domenica, Novembre 23, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Old, l’inesorabilità del tempo che passa

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
23 Luglio 2021
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
0
Old, l’inesorabilità del tempo che passa

(from left) Prisca (Vicky Krieps), Maddox (Thomasin McKenzie), Guy (Gael García Bernal) and Trent (Luca Faustino Rodriguez) in Old, written and directed by M. Night Shyamalan.

610
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

M. Night Shyamalan, regista di “Il sesto senso” e “Glass”, continua a scavare nelle paure più primordiali della nostra cultura: fantasmi, esseri di un altro mondo e persino mostri senza nome nei boschi. Adattamento di una graphic novel chiamata Sandcastle di Pierre-Oscar Lévy e Frederick Peeters,  Old, nei cinema da mercoled’ 21 luglio,  affronta il più grande terrore di tutti noi: il tempo stesso.

Come il ticchettio dell’orologio all’interno del coccodrillo di Peter Pan, il tempo ci spinge  verso il nostro inevitabile destino. La trama è abbastanza semplice: due gruppi di famiglie, più altre due coppie senza figli, hanno l’occasione unica di  accedere a una riserva naturale circondata da una baia con minerali speciali. Ci sono più personaggi di quanti valga la pena elencare, ma basti dire che i più importanti sono Guy, un contabile interpretato da Gael García Bernal, e sua moglie Prisca (Vicky Krieps), curatrice di musei. Hanno una figlia Maddox e un figlio Trent a cui vogliono regalare una vacanza da sogno prima di divorziare. Da soli su una spiaggia di sabbia bianca e nelle acque più azzurre, possono conoscersi e assaporare la bella vita, invece accade l’imprevisto: tutti iniziano ad invecchiare a velocità innaturale con i bambini che diventano adolescenti nel giro di poche ore e i genitori che vedono comparire sui loro volti solchi e sintomi delle più comuni malattie senili.

Il decadimento fisico e mentale dell’essere umano è una premessa davvero inquietante, che nelle mani giuste avrebbe potuto trasformarsi nel racconto dell’ultimo orrore del corpo. Cosa infonde più terrore esistenziale che vedere la tua giovinezza trasformarsi in rughe e gli anni d’oro diventare grigi in 90 minuti?

“Non penso mai di fare un horror” – spiega il regista – il film è inquietante e cupo ma non un horror dove si ha la sensazione che la destinazione sia definita. In questo caso l’isola diventa il luogo sa attraversare e superare con un sistema di credenze più forte di prima. I mie film rappresentano dove sono io ora. I miei genitori stanno invecchiando, come mi sento io rispetto a questo?”.

Nonistante le buone intenzioni, Old sembra una reliquia del passato cinematografico di Shyamalan. La trama scorre tra una serie di cliché costruiti a metà e sequenze  che variano selvaggiamente dalla qualità al kitsch, e dall’orribile all’esilarante.  Sarebbe stato insomma più interessante approfondire le mature fobie esistenziali che niziano a tormentarci appena superati i 40 anni, invece Old si accontenta principalmente di essere un episodio di Fantasy Island.

 

Share244Tweet153SendShare
Previous Post

La XV festival Creuza de Mà dal 25 al 29 agosto in Sardegna

Next Post

Iosonouncane in concerto a Villa Ada

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne
Cinema

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

by Luisa Gabbi
21 Novembre 2025
The Running man Locandina del film
Cinema

Edgar Wright reinventa The Running Man

by Elena Marcheggiano Dal Forno
19 Novembre 2025
Lo Schiaffo Manifesto
Cinema

“Lo schiaffo”: quando la verità diventa un superpotere e una condanna collettiva

by Floriana Lovino
19 Novembre 2025
Glinda ed Elphaba si ritrovano in una scena chiave del nuovo capitolo, un momento di confronto che anticipa il peso emotivo del loro legame nel finale di Wicked: For Good.
Cinema

Wicked: For Good, la coppia Erivo–Grande incanta la critica, ma il film divide

by Luisa Gabbi
19 Novembre 2025
Il Diavolo Veste Prada 2
Cinema

Il Diavolo Veste Prada 2: il cast originale torna nel sequel atteso del 2026

by Monica Straniero
13 Novembre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1881 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1678 shares
    Share 671 Tweet 420

Articoli recenti

Rocky Horror Show, Teatro Brancaccio, Musical 2025,

The Rocky Horror Show torna al Brancaccio di Roma

21 Novembre 2025
Vape la parodia di Grease a Broadway

Il musical che smonta Grease e il mito della leggerezza

21 Novembre 2025
Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

21 Novembre 2025
Dag, il tunnel digitale più grande d'Europa

DAG: Gorizia apre il più grande tunnel digitale d’Europa

21 Novembre 2025
Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

20 Novembre 2025
GUSTA: piatti di stagione, calici di rosato e un servizio attento che accompagna l’esperienza dalla cucina al tavolo

GUSTA di Roma inaugura un nuovo corso

20 Novembre 2025
Elodie Show 2025

Elodie conquista i palasport: una comunità che la segue, non solo un pubblico

20 Novembre 2025
Il poster di “Natale senza Babbo”: Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri nei panni di Nicola e Margaret, protagonisti della nuova commedia natalizia Prime Video

“Natale senza Babbo”, Ranieri e Gassmann: “Il Natale cambia. E anche i ruoli”

20 Novembre 2025
Annalisa nuovo album

“Esibizionista”, il nuovo singolo di Annalisa

19 Novembre 2025
La parete luminosa di Velo con slogan, icone e reinterpretazioni grafiche dello spicchio

Velo x Qwerty Project: tre anni di Poetic Area a Latina

19 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018