giovedì, Novembre 6, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Giornate della Luce, ecco i vincitori

Monica Straniero by Monica Straniero
14 Giugno 2022
in Eventi
Reading Time: 3 mins read
0
Giornate della Luce, ecco i vincitori
600
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

È l’autrice della fotografia Daria D’Antonio, per il film È stata la mano di Dio, la vincitrice del Quarzo di Spilimbergo – Light Award 2022, il premio che il Festival Le Giornate della Luce di Spilimbergo, ideato da Gloria De Antoni e da lei diretto insieme a Donato Guerra, assegna alla migliore fotografia di un film italiano dell’ultima stagione.

La giuria 2022 – presieduta dal direttore della fotografia Beppe Lanci e composta dai critici e giornalisti Cristina Battocletti, Carlo Brancaleoni, Oreste De Fornari e Emiliano Morreale, il regista Maurizio Nichetti, il direttore della fotografia Matteo Cocco, vincitore della scorsa edizione del Festival e la produttrice e autrice Erica Barbiani – ha premiato Daria D’Antonio perché “ha interpretato con originalità una storia così intima come quella dell’ultimo film di Paolo Sorrentino. La vividezza cromatica e la forza compositiva dell’immagine aggiungono una dimensione nuova allo sguardo del regista. D’Antonio si conferma uno dei direttori della fotografia più talentuosi e versatili del cinema italiano”.

Michele D’Attanasio per il film Freaks Out di Gabriele Mainetti si è aggiudicato il Quarzo del pubblico.

Il Quarzo dei giovani, invece, è stato assegnato dalla Giuria dei Giovani – presieduta da Enzo Decaro e composta da 38 studenti delle Scuole di Cinema di dieci Università italiane ed europee – a Mitja Licen per Piccolo Corpo di Laura Samani.

“La giuria non ha raggiunto l’unanimità e tuttavia: pur apprezzando la tecnica, l’utilizzo della luce nonché l’estetica moderna di Michele D’Attanasio in Freaks Out; pur mettendo in evidenza la ricerca narrativa e la sensibilità mediterranea di restituire alla realtà la sua sfacciata sacralità nell’utilizzo della luce naturale da parte di Daria D’Antonio per la fotografia di È stata la mano di Dio, ha decretato la vittoria di Mitjia Licen per Piccolo Corpo. Per la sua capacità di armonizzare personaggi e ambiente con semplicità non convenzionale e per la purezza dell’intimità, a tratti pittorica, nel tradurre in immagini il dolore della protagonista. Magic”.

Il festival poi ha consegnato il Quarzo d’Oro alla Carriera a uno dei più grandi direttori della fotografia della storia del cinema, Luciano Tovoli “perché si è sempre impegnato per il riconoscimento della professione e per questo ci teniamo a celebrare la sua carriera ricca ed eclettica”.

Assegnato anche il Premio Controluce per i mestieri del cinema e l’artigianato, della Confartigianato Imprese Pordenone a Nanà Cecchi. Nata a Roma, dove ha compiuto i suoi studi universitari in Lettere Moderne, si divide tra cinema e teatro, con un’attenzione speciale nei confronti del melodramma: il suo lavoro si concentra sul Costume, oltre che episodicamente in ambito scenografico.

Tutti i premi sono opere in mosaico realizzate dalla Friul Mosaic. Come ogni anno Le Giornate della Luce hanno voluto rinnovare il ricordo di Michela, la ragazza di Spilimbergo vittima di femminicidio, di cui ricorrono quest’anno i sei anni dalla tragica morte: l’attore Enzo Decaro ha letto la poesia di Pier Paolo Pasolini “Supplica a mia madre”. A fine serata la proiezione del film di Uberto PasoliniNowhere Special – Una storia d’amore, con l’autore in collegamento streaming.

Il festival ideato da Gloria De Antoni e codiretto con Donato Guerra da anni celebra gli autori della fotografia, veri protagonisti della manifestazione.

Le Giornate della Luce sono organizzate dall’Associazione Culturale Il Circolo di Spilimbergo con ilsostegno di MiC, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Città di Spilimbergo, Fondazione Friuli, Friulovest Banca. Tutti i premi sono realizzati da Friul Mosaic.

Share240Tweet150SendShare
Previous Post

Al Teatro Argentina l’omaggio a Bernardo Bertolucci

Next Post

Biografilm: Il cinema per Mark Cousins: “Senza confini, anarchico, androgino, adolescente”

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Nippon Experience
Eventi

La notte romana del Nite Kong e l’arte segreta dei bartender giapponesi

by Monica Straniero
29 Ottobre 2025
Tevere-Day-Onorio-Rebecchini-Alberto-Acciari-Giuseppe-Di-Piazza
Eventi

Tevere Day 2025: Roma e il suo fiume

by Elena Marcheggiano Dal Forno
7 Ottobre 2025
Palazzo Madama per Buonissima 25 a Torino
Eventi

Buonissima 2025: Torino capitale della grande cucina internazionale

by Monica Straniero
1 Ottobre 2025
Alda Fendi celebra Gian Carlo Menotti a Spoleto
Eventi

Alda Fendi celebra Gian Carlo Menotti a Spoleto

by Paola Medori
24 Settembre 2025
CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

by Lola Fernandez
12 Luglio 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6961 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2274 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1671 shares
    Share 668 Tweet 418

Articoli recenti

Il Vizio a Roma

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

5 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3

Call My Agent! Italia – Al via la terza stagione

4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025
Stranger Things

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

30 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018