lunedì, Novembre 3, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

A Trieste la Barcolana, al via la regata più grande del mondo

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
29 Settembre 2022
in Eventi
Reading Time: 5 mins read
0
A Trieste la Barcolana, al via la regata più grande del mondo
641
SHARES
3.6k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Venerdì 30  settembre a Trieste prende il via la Barcolana, edizione numero 54.  La tradizionale cerimonia di alzabandiera apre questa edizione di Barcolana Presented by Generali. Come ogni anno, sono i soci della SVBG a dare il via agli eventi della regata: la cerimonia dell’alzabandiera si svolge nella sede del terrapieno di Barcolana nel festoso clima conviviale e accompagnata dalla banda locale.

Saranno certamente più di 1000 le barche al via quest’anno, lungo le 13 miglia nautiche della gara, il che rende questa regata la più grande del mondo.

La partenza della gara vera e propria, il 9 ottobre, è fissata alle ore 10.30 e la linea è posizionata tra Barcola e Miramare; si procede per 210 gradi, per 4,3 miglia nautiche, fino a raggiungere la prima boa, quindi segue un disimpegno di 0,90 miglia, per 332 gradi. Da Boa 2 a Boa 3, al largo del Castello di Miramare, si naviga per 4 miglia, quindi si torna verso Barcola, lungo la costa, per 2,3 miglia. Al largo del Faro della Vittoria inizia la fase finale della regata, che conduce gli equipaggi all’arrivo: si naviga per 160 gradi fino a raggiungere, dopo un miglio e mezzo, la Diga del Porto Vecchio, dove, di fronte alla piazza dell’Unità, è posizionato l’arrivo della regata.

Per chi non c’è mai stato è uno spettacolo da non perdere, tutta la città partecipa di questo straordinario momento, unendo all’evento sportivo quello culturale e gastronomico.

Nei giorni che precedono l’evento infatti, sarà un fiorire di eventi a terra e in mare. A terra si allineano temporary stores per ospitare gli sponsor della regata, prodotti e servizi per la nautica, il “Villaggio Barcolana”. L’affascinante piazza Unità d’Italia, la più grande piazza d’Europa aperta sul mare, si trasforma la sera in un parterre dedicato all’intrattenimento e allo spettacolo. A pochi passi dalle imbarcazioni ormeggiate e dalla Stazione Marittima, storie di mare, tradizione e cultura marinaresca coinvolgono il pubblico.

Come da tradizione spetta ai giovani della classe Optimist aprire ufficialmente l’ottobre velico della Barcolana. La regata vede sei prove nel primo fine settimana di ottobre dedicate ad Agonisti e Preagonisti: una grande festa della vela per i velisti Under 14. Base logistica dell’evento è il Molo IV del Porto Vecchio il 1 ottobre. Qui è dove i piccoli velisti un giorno saranno i protagonisti adulti di una manifestazione che coinvolge Friuli, Austria e Slovenia in egual misura.

Tra gli iscritti alla gara, anche uno sfidante per Arca Fondi SGR, lo scafo americano Deep Blue, in arrivo a Trieste a giorni. Varato  a Valencia nel febbraio 2020, è un racer di 85 piedi realizzato dallo Studio Botìn Partners. Armato dall’imprenditrice e filantropa americana Wendy Schmidt – grande appassionata di vela e fondatrice anche del “11th Hour Project”, che si impegna per accrescere la consapevolezza del
pubblico sui temi del global warming e del cambiamento climatico – Deep Blue ha partecipato nelle scorse settimane alla Rolex Maxi Yacht in Sardegna, e sarà a Trieste il 30 settembre: parteciperà alla Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo e alla Barcolana. Attraccherà al Marina San
Giusto, dove troverà posto anche un’altra barca del team, un meraviglioso 170 piedi che fungerà da barca appoggio, annunciato in banchina già oggi. “Per Barcolana – ha commentato il presidente della SVBG Mitja Gialuz – è molto bello avere un nuovo sfidante per la line honour e
avere una barca americana in regata. Il nostro benvenuto va a tutto l’equipaggio e all’armatrice: il pubblico resterà affascinato da questa bellissima barca da regata al suo esordio in Barcolana”.

Ma a proposito di bellissime barche anche la mitica nave scuola Amerigo Vespucci sarà alla Barcolana. E’ un’occasione straordinaria per ammirare la barca più amata e ammirata della Marina Militare. Presente all’ormeggio di fronte Piazza dell’Unità d’Italia nel 2018, per l’edizione del cinquantenario, e nel 2019, il Vespucci arriverà a Trieste sabato 8 ottobre e ripartirà domenica 9, con un programma di eventi, visite e iniziative dedicate al pubblico.

La nave scuola della Marina Militare salperà la sera del 7 ottobre da Venezia, dove imbarcherà sei giovani abbonati RAI tra i 18 e i 21 anni o figli di abbonati RAI tra i 15 e i 21 anni, vincitori del concorso indetto da Rai Canone e Beni Artistici: i sei ragazzi e ragazze navigheranno a bordo del veliero della Marina Militare fino a Trieste, dove la nave è attesa nella mattinata di sabato 8 ottobre. Gli abbonati vincitori del concorso seguiranno a Trieste gli eventi legati alla Barcolana, inclusa la regata, al via domenica 9 ottobre alle 10.30.

Nella giornata di sabato, in orari ancora da definire, Nave Vespucci sarà aperta per le visite al pubblico, e ospiterà a bordo una serie di eventi. Domenica, dopo aver assistito alla partenza della regata Barcolana, il Vespucci salperà alla volta di Rimini dove è atteso l’11 ottobre con a bordo 30 giovani appartenenti alle associazioni nautiche collegate alla Marina Militare.

“Per Barcolana presented by Generali – ha commentato il presidente della Società Velica di Barcola e Grignano, Mitja Gialuz – è sempre un grande onore e una gioia avere Nave Vespucci a Trieste durante la regata. Siamo pronti all’ondata di affetto ed entusiasmo che questa partecipazione scatenerà a Trieste nel pubblico e nei regatanti che ormeggeranno le proprie imbarcazioni a pochi metri della nave scuola più amata del mondo. Nave Vespucci partecipa alla nostra regata nel pieno spirito del nostro evento, quello di condividere la passione per il mare e per la vela”.

Un altro aspetto interessante è quello legato al femminile, con Women in Sailing che racconta la presenza in Barcolana di veliste, scienziate, donne che vivono il mare con profonda passione: dare loro evidenza e rilevanza permette di mostrare come il percorso verso la gender equality – in mare e a terra – è già iniziato.

Si punta a ispirare le giovani donne affinché intraprendano qualsiasi professione e sfida, perché non esistono lavori “da maschi” o “da femmine”, né in mare né a terra.

Altri due eventi molto attesi di Barcolana sono Barcolana Sea Chef presented by Prosecco DOC, che quest’anno si svolge nella splendida cornice di Portopiccolo la sera di martedì 4 ottobre, e “Barcolana Sea Summit verso gli Stati Generali della sostenibilità dell’Alta Adriatico e dell’Europa Centrale” realizzato in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia, che lunedì aprirà le prenotazioni gratuite alle conferenze.

BARCOLANA SEA CHEF PRESENTED BY PROSECCO DOC – Protagonisti di questa edizione dell’evento saranno gli chef Matteo Metullio & Davide De Pra, Emanuele Scarello, Eugenio Boer, Tomas Kavcic, Alessandro Gavagna, Andrea Canton, Iside de Cesare, Graziano Prest,
con ospite Franco Favaretto, che nella serata di martedì 4 ottobre cucineranno per gli ospiti di Barcolana nella splendida cornice di Portopiccolo. L’evento, realizzato grazie al supporto di Prosecco DOC e BAT Italia, è parte del calendario di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo e vedrà quest’anno gli chef regatare a bordo degli scafi Maxi al mattino e preparare i loro piatti in vista della serata di gala con cena a buffet. Da lunedì saranno in vendita sul sito www.barcolana.it i biglietti dell’evento, e parte del ricavato sarà destinato in charity. “Barcolana Sea Chef è uno degli eventi più amati dal nostro pubblico – ha commentato il presidente della SVBG Mitja Gialuz – e quest’anno assume una nuova veste grazie alla partnership con Portopiccolo: abbiamo ben 10 stelle Michelin presenti e chef che tutti noi amiamo molto. Grazie a Matteo Metullio e a Emanuele Scarello che sono stati coinvolti nell’organizzazione e con il loro entusiasmo hanno contagiato
anche i colleghi stellati”. Le vendite per i circa 100 biglietti disponibili si aprono lunedì alle ore 11.00.

BARCOLANA SEA SUMMIT – Sempre da lunedì mattina sarà possibile prenotare, sul sito di Barcolana e attraverso la piattaforma Eventbrite, i biglietti gratuiti per assistere alle numerose conferenze del “Barcolana Sea Summit verso gli Stati Generali della sostenibilità dell’Alto Adriatico e dell’Europa Centrale” realizzato in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia. La prenotazione è gradita per meglio gestire i flussi di pubblico in sala. Intanto le scuole superiori stanno aderendo con entusiasmo al progetto: sono quasi duecento i ragazzi che parteciperanno alla sessione di giovedì 6 ottobre mattina.

Infine, ma è un eufemismo, si svolgerà dal 4 al 6 ottobre, Barcolana Maxi – Trofeo Portopiccolo, un vero e proprio evento nell’evento, creato nella cornice della Barcolana di Trieste e organizzato dalla Società Velica di Barcola e Grignano e dallo Yacht Club Portopiccolo sotto l’autorità della Federazione Italiana Vela. Dedicata alle imbarcazioni di oltre 16 metri di lunghezza, Barcolana Maxi – Trofeo Portopiccolo unisce il glamour di una destinazione unica a un programma di regate di alto valore sportivo.

Per tutti i dettagli di tutti gli eventi di mare e di terra si rimanda al sito www.barcolana.it

Tags: amergo vespuccibarcolabarcolanaprosecco
Share256Tweet160SendShare
Previous Post

HOUSES, chi ci entra è perduto, da oggi fino al 16 ottobre al Teatro Belli

Next Post

Umbria Factory Festival, Processi, creazione, linguaggi

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Nippon Experience
Eventi

La notte romana del Nite Kong e l’arte segreta dei bartender giapponesi

by Monica Straniero
29 Ottobre 2025
Tevere-Day-Onorio-Rebecchini-Alberto-Acciari-Giuseppe-Di-Piazza
Eventi

Tevere Day 2025: Roma e il suo fiume

by Elena Marcheggiano Dal Forno
7 Ottobre 2025
Palazzo Madama per Buonissima 25 a Torino
Eventi

Buonissima 2025: Torino capitale della grande cucina internazionale

by Monica Straniero
1 Ottobre 2025
Alda Fendi celebra Gian Carlo Menotti a Spoleto
Eventi

Alda Fendi celebra Gian Carlo Menotti a Spoleto

by Paola Medori
24 Settembre 2025
CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

by Lola Fernandez
12 Luglio 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6960 shares
    Share 2783 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2274 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2270 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1670 shares
    Share 668 Tweet 418

Articoli recenti

Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025
Stranger Things

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

30 Ottobre 2025
Claudia Gerini

La commedia torna protagonista a Monte-Carlo Film Festival de la Comédie

29 Ottobre 2025
Smashing Machine

Il cinema come dialogo: a Roma la XXIX edizione del Tertio Millennio Film Fest

29 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.