giovedì, Ottobre 23, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

WALLABE : Arte, Ecosostenibilità, Inclusione

Francesca Romana Pinzari by Francesca Romana Pinzari
2 Settembre 2020
in Arte e Cultura
Reading Time: 3 mins read
0
WALLABE : Arte, Ecosostenibilità, Inclusione
766
SHARES
4.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Arte, innovazione, cultura e tecnologia sono gli ingredienti che il nuovo festival WALLABE combina insieme, in modo non convenzionale. Un mix che si concretizza attraverso la realizzazione di opere di Street Art e l’utilizzo di prodotti (nanotecnologie) mangia-smog. La street art sta diventando sempre di più’ un mezzo di connessione tra i cittadini, la cultura e il tessuto urbano, invitando tutti noi a riflettere sull’importanza del ruolo attivo che abbiamo nei processi che condizionano la qualità dell’ambiente in cui viviamo.

“Siamo orgogliosi di portare a Rovigo un iniziativa come WALLABE” dice la Direttrice Artistica ed ideatrice del Festival la Dott.ssa Federica Sansoni “il Festival si propone come un’iniziativa con cadenza annuale, itinerante nei quartieri e nelle frazioni della città, connettendosi alla rete dei parchi naturali e stimolando la nascita di veri e propri distretti creativi.”

Tra il 17 e il 26 settembre 2020 nel quartiere Commenda di Rovigo verranno realizzati dei grandi lavori ad opera di 3 street artist di fama internazionale che utilizzeranno vernici abbinate a nanotecnologie d’avanguardia, capaci di “mangiare” smog grazie alla partnership di NANOSILV. Da una prima stima, la capacità di pulizia dell’aria di tale tecnologia sarà pari ad equivalenti n. 50 alberi di grande fusto per una superficie totale di intervento pari a circa 500 mq. `

“É per me un piacere guidare la comunicazione di questo grande progetto” afferma Daniela Pavan responsabile comunicazione e rapporti con la stampa di WALLABE street art festival “ La Street Art è una mia grande passione e una materia che conosco molto bene vivendo io da anni a New York. Poterla vedere realizzata anche qui a Rovigo, la mia città natale, mi riempie di gioia”

Gli artisti coinvolti per questa prima edizione del festival sono:

MILLO, noto per le sue grandi opere in bianco  nero con guizzi di colore presenti sui muri di numerosissime città tra le quali  Roma, Milano, Bologna, Firenze, Londra, Parigi, Lussemburgo e Rio de Janeiro.

MILLO: Hongi – The Breath of Life – Whangarei, Nuova Zelanda – 2019

RUN, un artista italiano di base a Londra le cui opere possono essere ammirate lungo le strade di tutto il mondo, da Roma a Londra, dalla Cina al Senegal. Il suo stile riconoscibile mostra un livello di dettaglio e complessità che raramente si vede oggi nella Street Art, evidenziato dalla presenza di mani e volti intrecciati con colori accesi e accattivanti.

ZENTEQUERENTE, Luca Vallese è un artista locale formatosi al Liceo Artistico C. Roccati di Rovigo e poi all’Accademia Belle Arti di Venezia. Street Artist, disegnatore, illustratore ha partecipato a vari Festival di Street Art e di Land Art in Italia e tuttora collabora a progetti artistici in vari paesi Europei. Il suo stile è pulito con forti richiami alle tecniche dell’incisione e alle illustrazioni a china.

WALLABE Street Art Festival porterà non solo gli interventi dei tre artisti in città ma anche la prima mostra di Street Art a Rovigo organizzata dall’Avvocato Alessia Panella.

La mostra che inaugura Il 19 settembre, in Pescheria Nuova, nasce anche grazie al contributo di Franco Broccardi e della rivista “ÆS Arts+ Economics” editata dall’Avvocato Panella con lo Studio Lombard di Milano e Franco Broccardi. Le opere in esposizione sono messe a disposizione dalla DON GALLERY di Milano, che è la prima galleria d’arte a Milano interamente dedicata ai vari aspetti dell’arte urbana

Oltre alla cura dell’ambiente alla cultura WALLABE ha una particolare attenzione verso l’inclusione e attraverso percorsi laboratoriali di alternanza scuola-lavoro, gli studenti del Liceo Artistico contribuiranno alla realizzazione delle opere murarie sui muri di recinzione delle scuole e di una parete all’interno dell’impianto sportivo di rugby. Gli studenti della Scuola Edile realizzeranno gli interventi murari volti a ripristinare muri e pareti che fungeranno da tela agli artisti. Gli studenti del Conservatorio musicale della città realizzeranno un momento di accompagnamento musicale (trekking urbano sonoro) dal centro storico ai luoghi del festival.

Per informazioni : www.wallabefestival.it

 

Share306Tweet192SendShare
Previous Post

Venezia 77 – In streaming la cerimonia d’apertura, Cate Blanchett e Anna Foglietta illuminano il day 1

Next Post

Venezia 77 – Lacci di Daniele Lucchetti apre la Mostra, l’infelicità si fa cinema

Francesca Romana Pinzari

Francesca Romana Pinzari

Ti potrebbero interessare

Diana Del Bufalo
Arte e Cultura

Red carpet e buone cause: la magia di Best Movie Worlds alla Festa del Cinema

by Floriana Lovino
21 Ottobre 2025
Marco Bellocchio
Arte e Cultura

Il senso di un paese – L’anno delle scoperte

by Monica Straniero
17 Ottobre 2025
Casula-Usai-Novelli-Lucisano-Gialdini-Dichter
Arte e Cultura

Il ritorno in sala (e sul divano)

by Monica Straniero
11 Ottobre 2025
Alphonse Mucha, Art Nouveau, Palazzo Bonaparte, Mostre Roma, Belle Époque, Arthemisia, Fondazione Terzo Pilastro, Venere di Botticelli, Arte contemporanea, Mostre 2025
Arte e Cultura

Alphonse Mucha, il mago della bellezza: Roma riscopre il padre dell’Art Nouveau

by Monica Straniero
8 Ottobre 2025
DAO BISTROT JONIO - MANZO XIANG WEI
Sapori&Gusto

Roma celebra la luna: Dao Bistrot Jonio e la Festa di Metà Autunno

by Monica Straniero
7 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6959 shares
    Share 2783 Tweet 1739
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2269 shares
    Share 908 Tweet 567
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1878 shares
    Share 751 Tweet 469
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1664 shares
    Share 666 Tweet 416

Articoli recenti

Achille Lauro al The Circle di Roma

Achille Lauro sorprende il pubblico del The Circle con un live inatteso

23 Ottobre 2025
Un simple accident di Jafar Panahi

“Un semplice incidente” di Jafar Panahi alla Festa del Cinema di Roma

22 Ottobre 2025
Carolina Crescentina protagonista di Mrs Playmen

Carolina Crescentini: “Adelina Tattilo mi ha insegnato che la libertà è un atto di coraggio”

22 Ottobre 2025
Laurent Slama regista di "Second Life"

Laurent Slama e l’amore silenzioso di “A Second Life”

22 Ottobre 2025
Sergio Cammariere tra i protagonisti del doc su Rino Gaetano

Rino Gaetano, il genio libero alla Festa del Cinema di Roma con “Sempre più blu”

22 Ottobre 2025
Diana Del Bufalo

Red carpet e buone cause: la magia di Best Movie Worlds alla Festa del Cinema

21 Ottobre 2025
Carla Simon regista di Romerìa

Intervista a Carla Simón, regista di Romería

21 Ottobre 2025
Guerriere la regola dell'equilibrio con Alessandro Gassmann

Guerrieri – La regola dell’equilibrio con Alessandro Gassmann

21 Ottobre 2025
Rental Family - Nelle Vite degli Altri Il film diretto da HIKARI e interpretato da Brendan Fraser

“Rental Family – Nelle Vite degli Altri” alla Festa del Cinema di Roma

20 Ottobre 2025
Die my love con Jennifer Lawrence

Jennifer Lawrence a Roma per “Die my Love”

20 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.