giovedì, Ottobre 30, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Annette, il capolavoro di Leos Carax

Monica Straniero by Monica Straniero
10 Novembre 2021
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Annette, il capolavoro di Leos Carax
620
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il film inizia in modo ordinario e banale ma sembra parte di un rituale che ci prepara all’estasi. A quasi dieci anni di distanza da Holy Motors, arriva il nuovo film di Leos Carax, Annette, in uscita nelle sale dal 18 novembre. Una voce – la stessa di Carax – ci intima in modo finto e solenne a non ridere, urlare, “scoreggiare” o persino respirare durante l’intera durata del film, due ore e venti minuti. Ci troviamo in  una location riconoscibile, il mitico studio di registrazione The Village a Los Angeles.

Un’esortazione arriva dal maestro del missaggio – ancora una volta la voce di Carax (accompagnato dalla figlia adolescente, Nastya, a cui è dedicato il film): “Allora, possiamo iniziare?” Parte la canzone May We Start? degli Sparks (Ron e Russel Mael) intonata dal cast e che vede Adam Driver e Marion Cotillard avviarsi lungo una passeggiata giù per le strade. È uno spettacolo travolgente. Alla fine della canzone, le due star si staccano dal gruppo e si trasformano nei loro personaggi immaginari, rispettivamente Henry McHenry, uno stand-up comedian, e Ann Desfranoux, la cantante lirica.

Due anime opposte che si attraggono. Sono diversi in tutto anche nel rapporto con il  pubblico. Ann è la forma d’arte più alta: l’opera, con i suoi bellissimi e catartici omicidi e suicidi. Lui è un cabarettista pronto a scioccare, turbare e confondere il suo pubblico a cui è noto come “The Ape of God”, la Scimmia di Dio.  In un’epoca in cui le polemiche sono un prodotto dato in pasto alle masse di fan adoranti, la routine di questo antieroe è spinta agli estremi in un circolo di autodistruzione. Neanche la nascita della figlia Annette, rappresentata in forma di bambola, sembra placare i suoi umori.

Il cinema di Carax aveva preso una piega pessimistica già in Holy Motors con i suoi personaggi intrappolati in cicli infernali di performance perpetue. Anche la graziosa piccola Annette – letteralmente “piccola Ann” – è condannata a incarnare due lati distinti della personalità di sua madre. Tutto diventa magnifico in Annette. I dettagli di vita della coppia tra le mura domestiche e la grande teatralità. L’oscillazione costante tra le forme di narrazione più primordiali, persino infantili (come le fiabe) e le tecniche cinematografiche più sperimentali e avanzate. In puro stile Sparks, Annette è un’opera rock ambiziosa e audace. Un racconto di canzoni e furore senza tabù per riflettere su fama, amore e celebrità.

Tags: Adam DriverLeos Carax
Share248Tweet155SendShare
Previous Post

I Maneskin conquistano gli USA

Next Post

French Dispatch, la recensione del film di Wes Anderson

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Il regista Gastón Duprat presenta Homo Sapiens?, ritratto ironico e malinconico dell’uomo moderno, tra Buenos Aires e la Sicilia
Cinema

Gastón Duprat: “Homo Sapiens? è una commedia sull’imperfezione umana

by Monica Straniero
29 Ottobre 2025
Dettagli allegato Luca-Argentero-@ANDREA-PIRRELLO
Cinema

“Una famiglia sottosopra”: Luca Argentero nel nuovo film di Alessandro Genovesi

by Floriana Lovino
27 Ottobre 2025
Alla-festa-della-rivoluzione-cast
Cinema

Alla Festa della Rivoluzione, il D’Annunzio che non avevamo mai visto

by Monica Straniero
26 Ottobre 2025
caleb-landry-jones_-red_dracula_fotofondazionecinema
Cinema

Luc Besson reinventa il mito: “Dracula è la più grande storia d’amore mai scritta”

by Floriana Lovino
25 Ottobre 2025
Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss
Cinema

Springsteen: Liberami dal Nulla, il film sul Boss

by Marco Michelli
23 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6960 shares
    Share 2783 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2270 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1669 shares
    Share 668 Tweet 417

Articoli recenti

Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025
Stranger Things

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

30 Ottobre 2025
Claudia Gerini

La commedia torna protagonista a Monte-Carlo Film Festival de la Comédie

29 Ottobre 2025
Smashing Machine

Il cinema come dialogo: a Roma la XXIX edizione del Tertio Millennio Film Fest

29 Ottobre 2025
Nippon Experience

La notte romana del Nite Kong e l’arte segreta dei bartender giapponesi

29 Ottobre 2025
Palazzo Madama

Buonissima 2025: Torino si mangia il mondo

29 Ottobre 2025
Il regista Gastón Duprat presenta Homo Sapiens?, ritratto ironico e malinconico dell’uomo moderno, tra Buenos Aires e la Sicilia

Gastón Duprat: “Homo Sapiens? è una commedia sull’imperfezione umana

29 Ottobre 2025
Poster Messina Opera Film Festival

Il Messina Opera Film Festival 2025: dove il cinema incontra l’opera

28 Ottobre 2025
L’interno della nuova Città del Cioccolato a Perugia, allestita nell’ex Mercato Coperto: un percorso immersivo dedicato alla storia e alla cultura del cacao

Perugia, la città che si riscopre di cioccolato

28 Ottobre 2025
“Scena dello spettacolo Vacanze di Guerra al Teatro India, regia Ferdinando Ceriani”

Vacanze di Guerra – al Teatro India dal 4 al 9 novembre 2025

28 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018