giovedì, Agosto 21, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Antebellum, l’orrore del razzismo negli Stati Uniti

Monica Straniero by Monica Straniero
22 Dicembre 2020
in Spettacoli
Reading Time: 2 mins read
0
Antebellum, l’orrore del razzismo negli Stati Uniti

A_D16_0186.RAF

737
SHARES
4.1k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Antebellum, il primo lungometraggio dei registi Gerard Bush e Christopher Renz, si apre con  un fantastico piano sequenza. Una scena di otto minuti in cui una ragazzina bianca in un vestito giallo saltella attraverso un campo lussureggiante verso una grande casa colonica in una piantagione di cotone del profondo sud.

Qui soldati bianchi della Confederazione americana hanno ridotto in schiavitù un gruppo di neri. Eden, interpretato dalla cantante e attrice Janelle Monáe (Moonlight), una giovane donna di colore sa fin troppo bene che deve aspettare l’occasione giusta per scappare. Nel frattempo ai giorni nostri, la scrittrice Veronica Henley (sempre la Monáe, in un duplice ruolo) è un’autrice di romanzi sulle ingiustizie sociali ed economiche dei neri in America. Nonostante sia una donna nera di successo, sperimenta sulla propria pelle episodi quotidiani di ordinario razzismo. La giustapposizione tra questa discriminazione new-age e l’abietta crudeltà del passato è rappresentata in modo elettrizzante e con una buona dose di suspense.

Come Get out, il capolavoro horror di Jordan Peele uscito nel 2017, anche Antebellum, distribuito in Italia in direct-to-streaming su Amazon Prime Video, affronta la questione razziale attraverso il genere metaforico per eccellenza cioè l’horror. Nato in risposta alle tensioni sociali già emerse con il Black Lives Matter, il filone del black horror mira ad affermare che oggi come ieri essere afroamericano in America è fonte di paura. “Quando abbiamo iniziato a lavorare al film non avevamo immaginato, né potevamo immaginare il modo in cui il razzismo avrebbe preso il sopravvento nella storia, e nelle conversazioni. Ma ce n’era uno sfrenato bisogno – hanno spiegato i registi.

Ma non siamo di fronte ad un horror. Antebellum è un thriller psicologico. L’orrore sono le umiliazione degli schiavi, trattati come bestie e torturati quando disobbediscono agli ordini, o quando parlano non interpellati. Per quasi 80 anni, le narrazioni sugli schiavi neri hanno dominato il cinema antirazzista. Il sottotesto è mettere in luce che la schiavitù è nata insieme agli Stati Uniti d’America, ne costituisce il peccato originale. E’ all’origine di molte sue contraddizioni, come la mancanza di una sanità accessibile a tutti, un sistema scolastico esclusivo e infarcito di studenti indebitati. Ha fatto da fondamenta alle disuguaglienze e alle ingiustizie che ancora persistono nella società americana.

A dispetto di una sceneggiatura da cui traspaiono debolezze e ingenuità e la presenza di personaggi stereotipati, compresa la protagonista, Antebellum rimane un passo indispensabile per  affrontare i retaggi della schiavitù e delle sue conseguenze in un presente ancora abitato dal suprematismo bianco.  I neri finiscono in prigione dieci volte più dei bianchi, la maggioranza vive in ghetti segregati e sono più spesso vittime di violenza a sfondo razziale.

Tags: Black Lives matterrazzismoschiaviStati Uniti
Share295Tweet184SendShare
Previous Post

In Puglia il vino arriva con un’app!

Next Post

Nuova apertura a Roma: Numa al Circo

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Palio di Siena: Montone, il trionfo della determinazione
News

Palio di Siena: Montone, il trionfo della determinazione

by Marco Michelli
17 Agosto 2025
CC BY 4.0view terms File:Sports Court Harmony of the Seas 2025.jpg Created: 1 March 2025 Uploaded: 18 March 2025
Spettacoli

A New York il pickleball ha preso il treno

by Lola Fernandez
13 Agosto 2025
Sta arrivando il Red Valley Festival 2025!
Spettacoli

Sta arrivando il Red Valley Festival 2025!

by Redazione di TheSpot.news
6 Agosto 2025
Coez
Spettacoli

Coez aggiunge una nuova data a Milano per il tour nei palasport

by Monica Straniero
5 Agosto 2025
Nick Cave in concerto a Roma. Foto di Nunzia Scala
Spettacoli

A Roma, il tempo sospeso di Nick Cave

by Nunzia Scala
22 Luglio 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .