sabato, Novembre 22, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Ricominciamo dall’extravergine: Oli d’Italia del Gambero Rosso compie 10 anni

Ylenia Granitto by Ylenia Granitto
17 Agosto 2020
in Sapori&Gusto
Reading Time: 2 mins read
0
Ricominciamo dall’extravergine: Oli d’Italia del Gambero Rosso compie 10 anni
636
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Tra le poche cose certe del periodo surreale e ricco di incertezze che abbiamo vissuto, con il lockdown prima e la graduale ripresa delle attività dopo, c’è stata fin da subito la voglia diffusa di promuovere ma anche scoprire (e riscoprire) le cose buone e belle dell’Italia.

La valorizzazione dell’agroalimentare nazionale e la ricerca della qualità a filiera corta, per dare nuovo slancio ai produttori e quindi all’economia del Paese dopo il blocco dovuto al coronavirus, sono gradualmente diventate una sana abitudine per molti e un obiettivo quotidiano per i consumatori più consapevoli. Questi d’altronde hanno avuto vita facile, potendo contare su un livello di eccellenza universalmente riconosciuto per quanto riguarda diverse produzioni nostrane, tra le quali primeggia senza possibilità di smentita l’olio extravergine d’oliva.

All’irrinunciabile biglietto da visita della qualità Made in Italy ma anche alimento in grado di narrare come pochi altri in modo autentico e salutare l’identità e la bellezza dei territori del nostro Paese è dedicata la guida Oli d’Italia del Gambero Rosso, uscita, in concomitanza con la riapertura, quasi come una proposta a ricominciare con nuovo entusiasmo dal meglio che abbiamo.

Sfogliare la decima edizione di Oli d’Italia, che ha raggiunto il traguardo del numero tondo in un momento tanto complesso quanto pieno di speranza, è il modo semplice di immergersi e navigare nel ricco mare dell’alta qualità, da sud a nord, e averla a portata di mano in modo chiaro, efficace, pratico e fruibile da tutti, in doppia lingua, italiano e inglese.

Nella guida si trovano 448 aziende recensite e 750 oli premiati. “Di questi, 161 hanno ottenuto il massimo riconoscimento delle Tre Foglie e 28 hanno ricevuto i Premi Speciali, a cui si aggiungono sei aziende che hanno ottenuto la Stella, ovvero che hanno preso le Tre Foglie per 10 anni di fila” – rivela il curatore di Oli d’Italia Stefano Polacchi. Quest’anno sono tantissime anche le etichette premiate con Due Foglie Rosse, cioè giunte in finale e sul limite del massimo riconoscimento, ci spiega, e difatti 450 etichette hanno raggiunto un punteggio che indica ‘oli molto buoni e dall’armonia perfetta’. “In pratica – continua – quasi un’etichetta per azienda, che non è poco, e parliamo di circa la metà degli extravergini degustati e pubblicati in guida, mentre gli altri, quelli con Una Foglia, sono comunque giudicati come ‘oli più che discreti e interessanti’”.

Sono inoltre ben un centinaio le etichette con il miglior rapporto Qualità/Prezzo, cioè che hanno ottenuto Tre Foglie o Due Foglie Rosse e costano da 10 a 20 euro/litro o che hanno le Due Foglie e costano fino a 10 euro/litro. “Come per il vino, possiamo tranquillamente dire che quello italiano è l’olio di qualità meno caro al mondo – svela il curatore – il prezzo di un’etichetta spagnola o greca, ma anche cilena o neozelandese o sudafricana, a parità di qualità organolettica e di correttezza di prodotto è decisamente molto, molto più elevato. Ma non sveliamo altro – conclude Polacchi – non vogliamo togliere il gusto ai lettori di scoprire tutto quello che offrono le quasi 500 pagine della nostra guida”.

Oli d’Italia 2020 è disponibile online e in libreria a 13,90 euro

Tags: gambero rosso
Share254Tweet159SendShare
Previous Post

Quattro città insieme contro la povertà educativa

Next Post

La verità su La Dolce Vita di Federico Fellini

Ylenia Granitto

Ylenia Granitto

Ti potrebbero interessare

La parete luminosa di Velo con slogan, icone e reinterpretazioni grafiche dello spicchio
Sapori&Gusto

Velo x Qwerty Project: tre anni di Poetic Area a Latina

by Paola Medori
19 Novembre 2025
Il Vizio a Roma
Sapori&Gusto

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

by Monica Straniero
5 Novembre 2025
L’interno della nuova Città del Cioccolato a Perugia, allestita nell’ex Mercato Coperto: un percorso immersivo dedicato alla storia e alla cultura del cacao
Sapori&Gusto

Perugia, la città che si riscopre di cioccolato

by Monica Straniero
28 Ottobre 2025
DAO BISTROT JONIO - MANZO XIANG WEI
Sapori&Gusto

Roma celebra la luna: Dao Bistrot Jonio e la Festa di Metà Autunno

by Monica Straniero
7 Ottobre 2025
Vino, bellezza, territorio, Asolo Montello celebra le sue denominazioni a Villa Barbaro di Maser
Sapori&Gusto

Vino, bellezza, territorio, Asolo Montello celebra le sue denominazioni a Villa Barbaro di Maser

by Elena Marcheggiano Dal Forno
7 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6964 shares
    Share 2785 Tweet 1741
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2272 shares
    Share 909 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1881 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1678 shares
    Share 671 Tweet 420

Articoli recenti

Rocky Horror Show, Teatro Brancaccio, Musical 2025,

The Rocky Horror Show torna al Brancaccio di Roma

21 Novembre 2025
Vape la parodia di Grease a Broadway

Il musical che smonta Grease e il mito della leggerezza

21 Novembre 2025
Giovani Madri Locandina film dei fratelli Daedenne

“Giovani madri”: il nuovo film dei fratelli Dardenne arriva al cinema il 20 novembre

21 Novembre 2025
Dag, il tunnel digitale più grande d'Europa

DAG: Gorizia apre il più grande tunnel digitale d’Europa

21 Novembre 2025
Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

Carosello in Love: l’amore ai tempi della prima tv Rai

20 Novembre 2025
GUSTA: piatti di stagione, calici di rosato e un servizio attento che accompagna l’esperienza dalla cucina al tavolo

GUSTA di Roma inaugura un nuovo corso

20 Novembre 2025
Elodie Show 2025

Elodie conquista i palasport: una comunità che la segue, non solo un pubblico

20 Novembre 2025
Il poster di “Natale senza Babbo”: Alessandro Gassmann e Luisa Ranieri nei panni di Nicola e Margaret, protagonisti della nuova commedia natalizia Prime Video

“Natale senza Babbo”, Ranieri e Gassmann: “Il Natale cambia. E anche i ruoli”

20 Novembre 2025
Annalisa nuovo album

“Esibizionista”, il nuovo singolo di Annalisa

19 Novembre 2025
La parete luminosa di Velo con slogan, icone e reinterpretazioni grafiche dello spicchio

Velo x Qwerty Project: tre anni di Poetic Area a Latina

19 Novembre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018