mercoledì, Ottobre 22, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Libri: Le novità più attese del 2021

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
31 Dicembre 2020
in Arte e Cultura
Reading Time: 2 mins read
0
Libri: Le novità più attese del 2021
671
SHARES
3.7k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Tra i libri più interessanti l’attesissimo di Alicia Gimenez Bartlett ‘Autobiografia di Petra Delicado’ e il primo, ‘Il nodo Windsor” di una nuova serie di gialli di Sj Bennett con protagonista la Regina Elisabetta nei panni di investigatrice segreta.

In Adesso è qui di Maria Pia Veladiano, un gruppo di donne si unisce per alleviare il dolore e lo smarrimento di una zia malata di Alzheimer. Nel romanzo di Maggie O’Farrell ‘Nel nome del figlio. Hamnet’, si racconta della famiglia di Shakespeare colpita dal dolore per la morte del figlio dello scrittore a soli  undici anni per peste. Nell’esordio ‘Il salto’ della Lappert che mette in scena un intreccio di destini intorno a una enigmatica giovane donna.
‘Ladies’ (La nave di Teseo) di Patrizcia Highsmith ambientato a New York e nei sobborghi, è una raccolta di sedici storie sul ruolo delle donne. Un romanzo di madri e di figlie, di amiche ‘Sembrava bellezza’ (Mondadori) di Teresa Ciabatti. Scrive la storia di una donna simbolo di dignità ed emancipazione, ispirandosi a Franca Viola, la prima a rifiutare, nella Sicilia del 1965, il matrimonio riparatore con l’uomo che l’aveva sequestrata e stuprata.  Emma Cline con le storie di Daddy (Einaudi Stile libero) indaga gli angoli oscuri dell’animo unamo, le linee di frattura del potere tra uomini e donne, genitori e figli, passato e presente. ‘L.A. Woman’ (Bompiani) di Eve Babitz nella traduzione di Tiziana Lo Porto con due donne che abbagliano chiunque le incontri. Attese anche Laetitia Colombani  ‘Icon l palazzo delle donne’ (Nord) e Joyce Carol Oates, la più grande scrittrice americana vivente, con ‘Rischi di un viaggio nel tempo’ (La nave di Teso).

Laura Imai Messina torna a raccontare il Giappone nel suo nuovo romanzo ‘Le vite nascoste dei colori’ (Einaudi). Mentre Jessica Fellowes, firma il noir ‘L’amica d’infanzia’, Mondadori, che esplora il confine di un’amicizia pericolosa e malata.
Tra gli esordi, per Rizzoli Emilie Pine, che nel memoir ‘Appunti per me stessa’ (Rizzoli), parla in sei racconti a tutte le donne e Ashley Audrain che ne ‘La spinta’ compie un viaggio ipnotico nella psiche di una donna a cui nessuno è disposto a credere.
Da segnalare Antonella Lattanzi che in ‘Questo giorno che incombe’ (HarperCollins) riscrive, tra verità e finzione, una storia vera ispirata a un episodio di cronaca avvenuto a Bari nel palazzo dove l’autrice è cresciuta.  ‘Il valore affettivo’ (Einaudi Stile libero) di Nicoletta Verna racconta una tragedia familiare moderna. Francesca Serafini con un giallo dal titolo  ‘Tre madri’ (La nave di Teseo), Maria Grazia Calandrone nell’autobiografico ‘Splendi come vita’ (Ponte alle Grazie) e ‘L’inganno delle buone azioni’ di Kiley Reid.

 

Share268Tweet168SendShare
Previous Post

Perché Casadilego ha vinto Xfactor?

Next Post

The Undoing, il thriller con Nicole Kidman e Hugh Grant

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Diana Del Bufalo
Arte e Cultura

Red carpet e buone cause: la magia di Best Movie Worlds alla Festa del Cinema

by Floriana Lovino
21 Ottobre 2025
Marco Bellocchio
Arte e Cultura

Il senso di un paese – L’anno delle scoperte

by Monica Straniero
17 Ottobre 2025
Casula-Usai-Novelli-Lucisano-Gialdini-Dichter
Arte e Cultura

Il ritorno in sala (e sul divano)

by Monica Straniero
11 Ottobre 2025
Alphonse Mucha, Art Nouveau, Palazzo Bonaparte, Mostre Roma, Belle Époque, Arthemisia, Fondazione Terzo Pilastro, Venere di Botticelli, Arte contemporanea, Mostre 2025
Arte e Cultura

Alphonse Mucha, il mago della bellezza: Roma riscopre il padre dell’Art Nouveau

by Monica Straniero
8 Ottobre 2025
DAO BISTROT JONIO - MANZO XIANG WEI
Sapori&Gusto

Roma celebra la luna: Dao Bistrot Jonio e la Festa di Metà Autunno

by Monica Straniero
7 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6959 shares
    Share 2783 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1663 shares
    Share 665 Tweet 416

Articoli recenti

Diana Del Bufalo

Red carpet e buone cause: la magia di Best Movie Worlds alla Festa del Cinema

21 Ottobre 2025
Carla Simon regista di Romerìa

Intervista a Carla Simón, regista di Romería

21 Ottobre 2025
Guerriere la regola dell'equilibrio con Alessandro Gassmann

Guerrieri – La regola dell’equilibrio con Alessandro Gassmann

21 Ottobre 2025
Rental Family - Nelle Vite degli Altri Il film diretto da HIKARI e interpretato da Brendan Fraser

“Rental Family – Nelle Vite degli Altri” alla Festa del Cinema di Roma

20 Ottobre 2025
Die my love con Jennifer Lawrence

Jennifer Lawrence a Roma per “Die my Love”

20 Ottobre 2025
Re Chicchinella

Re Chicchinella di Emma Dante al Teatro Argentina

20 Ottobre 2025
Aldo Nove con Paola Malanga. Foto Mirko Pizzichini

“Cannibali”: anatomia di una rivolta letteraria

20 Ottobre 2025
red-carpet-gli-occhi-degli-altri-gabriele-pallai

Gli occhi degli altri: il desiderio come potere nel film di Andrea De Sica

20 Ottobre 2025
Il Falsario

“Il Falsario”: la Roma degli anni Settanta nel nuovo film di Stefano Lodovichi

20 Ottobre 2025
Un Professore con Alessandro Gassmann

“Un Professore 3”: anticipazioni e destino dei Simuel

20 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018