultura di Segni- residenze franche, il programma di residenze artistiche da sempre centrale nel progetto Spazio Franco, nato come laboratorio permanente e diventato in pochi anni un punto di riferimento internazionale di produzione e di scambi di percorsi artistici, grazie anche a una vasta rete di collaborazioni e sinergie.

Dieci spettacoli, molti dei quali in prima palermitana, una prima regionale e un focus sui 5 anni dello Spazio Franco, presentano autori affermati al fianco di nomi emergenti che si affacciano al pubblico per le prime volte, con un’attenzione particolare al Sud globale. Dai premi Ubu Saverio La Ruina e Lucia Calamaro, alle nuove generazioni del teatro contemporaneo come Barbe a papa teatro, e Giada Baiamonte; dalle formazioni del Sud Italia, Condorelli/Tringali e Manachuma Teatro, alla storica compagnia romana Tony Clifton Circus per la prima volta in Sicilia; dal drammaturgo Rosario Palazzolo, all’incursione nella danza con la celebre coppia Muscarello/Velardi, fino 

 

Share239Tweet149SendShare
Previous Post

Ferito a morte al Teatro Argentina

Next Post

Cenerentola al Teatro Alfieri di Torino

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Call my Agent su Sky dal 14 novembre
Spettacoli

“Call My Agent – Italia” torna su Sky con la terza stagione

by Monica Straniero
13 Ottobre 2025
Roast in Peace nuovo comedy show di Amazon Prime in onda dal 9 ottobre
Prime Video

“Roast in Peace”, la risata funebre di Prime Video

by Monica Straniero
9 Ottobre 2025
Paola Cortellesi alla presentazione di Petra tre su Sky Now
Serie Tv

Petra 3: Il ritorno di Paola Cortellesi

by Monica Straniero
1 Ottobre 2025
Cast della serie Hotel Costiera su Prime Video
Serie Tv

Hotel Costiera su Prime Video: Jesse Williams protagonista della nuova serie ambientata in Costiera Amalfitana

by Monica Straniero
24 Settembre 2025
Palio di Siena: Montone, il trionfo della determinazione
Spettacoli

Palio di Siena: Montone, il trionfo della determinazione

by Marco Michelli
25 Agosto 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2268 shares
    Share 907 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1659 shares
    Share 664 Tweet 415

Articoli recenti

Disegno VirzìOriginal_Francesco Valdiserri

#24FrameAlSecondo torna alla Festa del Cinema di Roma con “La mia battaglia”

15 Ottobre 2025
Good Boy di Ben Leonberg

Alice nella città apre con “Good Boy”, l’orrore visto da un cane

15 Ottobre 2025
Taylor Swift

Taylor Swift, l’ennesimo primato di una popstar inarrestabile

14 Ottobre 2025
Pianeta Baleari

Pianeta Baleari, l’anima animale del teatro canzone

14 Ottobre 2025
Una madre accanto al figlio in un’incubatrice in un ospedale di Gaza. Dal film Inside Gaza.

“Inside Gaza”, la vita che resta sotto le macerie

14 Ottobre 2025
Festa Roma, in anteprima il docufilm “Pontifex” di Daniele Ciprì

“Pontifex”, Daniele Ciprì racconta la Chiesa come luogo di speranza

14 Ottobre 2025
Noemi

Noemi live a Roma il 20 dicembre: super ospiti e un grande show al Palazzo dello Sport

14 Ottobre 2025
Call my Agent su Sky dal 14 novembre

“Call My Agent – Italia” torna su Sky con la terza stagione

13 Ottobre 2025
Annalisa

Annalisa, il fuoco come specchio di sé

11 Ottobre 2025
Casula-Usai-Novelli-Lucisano-Gialdini-Dichter

Il ritorno in sala (e sul divano)

11 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018