domenica, Novembre 23, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Venezia 77 – Campari celebra passione, creatività e giovani talenti, Leo e Crescentini tra gli ospiti

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
27 Agosto 2020
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
0
Venezia 77 – Campari celebra passione, creatività e giovani talenti, Leo e Crescentini tra gli ospiti
660
SHARES
3.7k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Nonostante l’annus horribilis per gli eventi mondiali non sia terminato, il festival del cinema di Venezia sta scaldando i motori. Passeggiando per il Lido conforta vedere che gli allestimenti sono cominciati, che la voglia di cinema e arte rimane la stessa, soprattutto che gli ospiti, italiani ed internazionali, saranno comunque presenti anche se l’aria che si respira è decisamente diversa.

Tra i grandi protagonisti che dal 2 al 12 settembre animeranno la kermesse, non possiamo non citare gli sponsor, senza i quali nulla sarebbe possibile. E tra questi il fortissimo legame tra Campari e il Cinema che anche quest’anno torna protagonista della 77. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, per celebrare ed esaltare la Passione e la Creatività, elementi imprescindibili nel percorso di creazione. Uno sguardo attento verso i giovani talenti di questo affascinante mondo sarà il fil rouge che attraverserà tutte le iniziative firmate Campari – Main Sponsor della Mostra per il terzo anno consecutivo – che rappresenteranno l’occasione per facilitare l’incontro, il dialogo e l’apprendimento reciproco tra volti già affermati ed emergenti del grande schermo.

Durante gli 11 giorni della Mostra, saranno ospiti di Campari attori e registi affermati come Carolina Crescentini, Marco D’Amore ed Edoardo Leo, oltre a volti emergenti come Ludovica Martino, Fotini Peluso ed Eduardo Valdarnini, per condividere una visione innovativa dell’arte cinematografica, con uno sguardo al futuro.

Il luogo attorno al quale ruoteranno le iniziative sarà lo spazio Campari presso la Terrazza Biennale, proprio di fronte al Palazzo del Casinò. In questo luogo, Marco D’Amore darà vita a un dialogo sulla passione per l’arte del grande schermo e l’importanza di saper innovare mettendosi sempre in gioco. Lo spazio Campari ospiterà anche incontri con i protagonisti di “Orizzonti”, il concorso internazionale di Biennale Cinema 2020 dedicato ai film che rappresentano nuove tendenze estetiche ed espressive del cinema mondiale, con particolare riguardo per gli esordi, gli autori emergenti e le opere con intenti d’innovazione e originalità creativa.

Altro punto di incontro sarà, poco lontano dal Palazzo del Cinema e proprio di fronte al red carpet, un’emozionale installazione Campari pensata per offrire un’esperienza unica e visiva, incentrata sulla Red Passion e sul processo di creazione che porta alla realizzazione di opere straordinarie.

Spettacolare ed emozionante sarà poi una piattaforma sull’acqua che, nel cuore della laguna, metterà in scena una serie di appuntamenti ideati per celebrare il talento e la passione dei giovani artisti del cinema. Si partirà il 7 settembre con una serata in cui l’ospite d’eccezione, Carolina Crescentini, accompagnata dai due nuovi e talentuosi volti Fotini Peluso ed Eduardo Valdarnini, presenterà in anteprima “Beyond Passion”, il cortometraggio realizzato dagli studenti del Centro Sperimentale del Cinema di Roma nell’ambito del progetto Campari Lab, giunto alla sua seconda edizione. La piattaforma resterà attiva anche nei giorni successivi e ospiterà diversi e imperdibili eventi, tra cui due inedite performance di Edoardo Leo e Ludovica Martino.

Infine, anche quest’anno, sarà assegnato il premio ufficiale Campari Passion For Film Award, nato dalla collaborazione tra Campari e la Direzione Artistica della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, con l’obiettivo di valorizzare e premiare lo straordinario contributo che i collaboratori più stretti dei registi offrono al compimento del progetto artistico rappresentato da ciascun film.

Tags: campariCarolina CrescentinicinemaEdoardo Leo
Share264Tweet165SendShare
Previous Post

Il Festival di Spello celebra il connubio tra donne e cinema

Next Post

Venezia 77 – Mannarino, presidente di Giura al Premio BookCiak, Azione! 2020 svela i vincitori

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne
Cinema

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

by Luisa Gabbi
21 Novembre 2025
The Running man Locandina del film
Cinema

Edgar Wright reinventa The Running Man

by Elena Marcheggiano Dal Forno
19 Novembre 2025
Lo Schiaffo Manifesto
Cinema

“Lo schiaffo”: quando la verità diventa un superpotere e una condanna collettiva

by Floriana Lovino
19 Novembre 2025
Glinda ed Elphaba si ritrovano in una scena chiave del nuovo capitolo, un momento di confronto che anticipa il peso emotivo del loro legame nel finale di Wicked: For Good.
Cinema

Wicked: For Good, ritorna la coppia Erivo–Grande

by Luisa Gabbi
19 Novembre 2025
Il Diavolo Veste Prada 2
Cinema

Il Diavolo Veste Prada 2: il cast originale torna nel sequel atteso del 2026

by Monica Straniero
13 Novembre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2273 shares
    Share 909 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1881 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1678 shares
    Share 671 Tweet 420

Articoli recenti

Rocky Horror Show, Teatro Brancaccio, Musical 2025,

The Rocky Horror Show torna al Brancaccio di Roma

21 Novembre 2025
Vape la parodia di Grease a Broadway

Il musical che smonta Grease e il mito della leggerezza

21 Novembre 2025
Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

21 Novembre 2025
Dag, il tunnel digitale più grande d'Europa

DAG: Gorizia apre il più grande tunnel digitale d’Europa

21 Novembre 2025
Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

20 Novembre 2025
GUSTA: piatti di stagione, calici di rosato e un servizio attento che accompagna l’esperienza dalla cucina al tavolo

GUSTA di Roma inaugura un nuovo corso

20 Novembre 2025
Elodie Show 2025

Elodie conquista i palasport: una comunità che la segue, non solo un pubblico

20 Novembre 2025
Il poster di “Natale senza Babbo”: Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri nei panni di Nicola e Margaret, protagonisti della nuova commedia natalizia Prime Video

“Natale senza Babbo”, Ranieri e Gassmann: “Il Natale cambia. E anche i ruoli”

20 Novembre 2025
Annalisa nuovo album

“Esibizionista”, il nuovo singolo di Annalisa

19 Novembre 2025
La parete luminosa di Velo con slogan, icone e reinterpretazioni grafiche dello spicchio

Velo x Qwerty Project: tre anni di Poetic Area a Latina

19 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.