giovedì, Luglio 3, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Venezia 78 – The Lost Daughter di Maggie Gyllenhaall si candida al trionfo veneziano

Paola Medori by Paola Medori
4 Settembre 2021
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Venezia 78 – The Lost Daughter di Maggie Gyllenhaall si candida al trionfo veneziano
601
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Come avevamo detto in apertura di festival, quest’anno ci vorrebbero 6 vincitori tanta è la qualità dei film portati in vetrina al Lido. Ma come si fa? Appena ne vediamo uno ecco che ci esaltiamo per poi dire del successivo, è lui, vincerà.

Non fa eccezione l’intimo, crepuscolare e profondo The lost daughter – l’esordio dietro la macchina da presa dell’attrice Maggie Gyllenhaal tratto dall’omonimo romanzo di Elena Ferrante – autrice amatissima negli Stati Uniti – e in concorso alla 78 Mostra del cinema di Venezia, in uscita su Netflix a dicembre.
La regista riesce a trasportare sul grande schermo la stessa intensità della storia narrata nelle pagine dell’autrice napoletana, anche grazie alla magistrale performance di Olivia Colman, artista poliedrica. Nel cast anche Jessie Buckley, la meravigliosa Dakota Johnson, Alba Rohrwacher, Ed Harris, Peter Sarsgaard e Paul Mescal.

È estate, Leda (Olivia Colman) una professoressa di inglese prende in affitto una casa al mare. Tra bagni di sole e nuotate la sua quotidiana tranquillità viene interrotta dall’incontro con Nina (Dakota Johnson) e la sua piccola figlia Elena. Leda, osservatrice minuziosa, rimane affascinata dallo stretto legame tra le due.

Ne è talmente sopraffatta che in lei si risvegliano emozioni e ricordi del passato quando anche era una giovane mamma che ha compiuto delle scelte anticonvenzionali. In seguito alla scomparsa (il rapimento) della bambola di Elena, la storia prende una piega minacciosa che si scioglie solo nel finale, e trascinerà la protagonista verso il fondo buio della sua esperienza di madre.

Il film – fedele al romanzo originale – scava nell’animo delle sue due protagoniste. Due madri a confronto che condividono le stesse paure e l’alternarsi di sentimenti contraddittori e occasioni mancate. Quello vissuto da Leda che ha abbandonato le due figlie per tre anni, sopraffatta dalla stanchezza , dal senso di soffocamento e dalla voglia di seguire il desiderio di libertà, ribellione ed emancipazione («le amavo troppo e mi pareva che l’amore per loro mi impedisse di diventare me stessa»). Mentre Nina, spaventata dal prendersi cura della sua bambina («mi sta facendo diventare matta») si confida con Leda che vede come modello a cui affidarsi.

Con un gesto inaspettato Leda prende la bambola, simbolo di quella dedizione che non ha avuto come genitore, e strumento per salvare Nina dai suoi stessi errori e dal senso di colpa. «Mi sono sentita più inutile e disperata senza di loro che con loro» risponde Leda alla giovane madre quando le chiede il motivo del suo ritorno a casa.

Sbarcata in Laguna con il marito Peter Sarsgaard e un accompagnatore d’eccezione, il fratello Jake Gyllenhaal che ancora non si è palesato ai flash dei fotografi, l’interprete di Secretary, discendente da una nobile famiglia svedese, ha raccontato – durante la conferenza stampa – il suo rapporto con la scrittrice bestseller.

«Mi piacerebbe dire so chi è, ma le ho parlato solo attraverso lettere che custodisco gelosamente. Abbiano una corrispondenza interessante ma non la conosco. La Ferrante ha letto la sceneggiatura e mi ha dato il suo completo sostegno, inviandomi delle note molto belle. Mi disse che il contratto sarebbe stato nullo se non fossi stata io la regista. È stato un voto di fiducia. E io ho seguito tutti i suoi consigli, soprattutto quello di non far passare la protagonista per una pazza affinché potessimo sentire la similarità e il suo dolore».

Olivia Colman: «Il mio personaggio si apre alla verità»
Mostra la sua vulnerabilità, le sue imperfezioni e anche un lato oscuro. Fugge e torna. È una donna che ha il coraggio di ammettere le sue colpe e di scommettere su sé stessa.
L’attrice premio Oscar per La favorita è grandiosa nel far crescere la tensione, scena dopo scena, e nel raccontare attraverso il suo personaggio i sentimenti totalizzanti e paralizzanti, quel senso di inadeguatezza che prova l’universo femminile quando diventa genitore. E quel conflitto continuo tra l’essere donna e l’essere madre.

«Tutti vorrebbero essere solo una persona, ma si è anche l’altra, ed è bello rappresentarlo. Anche una persona che a volte fa cose bruttissime, come fosse sul terrazzo con in mano qualcosa di pesante: non lo butti giù, ma ci pensi. Mi ha intrigato. Si apre alla verità, alla sua perversione, alla disperazione e al terrore che fanno parte dell’essere genitore.» ha sottolineato la protagonista di The Crown.

Maggie Gyllenhaal: «Un film scomodo e rassicurante»
Riguardo le vita nascoste delle donne, la regista sottolinea: «Ferrante racconta di verità segrete dell’esperienza femminile nel mondo: vorrei venissero raccontate di più. Spesso come attrici e donne veniamo rappresentate con una versione fantasiosa di noi stesse, mentre siamo dei mondi con tante cose insieme. Mi sorprenderebbe – dice Gyllenhaal – che una madre non abbia mai pensato di sbattere la porta e lasciare i figli dall’altra parte, per questo spero che sia un film scomodo e rassicurante insieme».

Tags: elena ferrante the lost daughtermaggie Gyllenhaall
Share240Tweet150SendShare
Previous Post

Venezia 78 – Spencer di Pablo Larrain con Kirsten Stewart illumina la parabola della principessa Diana

Next Post

Dune, la stupenda opera fantascientifica di Villeneuve

Paola Medori

Paola Medori

Ti potrebbero interessare

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

by Marco Michelli
26 Giugno 2025
A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile
Cinema

A Lecco il cinema fa sul serio. E parla soprattutto al femminile

by Monica Straniero
26 Giugno 2025
“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland
Attualità

“28 anni dopo”, torna l’horror targato Boyle e Garland

by Marco Michelli
18 Giugno 2025
Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer
Cinema

Nell’estate dei live action ecco Dragon Trainer

by Marco Michelli
16 Giugno 2025
India Hair, Sara Forestier e Camille Cottin sono le protagoniste di Tre Amiche, il nuovo film di Emmanuel Mouret presentato in concorso a Venezia 81:
Cinema

Tre amiche, troppi segreti

by Elena Marcheggiano Dal Forno
12 Giugno 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Rock in Roma, video racconto del concerto di Coez

Rock in Roma, video racconto del concerto di Coez

11 Luglio 2023
Argot Studio presenta il progetto speciale Ulysses 100 con Iaia Forte e Maurizio Panici

Argot Studio presenta il progetto speciale Ulysses 100 con Iaia Forte e Maurizio Panici

16 Marzo 2023

Non perderli

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.