venerdì, Ottobre 17, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Vinoforum: weekend di chiusura in gran stile

Monica Straniero by Monica Straniero
19 Settembre 2021
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
1
Vinoforum: weekend di chiusura in gran stile
600
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Roma, venerdì 17 settembre 2021 – Sono numeri importanti quelli registrati da Vinòforum per questa diciottesima edizione, con migliaia di appassionati che ogni sera visitano i 12.000 mq de Lo Spazio del Gusto, slalomeggiando tra le 2.500 etichette e le molte proposte gastronomiche. In un percorso sensoriale unico, con tappe intriganti come la “Mix&Spirits Hospitality”, il Bar à Champagne, le postazioni dei grandi Consorzi di Tutela come Prosecco DOC, Roma DOC, Friuli DOC e Cesanese DOC. O concedendosi il piacere di una degustazione di Extravergine oppure un corso sul caffè. In sintesi, una manifestazione che si conferma tra le più importanti del settore in Italia e che, per il weekend di chiusura, propone un programma di assoluto livello.

Partiamo con i Temporary Restaurant, fiore all’occhiello della manifestazione, che per le tre serate conclusive vede ai fornelli una pattuglia di locali tutti romani.

Venerdì 17 Ciro Scamardella (Pipero), Edoardo Fraioli (Maritozzo Rosso), Villarico Nesencio Jun (Romeo Cat Bistrot), Mario Boni (Da Francesco), Fry Hard e Marco Marini (Marco Marini Restaurant). Sabato 18 e domenica 19 sarà la volta di Micaela Giambanico (Mikachan), Andrea Pasqualucci (Moma), Ciro Alberto Cucciniello (Carter Oblio), Emanuele Paoloni (Aqualunae), Andrea Massari (Baby Bag) e Ruqaia Agha (Hummus Town).

Proseguono anche gli appuntamenti con The Night Dinner. Venerdì 17 al centro del palcoscenico Pierluigi Gallo, giovane e creativo chef di Achilli al Parlamento (Roma). Sabato 18 spazio all’estro di Stefano Marzetti del Mirabelle (Roma). Chiusura domenica 19 con il talento di Franco Franciosi e Francesco D’Alessandro del Mammarossa (Avezzano – AQ).

Ma se i foodies troveranno pane (e tanto altro) per i loro denti, i winelover potranno davvero godere di una straordinaria selezione di etichette E per i più appassionati che hanno già acquistato gli ingressi per i Wine Top Tasting gli appuntamenti sono tra quelli da segnare in rosso sulla propria agenda. Non si è spenta ancora l’eco della degustazione di giovedì di Biondi Santi che ecco arrivare un tris d’assi da leggenda. Venerdì 17 Ca’ del Bosco, regina della spumantizzazione mondiale, presenta la sua label più nota con un’anteprima speciale della riserva Annamaria Clementi. Sabato 18 emozione allo stato puro con un viaggio in uno dei terroir più celebri al mondo: la Borgogna. Domenica 19 si chiude in bellezza con un’etichetta che è nel gotha della produzione mondiale, l’Ornellaia. Mentre la Business Lounge ospiterà, sabato 18, una interessante degustazione delle Cantine Massimi, tra le migliori espressioni del Piglio.

“Una grande conclusione in linea con quanto Vinòforum ha proposto in questa edizione 2021 – dichiara Emiliano De Venuti, CEO di Vinòforum – che veramente ha visto Roma al centro dell’universo enogastronomico, merito anche degli operatori, intervenuti numerosi e capaci di creare situazioni business che fanno parte integrante della natura di Vinòforum. Ma per una volta, oltre a ringraziare le istituzioni, le aziende, i ristoratori e tutti quelli che hanno permesso la realizzazione di un evento così bello e complesso, vorrei ringraziare il pubblico di Vinòforum. Tutti gli espositori hanno sottolineato il livello dei visitatori: entusiasti, competenti, corretti nel rispettare le regole. Ci piace pensare che Vinòforum, in tutti questi anni, sia riuscita a creare un feeling particolare con il proprio pubblico e a portare avanti la cultura del vino e del cibo di qualità”.

e

Tags: Vinoforum
Share240Tweet150SendShare
Previous Post

Supernova, il road movie con Stanley Tucci e Colin Firth

Next Post

Torna il Basement Cafè di Lavazza

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Tevere-Day-Onorio-Rebecchini-Alberto-Acciari-Giuseppe-Di-Piazza
Eventi

Tevere Day 2025: Roma e il suo fiume

by Elena Marcheggiano Dal Forno
7 Ottobre 2025
Palazzo Madama per Buonissima 25 a Torino
Eventi

Buonissima 2025: Torino capitale della grande cucina internazionale

by Monica Straniero
1 Ottobre 2025
Alda Fendi celebra Gian Carlo Menotti a Spoleto
Eventi

Alda Fendi celebra Gian Carlo Menotti a Spoleto

by Paola Medori
24 Settembre 2025
CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

by Lola Fernandez
12 Luglio 2025
Robert McDuffie con Livia Stefani e Sebastian Zagame
Eventi

Musica, mixology e sapori: al Paparazzo Bar&Rooftop un’anteprima del Rome Chamber Music Festival

by Monica Straniero
12 Giugno 2025
Please login to join discussion

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6958 shares
    Share 2782 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2268 shares
    Share 907 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1660 shares
    Share 664 Tweet 415

Articoli recenti

Hedda di Nia DaCosta

“Hedda”: Nia DaCosta riscrive Ibsen come un thriller moderno al femminile

16 Ottobre 2025
Posta Per te con Edoardo Leo

“Per Te”, Edoardo Leo alla Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2025
Diletta di Nicolantonio e Sara Serraiocco di Ciao, Varsavia

Intervista a Di Nicolantonio e Serraiocco per “Ciao, Varsavia”

16 Ottobre 2025
Ciao, Varsavia con Carlotta Gamba

Intervista a Carlotta Gamba, attrice del corto “Ciao, Varsavia”

16 Ottobre 2025
Il cast di La Vita va cosi di Riccardo Milani. A.Baglio-V.Raffaele-G.I.Loi-D.Abatantuono-G.Cucciari@Claudio-Iannone

“La vita va così” di Riccardo Milani apre la Festa del Cinema di Roma

16 Ottobre 2025
Disegno VirzìOriginal_Francesco Valdiserri

#24FrameAlSecondo torna alla Festa del Cinema di Roma con “La mia battaglia”

15 Ottobre 2025
Good Boy di Ben Leonberg

Alice nella Città apre con “Good Boy”, l’orrore visto da un cane

15 Ottobre 2025
Taylor Swift

Taylor Swift, l’ennesimo primato di una popstar inarrestabile

14 Ottobre 2025
Pianeta Baleari

Pianeta Baleari, l’anima animale del teatro canzone

14 Ottobre 2025
Una madre accanto al figlio in un’incubatrice in un ospedale di Gaza. Dal film Inside Gaza.

“Inside Gaza”, la vita che resta sotto le macerie

14 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018