lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Taste of Roma is back, a luglio si gusta la città

Monica Straniero by Monica Straniero
11 Giugno 2022
in Eventi
Reading Time: 3 mins read
0
Taste of Roma is back, a luglio si gusta la città
599
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Taste of Roma, dal 2012 parte del circuito internazionale dei Taste Festivals, dopo due anni di stop forzato torna finalmente ad allietare i palati dei gourmand della capitale e lo fa con un’edizione ricca di novità, a partire da luogo e date. Dopo il grande successo delle precedenti 8 edizioni svolte presso i giardini pensili dell’Auditorium Parco della Musica, che hanno fatto registrare oltre 200.000 visitatori, il Festival 2022 offrirà ai romani un’esperienza ancora più memorabile nella nuova collocazione del Foro Italico, tra lo stadio Olimpico e quello del tennis.
Novità anche per le date che posizionano l’evento nel cuore dell’estate romana, dal 6 al 10 luglio, con l’ampliamento della programmazione al mercoledì, passando così da 4 a 5 serate.
Mauro Dorigo, general manager di Beit Events società organizzatrice dell’evento, racconta con soddisfazione il cambio di location: “Siamo entusiasti di annunciare una nuova grande collaborazione con Sport e Salute che ha abbracciato l’idea di ospitare il nostro festival negli spazi del Foro Italico. Questa nuova veste, più ampia e inclusiva, farà di Taste of Roma un festival pronto ad accogliere sempre più romani e non, che vogliano scoprire la città da un punto di vista culinario.”
Le parole chiave di questo ritorno? Inclusione e condivisione. Questi ultimi due anni hanno confermato come il mangiare e bere bene abbiano avvicinato le persone, le abbiano tenute connesse l’una all’altra, offrendo a ognuno la possibilità di ricercare ciò che meglio rispondesse al suo gusto, cucinando la propria ricetta per condividerla con i propri cari.
I dati rilevati in questo periodo sono molto interessanti. C’è stato un +140% di acquisti di beni alimentari, anche legati al delivery, che hanno dato una forte spinta alla vendita di prodotti di prossimità, in grado di ridurre tempi di consegna e problemi logistici.
La ristorazione di livello, che mai si era immaginata la possibilità di utilizzare l’asporto, si è spesso organizzata per offrire tale servizio, ripensando menù e organizzazione. I giovani si sono cimentati con nuovi format e nuovi storytelling, dalle cucine dei ristoranti all’agricoltura 4.0. In un momento complesso, il cibo è stato e continua a essere nutrimento anche per l’anima.
Taste of Roma, attenta a questi trend, vuole portare ognuno a trovare il gusto, il piatto, l’ingrediente, il produttore o la bottega che consenta di tornare a gustare liberamente la città.

Grandi cambiamenti anche nella compagine degli chef e dei ristoranti coinvolti che verrà presto svelata. Fra le immancabili icone delle passate edizioni di Taste of Roma, vi sarà l’inserimento di molte new entrydel panorama cittadino, poiché la ristorazione si è ormai sviluppata in molteplici direzioni ed è sempre in continua evoluzione.

Grazie all’ingresso di nuovi partner, ci saranno tante inedite attività, laboratori e incontri che offriranno differenti punti di vista sul modo di osservare il mondo della cucina.

Primo tra tanti, Miele che ha deciso di diventare il Presenting Partner del festival: il noto brand di elettrodomestici, che propone soluzioni innovative nel settore cooking, porterà i taster direttamente a casa degli chef per scoprire il loro lato più umano e autentico.

Il Direttore Marketing di Miele Italia, dott. Andrea D’Aloia, spiega con entusiasmo: “Anche gli chef sono tornati nelle cucine delle loro case per vivere con i propri cari i lunghi periodi di fermo attività che hanno rappresentato un momento fondamentale di riflessione e sperimentazione. E proprio da lì vogliamo ripartire. Noi di Miele abbiamo chiesto loro di condividere quelle ricette e quei pensieri e di aiutarci a portarle nelle case dei visitatori di Taste, supportati dalle nostre tecnologie che, oltre a semplificare i procedimenti e regalare una soddisfazione quotidiana di utilizzo, hanno sempre un occhio attento alla sostenibilità.”

Silvia Dorigo, co-founder di Be.it e direttrice creativa del festival, offre un ulteriore spunto di riflessione: “In questi anni il tempo a disposizione ci ha portato, o riportato, a cimentarci ai fornelli. Abbiamo cucinato, brindato e pasteggiato di fronte agli schermi e con pochi intimi per tanti mesi e il cibo ha rappresentato ancora una volta il legame più forte. Ora vogliamo tornare a farlo tutti insieme e, finalmente, fuori casa, perché l’empatia che si crea negli eventi dal vivo, nessun monitor potrà mai sostituirla”.

Tags: cibogustoTaste of Roma
Share240Tweet150SendShare
Previous Post

Elodie è la madrina del Roma Pride 2022

Next Post

Nastri d’Argento, la grande sfida del cinema d’autore

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025
Indian Film Festival
Eventi

Indian Film Festival: Roma si colora di cinema oltre Bollywood

by Monica Straniero
5 Febbraio 2025
Red carpet , vip al tappeto
Eventi

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

by Marco Michelli
18 Dicembre 2024
Giancane
Eventi

Roma Capodarte 2025: la periferia al centro di una città che non smette di stupire

by Redazione di TheSpot.news
17 Dicembre 2024
OPS!2025 Clown in libertà
Eventi

Ops!2025: Il circo contemporaneo conquista Roma

by Elena Marcheggiano Dal Forno
16 Dicembre 2024

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Alva Noto e Christian Fennesz

Romaeuropa Festival: Continuum: Il tributo di Alva Noto e Christian Fennesz allo spirito di Ryuichi Sakamoto

29 Ottobre 2024
Charlie Chaplin: ll Grande Dittatore danza sotto le stelle a Caracalla

Charlie Chaplin: ll Grande Dittatore danza sotto le stelle a Caracalla

29 Maggio 2023

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .