martedì, Maggio 20, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Non mi uccidere, la favola nera di Andrea De Sica

Monica Straniero by Monica Straniero
16 Aprile 2021
in Spettacoli
Reading Time: 2 mins read
0
Non mi uccidere, la favola nera di Andrea De Sica
624
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Tratto dal  primo romanzo della trilogia dark sui sopramorti firmata da Chiara Palazzolo, pubblicato nel 2005, nel film Non mi uccidere diretto da Andrea De Sica e con Alice Pagani e Rocco Pagano, la morte non è la fine, bensì il principio. Mirta ha vent’anni. E’ intelligente, bella, con una famiglia normale alle spalle. Un giorno conosce Robin, dieci anni più di lei, affascinante, misterioso. E’ il colpo di fulmine. Gli ingredienti del loro rapporto sono un grande amore e l’eroina. Saranno fatali per entrambi. Si erano giurati di non lasciarsi mai e Mirta mantiene la promessa. Qualche giorno dopo il funerale, esce dalla tomba, ma di Robin nessuna traccia.

De Sica rende benissimo la presa di coscienza graduale della protagonista sulla sua nuova situazione, mostrandoci l’inevitabile trasformazione di Mirta, ragazza ingenua e fortemente idealista, in Luna, la sopramorta intrappolata in un corpo di cui non riesce a controllare né la forza, né la fame. Solo l’amore per Robin rimane, e solo quello la spinge a restare a vegliare sulla sua tomba, in attesa che esca anche lui.  In più è braccata dai Benandanti, una specie di cacciatori di streghe.

Le ambientazione gotiche e le musiche dark composte dallo stesso regista, figlio del musicista Manuel De Sica e nipote del grande Vittorio, farebbero pensare a Twilight.  Un confronto respinto dallo stesso De Sica che precisa:”Il film è un coming of age a volte anche brutale che si è ispirato al romanzo della Palazzolo mettendo al centro la storia d’amore. Un’impostazione insomma più drammatica e violenta che vuole prendere le distanze dalla saga con Robert Pattinson e Kristen Stewart , “un melò travestito da horror soprannaturale“.

Dopo I figli della notte del 2017, Andrea De Sica torna a riflettere sul passaggio dall’adolescenza all’età adulta, vissuto naturalmente senza mezze tinte: grandi amori, dolori terribili. “Da adolescenti ci si sente spesso soli, messi sotto dalla vita, dei mostri isolati: e qui Mirta è una ragazza con tutti quei problemi e con altri ancora che la costringono a imparare a sbranare la vita“. Sul suo percorso Mirta incontrerà vari personaggi tra cui Sara, Silvia Calderoni, con cui stringerà un legame molto forte. “Sono rimasto sempre affascinato dal patto di solidarietà che unisce le donne e permette loro avere l’ultima parola in un mondo che cerca di sottometterle.”

Nel cast anche Anita Caprioli e Sergio Albelli, nel ruolo dei genitori di Mirta, e poi Silvia Calderoni, Fabrizio Ferracane e Giacomo Ferrara. Non mi uccidere sarà dal 21 aprile disponibile su Apple Tv app, Amazon Prime Video, Youtube, Google Play, TIMVISION, Chili, Rakuten TV, PlayStation Store, Microsoft Film & TV e su Sky Primafila e Mediaset Play Infinity.

 

 

Share250Tweet156SendShare
Previous Post

Anna, la serie tv diretta da Niccolò Ammaniti

Next Post

Il nuovo album di inediti di Achille Lauro

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Maccio Capotonda su Prime Video con Sconfort Zone
Prime Video

Maccio Capatonda sbarca su Prime con “Sconfort Zone”

by Monica Straniero
7 Marzo 2025
Mauro-Rostagno.-Luomo-che-voleva-cambiare-il-mondo_Archivio_Mauro-Rostagno
Serie Tv

Mauro Rostagno. L’uomo che voleva cambiare il mondo

by Marco Guarella
27 Febbraio 2025
Il_Gattopardo_Photocall_Rome2025_VBE_2111-Migliorato-
Netflix

Il Gattopardo su Netflix: un’epica rivisitazione del romanzo di Lampedusa

by Giulia Lucchini
26 Febbraio 2025
Jasmine-Trinca e Viviana-Mocciaro. Foto PCiriello
Serie Tv

L’arte della gioia”: la libertà minacciata e il coraggio di essere sé stessi

by Giulia Lucchini
25 Febbraio 2025
Vanessa-Scalera-Imma-Tataranni
Spettacoli

Vanessa Scalera torna nel ruolo di Imma Tataranni

by Monica Straniero
21 Febbraio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Terza serata. Giro di boa per il Festival di Sanremo 2019.

8 Febbraio 2019
Future Film Festival

24FRAME Future Film Fest: Bologna cuore pulsante del cinema di animazione

1 Luglio 2024

Non perderli

Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria da Spike Lee prima della proiezione di Highest 2 Lowest al Festival di Cannes, 19 maggio 2025. SAMEER AL-DOUMY / Pool via REUTERS
Cinema

Denzel, vampiro del jet lag e signore del palco

20 Maggio 2025
Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .