venerdì, Novembre 14, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Biografilm Fest, Pleasure, l’audace film sull’industria del porno americana

Monica Straniero by Monica Straniero
9 Giugno 2022
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Biografilm Fest, Pleasure, l’audace film sull’industria del porno americana
615
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Pleasure, in anteprima al Biografilm Fest, l’audace e provocatorio lungometraggio d’esordio di Ninja Thyberg, offre uno sguardo mirato a un settore che gli spettatori raramente hanno visto rappresentare con spietato realismo. Thyberg ritorna sul suo omonimo cortometraggio vincitore a Cannes, descrivendo con sguardo lucido l’industria del cinema per adulti. Selezionato al Festival di Cannes 2021 e presentato al Sundance’s World Cinema Dramatic Competition, Pleasure ha ottenuto grande clamore nel circuito dei festival, portando a casa il Premio della Giuria e la nomination per il Gran Premio Speciale a Deauville, e ricevendo nomination ai British International Film Awards, agli European Film Awards e ai Film Independent Spirit Awards.

Il film, con la potente e coraggiosa interpretazione di Sofia Kappel, esplora il tema del femminismo e del sex-work in un’industria interamente dominata dagli uomini cosi come la dilagante misoginia che la percorre. Pleasure segue Bella mentre arriva negli Stati Uniti fresca di volo dalla Svezia. All’arrivo al confine con gli Stati Uniti, all’ufficiale dell’immigrazione che le chiede se il suo viaggio é per affari o  per piacere,  Bella risponde per “piacere”.

Per tutta la durata del film, Thyberg mette sistematicamente a nudo (nessun gioco di parole) tutte le verità imbarazzanti e i trucchi che indugiano sotto la superficie di ogni scena porno. Molte  immagini e sequenze sono esplicite. La visione di Thyberg è cruda ma mai sopra le righe, e questo grazie all’estetica brillante e lucida del film, che infonde a Pleasure una sterilità tale da di ogni minima carica sensuale. Bella entra con sicurezza nel mondo dell’intrattenimento per adulti con l’intenzione di diventare la prossima grande star del porno. L’iniziale ingenuità di Bella viene gradualmente sostituita dal suo divorante desiderio di avere successo che la spinge ad abbandonare molte delle sue stesse regole nella speranza di ottenere ciò che vuole.

Eppure Pleasure non rivela nulla di nuovo sui ruoli di genere e sulle dinamiche di potere incorporate nelle strutture patriarcali dell’industria cinematografica per adulti, dove spesso il consenso delle donne è dato per scontato. In una sequenza, il set gestito da uomini degrada e umilia Bella in una scena di violenta aggressione sessuale che va troppo oltre. È un momento orribile, voyeuristico e preoccupante.

Nel tentativo di affermare la sua agenzia in un settore che non le permetterà mai di essere veramente indipendente, Bella si sforza di conferire potere ma non ci riesce mai. La telecamera di Thyberg sposta l’attenzione dalla nudità sessuale alla dura realtà e al trattamento che queste giovani donne devono affrontare. Con chiarezza, gli aspetti più terribili e disgustosi dell’industria del porno sono evidenziati in questa funzione 18+ tecnicamente realizzata, anche se potenzialmente divisiva.

Tags: cinemafemminismoindustriapiacereprono
Share246Tweet154SendShare
Previous Post

Ecco i sette finalisti del Premio Strega

Next Post

Elodie è la madrina del Roma Pride 2022

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Il Diavolo Veste Prada 2
Cinema

Il Diavolo Veste Prada 2: il cast originale torna nel sequel atteso del 2026

by Monica Straniero
13 Novembre 2025
L’Illusione Perfetta, Now You See Me 3, Quattro Cavalieri, Cinema 2025, Film in uscita, Ruben Fleischer, Jesse Eisenberg
Cinema

“L’Illusione Perfetta” riporta i Quattro Cavalieri al cinema

by Floriana Lovino
12 Novembre 2025
Predators Badlands il poster
Cinema

Predator: Badlands, la recensione

by Marco Michelli
7 Novembre 2025
Il regista Gastón Duprat presenta Homo Sapiens?, ritratto ironico e malinconico dell’uomo moderno, tra Buenos Aires e la Sicilia
Cinema

Gastón Duprat: “Homo Sapiens? è una commedia sull’imperfezione umana

by Monica Straniero
29 Ottobre 2025
Dettagli allegato Luca-Argentero-@ANDREA-PIRRELLO
Cinema

“Una famiglia sottosopra”: Luca Argentero nel nuovo film di Alessandro Genovesi

by Floriana Lovino
27 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6963 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1880 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1675 shares
    Share 670 Tweet 419

Articoli recenti

TUTTOBRUNORI – canzoni e monologhi”, in arrivo nei teatri italiani nel 2026.

Brunori Sas torna al teatro: “TUTTOBRUNORI” è un viaggio dentro la sua storia

13 Novembre 2025
Il Diavolo Veste Prada 2

Il Diavolo Veste Prada 2: il cast originale torna nel sequel atteso del 2026

13 Novembre 2025
Mi manca Van Gogh Foto di Francesca di Paola.

Mi manca Van Gogh al Teatro India

13 Novembre 2025
L’Illusione Perfetta, Now You See Me 3, Quattro Cavalieri, Cinema 2025, Film in uscita, Ruben Fleischer, Jesse Eisenberg

“L’Illusione Perfetta” riporta i Quattro Cavalieri al cinema

12 Novembre 2025
Cineatelier

CineAtelier 2025 – Il cinema che cresce tra le mani dei ragazzi

12 Novembre 2025
Muta-Imago-_-Atomica-©-Eleonora-Mattozzi

“Atomica” di Muta Imago: dialogo tra colpa, coscienza e tecnologia

12 Novembre 2025
“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” – L’installazione al rhinoceros di Roma

“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” di Raffaele Curi: la spiritualità come rivoluzione poetica

12 Novembre 2025
Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

10 Novembre 2025
Predators Badlands il poster

Predator: Badlands, la recensione

7 Novembre 2025
Il Vizio a Roma

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

5 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018