venerdì, Novembre 14, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Animali Fantastici, i Segreti di Silente

Floriana Lovino by Floriana Lovino
8 Aprile 2022
in Spettacoli
Reading Time: 4 mins read
0
Animali Fantastici, i Segreti di Silente
737
SHARES
4.1k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Uno dei film più attesi dell’anno, vale a dire il terzo capitolo della saga di Animali Fantastici, I Segreti di Silente, arriva finalmente nei cinema italiani a partire dal 13 aprile, diretto da David Yates e scritto a quattro mani da J. K. Rowling e Steve Kloves.

Animali Fantastici: I Segreti di Silente è il sequel di Animali Fantastici e Dove Trovarli (2016) e Animali Fantastici – I Crimini di Grindelwald (2018). Gli eventi di questa serie cinematografica, che arricchisce il Wizarding World di J.K. Rowling, hanno luogo tra il 1926 e il 1945, quindi circa cinquanta anni prima degli eventi narrati nei libri e nei film di Harry Potter.

I Crimini di Grindelwald, l’ultimo film pubblicato della saga di Animali Fantastici, ci aveva lasciato a Parigi, dove gli eroi del Mondo Magico avevano cercato di sventare l’ascesa del mago oscuro Gellert Grindelwald e di evitare la distruzione della capitale francese, riuscendo solo parzialmente nel loro intento: Grindelwald, infatti, era riuscito a mettersi in fuga, insieme a moltissimi nuovi seguaci, tra cui Queenie Goldstein.

Ne I Segreti di Silente, dunque, Il professor Albus Silente (Jude Law) sa che il potente mago oscuro Gellert Grindelwald (Mads Mikkelsen) è intenzionato a prendere il controllo del mondo magico. Non essendo in grado di fermarlo da solo per via di un patto di sangue, Silente chiede al magizoologo Newt Scamander (Eddie Redmayne) di formare un’intrepida squadra di maghi, streghe e persino un babbano per una pericolosa missione, dove incontrano vecchie e nuove creature e si scontrano con la crescente legione di seguaci di Grindelwald. Questa squadra ci permetterà di vedere di nuovo delle vecchie conoscenze, presenze solamente accennate nei film precedenti che ora trovano più spazio: la frizzante e perspicace Insegnante di Incantesimi Eulalie Hicks (Jessica Williams), l’austero calcolatore Purosangue Yusuf Kama (William Nadylam), il fratello di Newt e Capo del Dipartimento Britannico degli Auror Theseus Scamander (Callum Turner), l’altruista e preparata Assistente Magizoologa Bunty (Victoria Yeates) e, ovviamente, il babbano pasticcere Jacob Kowalski (Dan Fogler). Dalla parte opposta, tra le fila di Grindelwald, rivedremo invece l’Obscuriale Credence Barebone (Ezra Miller), la fedele Purosangue Vinda Rosier (Poppy Corby-Tuech) e la Legilimens Queenie Goldstein (Alison Sudol).

Il sorprendente cast artistico, in parte già visto nei film precedenti, conta anche un’importante novità ampiamente discussa dalla stampa e dall’opinione pubblica: l’arrivo di Mads Mikkelsen nei panni di Gellert Grindelwald, precedentemente interpretato da Johnny Depp e poi sostituito in seguito alle accuse di violenza domestica ricevute da Depp. Dopo aver visto il film, tuttavia, possiamo confermare l’avvedutezza di questa decisione non solo sul piano etico e morale, ma anche e soprattutto sul piano artistico. Il Gellert Grindelwald de I Segreti di Silente, infatti, è il miglior Grindelwald di sempre, grazie alla magnifica interpretazione di Mads Mikkelsen che non solo sembra essersi calato perfettamente nella parte del villain della saga, ma che riesce a rappresentarne ogni piccola e variegata sfaccettatura: dal megalomane tiranno, all’abile comunicatore, passando per la figura a tratti amorevole e paterna. Tutto questo è il Gellert Grindelwald di Mads Mikkelsen, in questo terzo film più profondo che mai.

Il titolo del film, tuttavia, ci suggerisce anche un’altra presenza importante: quella di Albus Silente, interpretato da Jude Law. Pur essendo costretto a restare in disparte mentre la squadra cerca di impedire che Grindelwald ottenga ancora più potere (soprattutto politico!), infatti, Albus Silente sarà più che presente all’interno del film e così sarà anche la sua famiglia, incluso suo fratello Aberforth (Richard Coyle). Molti saranno i segreti a essere svelati nel corso del film e altrettanti saranno i chiarimenti che i fan più accaniti potranno finalmente ricevere su aspetti della trama e persino su quelli più tecnici relativi alla magia. D’altronde, poteva forse essere altrimenti, con la geniale J. K. Rowling alla sceneggiatura?

E, a proposito di magie, ne I Segreti di Silente se ne vedranno di nuove e spettacolari, insieme a delle vecchie e nuove Creature Magiche che saranno a dir poco centrali per lo sviluppo della trama.

In conclusione, tutti gli elementi di questo terzo film funzionano perfettamente. Per i più affezionati, I Segreti di Silente saranno un entusiasmante ritorno a casa, alla magia e al mondo magico plasmato da J. K. Rowling, senza tuttavia dimenticare che questo è solo il terzo capitolo di una saga che si estenderà per un totale di cinque film e che quindi ha ancora moltissimo da raccontare. E noi già impazienti di conoscerne il seguito!

Share295Tweet184SendShare
Previous Post

L’Heure Exquise. Variazioni su un tema di Samuel Beckett “Oh, les beaux jours”

Next Post

Philax” della regista Rûken Tekeş all’Atelier de la Cinéfondation di Cannes

Floriana Lovino

Floriana Lovino

Ti potrebbero interessare

Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11
Serie Tv

Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

by Marco Michelli
10 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3
Serie Tv

Call My Agent! Italia – Al via la terza stagione

by Floriana Lovino
4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli
Netflix

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

by Dania Ceragioli
2 Novembre 2025
Guerriere la regola dell'equilibrio con Alessandro Gassmann
Serie Tv

Guerrieri – La regola dell’equilibrio con Alessandro Gassmann

by Floriana Lovino
21 Ottobre 2025
Un Professore con Alessandro Gassmann
Spettacoli

“Un Professore 3”: anticipazioni e destino dei Simuel

by Floriana Lovino
20 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6963 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1880 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1675 shares
    Share 670 Tweet 419

Articoli recenti

TUTTOBRUNORI – canzoni e monologhi”, in arrivo nei teatri italiani nel 2026.

Brunori Sas torna al teatro: “TUTTOBRUNORI” è un viaggio dentro la sua storia

13 Novembre 2025
Il Diavolo Veste Prada 2

Il Diavolo Veste Prada 2: il cast originale torna nel sequel atteso del 2026

13 Novembre 2025
Mi manca Van Gogh Foto di Francesca di Paola.

Mi manca Van Gogh al Teatro India

13 Novembre 2025
L’Illusione Perfetta, Now You See Me 3, Quattro Cavalieri, Cinema 2025, Film in uscita, Ruben Fleischer, Jesse Eisenberg

“L’Illusione Perfetta” riporta i Quattro Cavalieri al cinema

12 Novembre 2025
Cineatelier

CineAtelier 2025 – Il cinema che cresce tra le mani dei ragazzi

12 Novembre 2025
Muta-Imago-_-Atomica-©-Eleonora-Mattozzi

“Atomica” di Muta Imago: dialogo tra colpa, coscienza e tecnologia

12 Novembre 2025
“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” – L’installazione al rhinoceros di Roma

“Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli” di Raffaele Curi: la spiritualità come rivoluzione poetica

12 Novembre 2025
Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

10 Novembre 2025
Predators Badlands il poster

Predator: Badlands, la recensione

7 Novembre 2025
Il Vizio a Roma

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

5 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018