giovedì, Settembre 4, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Ortigia Film Festival, il nuovo manifesto in omaggio a Monica Vitti

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
30 Maggio 2022
in Spettacoli
Reading Time: 3 mins read
0
Ortigia Film Festival, il nuovo manifesto in omaggio a Monica Vitti
600
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram
È dell’artista Andrea Chisesi l’opera da cui è tratto il manifesto della XIV edizione diOrtigia Film Festival che rende omaggio a Monica Vitti. Il festival a Siracusa dal 16 al 23 luglio.
“Non potevo fare altro che questo mestiere” sono le parole che la Vitti era solita ripetere sottolineando il bisogno inesauribile di esprimersi che l’aveva spinta a fare l’attrice. Quando avevo 14 anni ho detto: ‘O mi fate recitare o io mi ammazzo’. Lo dovevo fare, sennò non potevo andare avanti.”
Proprio a partire dalle parole della Vitti nasce l’ispirazione dell’artista Andrea Chisesi che, facendole proprie, realizza il dipinto “Monica Vitti-fusione su tela” donato a Ortigia Film Festival.
Un’immagine fuori dal tempo, in bianco e nero che si materializza a partire da un tappeto di manifesti strappati e pittura acrilica. Monica Vitti in quest’ opera diventa simbolo di un’esistenza dedicata al cinema, in cui risulta quasi impossibile scindere la vita reale da quella davanti alla macchina da presa. L’elaborazione grafica sull’opera si pone come una lente d’ingrandimento pronta a mettere a fuoco lo spettatore in un gioco di ruoli, in cui anche l’osservatore davanti agli occhi della diva del cinema, si trasforma in protagonista del festival.
Andrea Chisesi, classe 1972, nasce a Roma e si forma a Milano, diplomandosi al Liceo Artistico e proseguendo gli studi al Politecnico. Siracusano per scelta, apre il suo atelier nel 2013, dopo una mostra personale a Siracusa dedicata ai “Fuochi d’Artificio“, composta di opere raffiguranti il dinamismo delle esplosioni e dei colori che simboleggiano la vita.
Dal 2014 le sue personali sono ospitate in palazzi istituzionali nelle più importanti città d’Italia. Nel 2014 a Cefalù porta  la collezione “Anime di Sicilia“, a Roma nel 2016 “4 levels” nel 2017 entra a far parte della collezione “Imago Mundi” di Luciano Benetton, nel 2018 porta a Castel Dell’Ovo la mostra “Street Home“, uno spaccato sulla cultura ed il folclore di Napoli. Nel 2019 alla Reggia di Caserta arriva con “Saligia“, acronimo dei sette vizi capitali, nello stesso anno viene premiato come “Eccellenza siracusana” grazie al progetto “Air Art“. Nel 2020 è all’istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera con la collezione su Napoli, “Street Home“. Lo stesso anno alla Versiliana, a Marina di Pietrasanta, presenta “Pietre della memoria – Omaggio al Parente” di rievocazione dannunziana. Quella dannunziana è un’ispirazione che continua nel 2021 con la realizzazione della collezione “Tempora Vatis” esposta al Vittoriale. Un totale di 108 opere che racconta l’horror vacui.
A curare la grafica del manifesto della XIV edizione del festival Carmelo Iocolano RedtomatoADV.

Tre le sezioni competitive della XIV edizione di Ortigia Film Festival del Festival: il Concorso Lungometraggi opere prime e seconde italiane, il Concorso Documentari e il Concorso Internazionale Cortometraggi. Due le sezioni non competitive: Cinema Women e il cinema in connubio con un’altra arte che quest’anno sarà la Musica.

Ortigia Film Festival, con la direzione artistica di Lisa Romano e Paola Poli, si svolge nelle piazze del centro storico della città di Siracusa (Unesco World Heritage) ed è annoverato nel calendario dei festival cinematografici più importanti del bacino del Mediterraneo. Il Festival ha sviluppato una forte identità legata al cinema italiano, ma allo stesso tempo, ha rinnovato e ampliato la propria offerta, esplorando nuove realtà nel campo dell’audiovisivo e conquistando spazio a livello nazionale e internazionale. La visibilità e il consenso, ottenuto negli anni da parte delle istituzioni, hanno permesso che il festival, ricevesse la prestigiosa medaglia del Presidente della Repubblica e, negli anni, il sostegno di: Mic, Regione Siciliana, Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo, Dipartimento Turismo Sport e Spettacolo – Sicilia Film Commission, nell’ambito del progetto Sensi Contemporanei e Comune di Siracusa, Siae, Unesco e Rai.

Tags: cinemaMonica VittiOrtigia Film Festival
Share240Tweet150SendShare
Previous Post

Il Filo di Mezzogiorno al Teatro Argentina

Next Post

Torna a Roma il Cinema In Piazza con ospiti internazionali

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Palio di Siena: Montone, il trionfo della determinazione
Spettacoli

Palio di Siena: Montone, il trionfo della determinazione

by Marco Michelli
25 Agosto 2025
CC BY 4.0view terms File:Sports Court Harmony of the Seas 2025.jpg Created: 1 March 2025 Uploaded: 18 March 2025
Spettacoli

A New York il pickleball ha preso il treno

by Lola Fernandez
13 Agosto 2025
Sta arrivando il Red Valley Festival 2025!
Spettacoli

Sta arrivando il Red Valley Festival 2025!

by Redazione di TheSpot.news
6 Agosto 2025
Coez
Spettacoli

Coez aggiunge una nuova data a Milano per il tour nei palasport

by Monica Straniero
5 Agosto 2025
Nick Cave in concerto a Roma. Foto di Nunzia Scala
Spettacoli

A Roma, il tempo sospeso di Nick Cave

by Nunzia Scala
22 Luglio 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate degli Autori
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .