giovedì, Novembre 6, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Alla Mostra del Cinema di Venezia, torna “Meno di Trenta

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
7 Settembre 2021
in News
Reading Time: 3 mins read
0
Alla Mostra del Cinema di Venezia, torna “Meno di Trenta
597
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Da mercoledì 8 settembre  torna “Meno di Trenta –  Alla Mostra“. Incontri dal vivo e in streaming, sul canale dell’Italian Pavilion presso i saloni Tropicana dell’Hotel Excelsior, con i giovani talenti del panorama cinematografico italiano.

E sarà Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif, presidente della giuria artistica, ad annunciare mercoledì 8 settembre alle ore 17 i vincitori della 1° edizione di YOUNG & SHORT. La premiazione avverrà presso l’Italian Pavilion durante la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, nell’ambito di Meno di Trenta, gli incontri organizzati da Cinemaitaliano. Il premio, dedicato ai cortometraggi realizzati da giovani talenti di tutto il mondo, è stato istituito dalla casa di produzione Save The Cut, attraverso il progetto Son of a Pitch.

Per la prima edizione di Young & Short è stato volutamente scelto il tema dello sviluppo sostenibile, in riferimento ad almeno uno dei 17 “Sustainable Development Goals” voluti dall’ONU (https://bit.ly/3oLYl1S) e sono arrivati da tutto il mondo ben 1200 i corti.

Sei i premi in palio : il premio al miglior corto, alla migliore regia, al miglior talento femminile, al corto senza distribuzione “premio corto nel cassetto”, al corto più multiculturale “il multicultural Young & Short” e infine il premio del pubblico assegnato al miglior corto. India, Usa, Israele sono solo alcuni dei territori da cui provengono i giovani registi. I vincitori  hanno un’età non superiore ai 27 anni e sono tante le registe donne.

Presediuta da Pif,  la giuria artistica è stata composta da Stefano Finesi, distributore Teodora Film, da Guendalina Folador (responsabile produzione per Archimede srl di Matteo Garrone), da Eva Jospin, artista di fama internazionale, da Benedetta Cappon, ufficio stampa di cinema e teatro, dalla montatrice Chiara Vullo candidata ai David e dalla produttrice Laurence Hoffmann (Volevo solo vivere di Mimmo Calopresti. Nella Giuria Sociale, le donne rifugiate ospiti della Casa di Giorgia, una struttura che accoglie donne in fuga da guerre, persecuzioni, tensioni sociali, povertà, nell’ottica di aprirsi ad un contesto di sensibilizzazione sociale e di scambio interculturale.

Sono infatti donne, a volte accompagnate dai loro figli minori, che provengono soprattutto dall’Etiopia, ma anche dalla Russia, dalla Cecenia, Eritrea, Repubblica del Congo, dall’Afghanistan all’Iran.

La  Giuria del Pubblico è composta da alunni provenienti da Scuole di Cinema di tutta italia. L’obiettivo è creare la possibilità per chi si affaccia e vuole lavorare nel mondo dell’audiovisivo di confrontarsi con i propri colleghi, conoscere il loro lavoro e il loro mondo narrativo.

Infine il premio per la distribuzione gratuita internazionale è stato assegnato da Erminio Perocco, regista e creative director (Iniziatore degli spot seriali con Una telefonata allunga la vita e Crodino con il Gorilla, in selezione al Sundance Film Festival con Once we were Children).

Patrocinato da Pon Metro, il programma operativo nazionale “Città Metropolitane 2014” voluto dell’Agenzia per la Coesione Territoriale, il premio ha ricevuto il sostegno del MIC, Direzione Generale Cinema e Audiovisivo.

Per ulteriori informazioni scrivi a youngandshort@sonofapitch.it

Share239Tweet149SendShare
Previous Post

Venezia 78 – In “Plein Temps” lo straordinario quotidiano di una mamma single

Next Post

Isolation, il docufilm collettivo sulla pandemia che ha scosso l’Europa nel 2020

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-
News

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

by Elena Marcheggiano Dal Forno
31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone
News

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

by Luisa Gabbi
31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)
News

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

by Paola Medori
31 Ottobre 2025
Stranger Things
News

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

by Monica Straniero
30 Ottobre 2025
Claudia Gerini
News

La commedia torna protagonista a Monte-Carlo Film Festival de la Comédie

by Redazione di TheSpot.news
29 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6961 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2274 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1671 shares
    Share 668 Tweet 418

Articoli recenti

Il Vizio a Roma

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

5 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3

Call My Agent! Italia – Al via la terza stagione

4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025
Stranger Things

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

30 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018