domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Bridgeton, la serie più vista di Netflix

Elena Giunti by Elena Giunti
31 Gennaio 2021
in Serie Tv
Reading Time: 2 mins read
0
Bridgeton, la serie più vista di Netflix
749
SHARES
4.2k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

82 milioni di famiglie in tutto il mondo hanno guardato Bridgerton nei primi 28 giorni dal debutto: l’equivalente dell’intera popolazione della Germania o della Turchia! La serie è entrata nella classifica dei dieci programmi più guardati in tutti i paesi tranne in Giappone, piazzandosi al primo posto in 83 nazioni tra cui Stati Uniti, Regno Unito, Brasile, Francia, India e Sudafrica. Narra le vicende amorose di Daphne Bridgerton (Phoebe Dynevor), la figlia maggiore della potente famiglia Bridgerton mentre fa il suo debutto nel competitivo mercato matrimoniale di Regency London. Sperando di seguire le orme dei suoi genitori e trovare il vero amore, le prospettive di Daphne inizialmente sembrano non essere messe in discussione. Mentre suo fratello maggiore inizia a escludere i suoi potenziali corteggiatori, il foglio dello scandalo dell’alta società scritto dalla misteriosa Lady Whistledown pone Daphne sotto una cattiva luce.

E’ l’adattamento di un libro, «Il Duca e io», primo capitolo della serie di romanzi rosa che la scrittrice statunitense Julia Quinn ha dedicato a una famiglia della high society londinese: i Bridgerton. Otto fratelli, quattro maschi e quattro femmine, per nove libri: il primo, incentrato su Daphne Bridgerton (Phoebe Dynevor), costituisce la spina dorsale della nuova serie.

Grazie al successo di Bridgerton i libri sono entrati nell’elenco dei bestseller di The New York Times per la prima volta, a 18 anni dalla prima edizione.  Numeri impressionanti che confermano come le storie d’amore in stile “m’ama/non m’ama” di Daphne e Simon, arricchita da costumi e scenografie opulente, ha dato vita a un mondo in cui persone di ogni origine ed estrazione possono rifugiarsi. Bridgerton è stata concepita per essere più spettacolare, sexy e divertente dei soliti film e serie in costume.

La società descritta in «Bridgerton» è multietnica, e molte star della serie sono nere. Gli autori sono partiti e da un granello di verità sulle origini della regina Charlotte, moglie del re Giorgio III (interpretata da Golda Rosheuvel) e passata alla storia come «la prima regina nera d’Inghilterra», per reinventarla come una monarca nera che usa il suo potere per cambiare la società britannica. La presenza di attori neri e di donne ha riacceso il dibattito storico sulla nobiltà in cui i neri detengono titoli e potere pari alle loro controparti bianche.

Tra i personaggi più amati c’è Regé-Jean Page, 30 anni, originario dello Zimbabwe. Interpreta Simon Bassett, il duca di Hastings, è il tormentato e affascinante uomo che Daphne incontra sulla sua strada. E’ considerato match ideale dalle mamme delle debuttanti. Nonostante i due affermino di non volere nulla di ciò che l’altro ha da offrire, la loro attrazione è innegabile fino a sfociare in ardente passione.

Share300Tweet187SendShare
Previous Post

Terra Promessa, il documentario di Daniele Tommaso

Next Post

“Helgoland” di Carlo Rovelli diventa una serie Tv

Elena Giunti

Elena Giunti

Ti potrebbero interessare

Mauro-Rostagno.-Luomo-che-voleva-cambiare-il-mondo_Archivio_Mauro-Rostagno
Serie Tv

Mauro Rostagno. L’uomo che voleva cambiare il mondo

by Marco Guarella
27 Febbraio 2025
Jasmine-Trinca e Viviana-Mocciaro. Foto PCiriello
Serie Tv

L’arte della gioia”: la libertà minacciata e il coraggio di essere sé stessi

by Giulia Lucchini
25 Febbraio 2025
Vanessa-Scalera-Imma-Tataranni
Spettacoli

Vanessa Scalera torna nel ruolo di Imma Tataranni

by Monica Straniero
21 Febbraio 2025
Vietnam_The_War_That_Changed_America
Serie Tv

Vietnam: la guerra che ha cambiato gli Stati Uniti su Apple Tv

by Monica Straniero
10 Febbraio 2025
Acab la serie Netflix
Spettacoli

ACAB, la serie Netflix: il confine fragile tra ordine e caos

by Monica Straniero
15 Gennaio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Roberto Benigni e Carlo Conti a Sanremo 2025

Sanremo 2025: la serata delle cover tra strategie e passi falsi

15 Febbraio 2025
Enzo Iacchetti e Paolo Conticini in Tootsie

Cresce l’attesa per il debutto a Roma del musical Tootsie

5 Febbraio 2025

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .