lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Francia e Spagna vincono il Fip Rise K-Lab di Padel a Villa Pamphili

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2021
in Eventi, Sport
Reading Time: 3 mins read
0
Francia e Spagna vincono il Fip Rise K-Lab di Padel a Villa Pamphili
686
SHARES
3.8k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

L’unica cosa che è mancata ad una strepitosa settimana di grande padel è stato solo il pubblico, ma su quello nessuno ha potuto nulla, nemmeno Alessia Da Soller e Luigi Argiolas, i due titolari del circolo, il cui sforzo organizzativo avrebbe dovuto essere premiato diversamente. Un vero peccato perchè il primo torneo Fip Rise K-Lab conclusosi lo scorso weekend sugli otto campi di ultima generazione di Villa Pamphili meritava altra audience.

Oltre 300 iscritti tra tabellone maschile e femminile e uno spettacolo di altissimo livello che ha visto trionfare la coppia spagnola Garcia Mora – Munoz Enrile  (testa di serie numero 3) contro i connazionali Garcia Lopez – Icardo Alcorisa (numero 2)  mentre tra le donne le francesi Collombon – Ginier (numero 1) hanno prevalso contro le nostre rappresentanti Pappacena – Sussarello (numero 2).

Grande rammarico per la coppia italiana, vera dominatrice del torneo fino a quel momento. Le due ragazze sono infatti andate avanti a colpi di 6-1 e 6-0 regolando in semifinale una delle coppie più accreditate, Erika Zanchetta e Giorgia Marchetti, prendendole letteralmente a pallate e terminando la contesa per 6-1 6-1. L’unica coppia a strappare quattro giochi alle due fuoriclasse sono state Martina Lombardi e Martina Pugliesi con un bel padel, intelligente e aggressivo ma non sufficientemente continuo per domare le ragazze numero uno d’Italia e ottanta del mondo.

La finale, bellissima, è vissuta di alti e bassi, con le francesi che hanno sempre dovuto rincorrere, ma alla fine sono riuscite a vincere per 3-6, 6-3, 7-5. Sul 5-3 del terzo set per le italiane, noi, spettatori di lusso della contesa, cominciavamo a pregustarci la vittoria. E invece. Come spesso accade quando si è con le spalle al muro, le francesi hanno tirato a tutta, le nostre hanno pagato forse anche un pizzico di fatica e hanno finito col cedere.

“Ma devo comunque fare i complimenti alle nostre avversarie – ha detto Jessica Ginier – ci hanno aggredito e pressato fino alla fine, sono state bravissime, giocando un padel forsennato e molto duro per noi da affrontare.  Forse un pizzico di esperienza in più per noi ha fatto la differenza, ma dovremo stare attente a questa coppia nel World Padel Tour, e lo dico con grande convinzione”. Il circuito mondiale inizia proprio dopo Pasqua, con le ragazze italiane pronte a dare battaglia. Martedì alle 11,30 a Madrid comincerà il loro torneo di qualificazione al tabellone principale.

Qui potete ascoltare anche le parole di Giulia Sussarello che è stata gentilissima a parlare con noi nonostante la sconfitta bruciante.

Anche nella finale maschile si sono giocati tre set, di ottimo livello e di intensità altissima, con i giovanissimi Jaime Munoz Enrile, 22 anni e numero 113 del mondo e Javier Garcia Mora, 21 anni e numero 114 ha vincere in rimonta sui connazionali trentenni Lopez (numero 290) e Alcorisa (numero 90).

Che valori tecnici ha espresso dunque questa settimana a Roma? Ha confermato tutto quello che sapevamo già, ovvero che il grande padel parla spagnolo e argentino, che quello francese è in grande crescita (Tison e Bergeron, semifinalisti, sono al centesimo posto) e che quello italiano sta esattamente un gradino dietro. I nostri Lele Fanti e Michele Bruno sono oltre la 200esima posizione e sono usciti solo in semifinale dalla coppia finalista giocando ad ottimi livelli. Dietro però c’è un movimento molto interessante di giovani e giovanissimi che stanno crescendo come Alex Esteban Capitani. un ragazzo di appena 20 anni ma con le idee chiare, fra 5 anni vuole essere al World Padel Tour. Certamente essere figlio d’arte lo aiuta – il padre è Marcelo Capitani, l’ex professionista argentino, oggi responsabile del settore giovanile e commissario tecnico della nazionale italiana under – ma insieme a lui il movimento cresce e noi stiamo aspettando. Ecco qui l’intervista con un giovane bravo tecnicamente e fortissimo fisicamente.

 

A Villa Pamphili c’è anche un’accademia di Padel per chi vuole iniziare a muovere i primi passi fin da giovanissimo o anche per chi vuole solo perfezionarsi, la dirige Mara Blanco, supercoach del circolo a cui non sfugge nulla, che con esperienza e professionalità sta facendo crescere a vista d’occhio il club ed i suoi virgulti.

Tags: alessia da solleralex capitanik-rise labmara blancoPappacenaSussarelloVilla Pamphili
Share274Tweet172SendShare
Previous Post

David di Donatello: 15 nomination per Volevo nascondermi

Next Post

Bad Luck Banging or Loony Porn, di Radu Jude

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025
Indian Film Festival
Eventi

Indian Film Festival: Roma si colora di cinema oltre Bollywood

by Monica Straniero
5 Febbraio 2025
Otto Infinito, vita e morte di un Mamba
News

Otto Infinito, vita e morte di un Mamba

by Luisa Gabbi
29 Gennaio 2025
Red carpet , vip al tappeto
Eventi

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

by Marco Michelli
18 Dicembre 2024
Giancane
Eventi

Roma Capodarte 2025: la periferia al centro di una città che non smette di stupire

by Redazione di TheSpot.news
17 Dicembre 2024

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

A Maratea, sipario calato sulla XIII edizione di “Marateale: Foto-racconto

A Maratea, sipario calato sulla XIII edizione di “Marateale: Foto-racconto

2 Agosto 2023
Intervista a Brando De Sica, regista di Mimì – Il principe delle tenebre

Intervista a Brando De Sica, regista di Mimì – Il principe delle tenebre

14 Novembre 2023

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .