giovedì, Ottobre 23, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Il racconto del live di Cat Power all’Auditorium Parco della Musica

Monica Straniero by Monica Straniero
30 Giugno 2022
in Musica
Reading Time: 2 mins read
0
Il racconto del live di Cat Power all’Auditorium Parco della Musica
603
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Anche quest’anno all’Auditorium Parco della Musica, ho avuto la fortuna di vedere Chan Marshall, conosciuta con il suo nome da interprete, Cat Power. E ho riconosciuto ancora una volta la magia racchiusa in quella voce che è  diventata più decisa e carnale.

Sul palco della Cavea, la serata è iniziata con i lunghi toni echeggianti di “Say” , una ballata quasi eterea, mentre Chan veniva accolta tra applausi  e grida di “We love you!” E da lì è saltata direttamente a (I Can’t Get No) Satisfaction,  Good Woman e These Days”, quest’ultima resa famosa da Nico, ma Chan ha un modo per dare alla canzone il suo tocco. personale.

Anche le vecchie canzoni di Cat Power sembravano reimmaginate per la serrata romana  come la marcia rimbalzante di “Metal Heart”, trasformata dalla ballata per pianoforte dell’originale.Chan e la band hanno suonato parecchie canzoni di Cat Power, ma questa volta sembrano aver trovato un nuovo groove con canzoni come “Hate” che enfatizza il potere delle parole, “Hey vieni qui / Lascia che ti sussurri all’orecchio / Mi odio e voglio morire”. Cresciuta nelle atmosfere  della musica country degli anni ’70 nella casa di sua nonna, Chan Marshall racconta storie in cui il pubblico si riconosce.

Nelle interviste, Chan ha sempre menzionato il desiderio di vedere le persone condividere quel “senso di comunità” che solo nei concerti si crea. Cosi sulle note di  “The Moon”  Chan ha fatto cenno a tutti di alzarsi mentre brandiva due microfoni in uno dei miei momenti  preferiti della serata.

Tra Chan e il pubblico e’ scattata la scintilla. “Le mie canzoni sono tutto quel che ho, ha detto, questa è la mia ultima canzone. Ci amiamo. Vi voglio bene. Grazie per mantenere vivo lo spirito”. E questo si è trasformato in “Wild Is The Wind”, una melodia di Nina Simone che aveva suonato su The Covers Record.

Tags: Cat Power
Share241Tweet151SendShare
Previous Post

Al Taormina Film Fest, La mia ombra è tua con Marco Giallini

Next Post

IX Cubo della Verità di Anonymous for the Voiceless, i diritti degli animali contano

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Achille Lauro al The Circle di Roma
Musica

Achille Lauro sorprende il pubblico del The Circle con un live inatteso

by Monica Straniero
23 Ottobre 2025
Anime: Chainsaw Man arriva al cinema
Musica

Anime: Chainsaw Man arriva al cinema

by Marco Michelli
17 Ottobre 2025
Taylor Swift
Musica

Taylor Swift, l’ennesimo primato di una popstar inarrestabile

by Monica Straniero
14 Ottobre 2025
Annalisa
Musica

Annalisa, il fuoco come specchio di sé

by Elena Sulmona
11 Ottobre 2025
Anime: è fuori il nuovo EP di Francesca Michielin
Musica

Anime: è fuori il nuovo EP di Francesca Michielin

by Marco Michelli
3 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6959 shares
    Share 2783 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1664 shares
    Share 666 Tweet 416

Articoli recenti

Achille Lauro al The Circle di Roma

Achille Lauro sorprende il pubblico del The Circle con un live inatteso

23 Ottobre 2025
Un simple accident di Jafar Panahi

“Un semplice incidente” di Jafar Panahi alla Festa del Cinema di Roma

22 Ottobre 2025
Carolina Crescentina protagonista di Mrs Playmen

Carolina Crescentini: “Adelina Tattilo mi ha insegnato che la libertà è un atto di coraggio”

22 Ottobre 2025
Laurent Slama regista di "Second Life"

Laurent Slama e l’amore silenzioso di “A Second Life”

22 Ottobre 2025
Sergio Cammariere tra i protagonisti del doc su Rino Gaetano

Rino Gaetano, il genio libero alla Festa del Cinema di Roma con “Sempre più blu”

22 Ottobre 2025
Diana Del Bufalo

Red carpet e buone cause: la magia di Best Movie Worlds alla Festa del Cinema

21 Ottobre 2025
Carla Simon regista di Romerìa

Intervista a Carla Simón, regista di Romería

21 Ottobre 2025
Guerriere la regola dell'equilibrio con Alessandro Gassmann

Guerrieri – La regola dell’equilibrio con Alessandro Gassmann

21 Ottobre 2025
Rental Family - Nelle Vite degli Altri Il film diretto da HIKARI e interpretato da Brendan Fraser

“Rental Family – Nelle Vite degli Altri” alla Festa del Cinema di Roma

20 Ottobre 2025
Die my love con Jennifer Lawrence

Jennifer Lawrence a Roma per “Die my Love”

20 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018