lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Al Maxxi la sfida dell‘abitare domestico

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
29 Luglio 2020
in News
Reading Time: 4 mins read
0
Tra libri, musica, teatro e cinema torna l’estate del MAXXI

Roma, MUSEO DEL MAXXI 30 06 2020 ANNUNCIO DEI VINCITORI PREMIO ITALIANO DI ARCHITETTURA 2020 HOME SWEET HOME di Lucy Styles, vincitrice di YAP Rome at MAXXI 2020 ©Musacchio, Ianniello & Pasqualini

643
SHARES
3.6k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Una riflessione sulla casa post Covid-19: tecnologica, ecologica, multitasking. Su questo tema si concentra la ricerca del MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, nell’estate 2020, attraverso quattro progetti d’arte, architettura e design.All’interno del museo: il nuovo allestimento della mostra AT HOME 20.20, ripensata alla luce di come il Coronavirus abbia cambiato il nostro modo di vivere la casa. Su Instagram: Casa Mondo, la prima mostra digitale del MAXXI, che coinvolge un dream team di designer internazionali. Nella piazza del museo: l’installazione Home Sweet Home di Lucy Styles (foto in apertura), vincitrice di YAP Rome at MAXXI 2020, con le sue stanze a cielo aperto e After Love, la casa impossibile del duo Vedovamazzei.

 

la casa impossibile di Vedovamazzei
©Musacchio, Ianniello & Pasqualini

“Il tema dell’abitare – dice Giovanna Melandri, Presidente Fondazione MAXXI – è oggi più che mai di assoluta attualità. Il lungo periodo di lockdown  ha cambiato per sempre la nostra idea di casa e la fruizione dello spazio domestico. Ci è dunque sembrato giusto sviluppare questo filone di ricerca, attraverso le visioni e le intuizioni di artisti, architetti, designer e creativi”.

 At Home 20.20

È stata riaperta la mostra AT HOME 20.20 con il nuovo allestimento “sensibile” agli effetti del COVID-19 della mostra. AT HOME. Progetti per l’abitare contemporaneo, ancora aperta al momento del lockdown,  esponeva i progetti di case di alcuni tra i principali autori italiani e internazionali.

Alla base del percorso espositivo originale un doppio dialogo. Il primo tra la casa individuale e la casa collettiva, da Villa Malaparte al Corviale. Il secondo in forma di veri e propri duetti tra autori appartenenti a epoche e geografie molto diverse.  Come la celebre Villa Malaparte a Capri in dialogo con il rifugio sulle Dolomiti dei giovani trevigiani Demogo. Oppure i Collegi universitari di Urbino di Giancarlo De Carlo con l’eccezionale charity housing Sugar Hill di David Adjaye, ad Harlem. E ancora la Casa Baldi di Paolo Portoghesi a Roma con la villa futuristica e spaziale dello Studio Zaha Hadid in Russia. Infine il Bosco Verticale di Stefano Boeri, a Milano con la Moriyama House di di Ryue Nishizawa a Tokyo.

Il nuovo Film screening
©Musacchio, Ianniello & Pasqualini

Nuovi stati d‘animo

La nuova versione, a cura di Margherita Guccione e Pippo Ciorra, si arricchisce di una sorta di “mostra nella mostra”, con opere di architettura e design, documenti, interviste, progetti video e un articolato programma di film screening.

In mostra le voci e i volti di grandi architetti, quali Paolo Portoghesi, David Adjaye, Patrik Schumacher dello Studio Hadid e Maria Giuseppina Grasso Cannizzo. In una serie di video-selfie, espongono idee, stati d’animo e riflessioni sull’impatto della pandemia sulla loro professione.

Al design è affidato il racconto della natura flessibile e multiuso dello spazio domestico. Ci sono lavori di Achille e Pier Giacomo Castiglioni, Ettore Sottsass, Joe Colombo, Bruno Munari, Verner Panton, insieme alle proposte più recenti stimolate dal lockdown.

La mostra include anche i contributi del Circolo del design di Torino e del gruppo radioarchitettura. Attraverso la parola scritta e contributi video, hanno chiesto ad architetti, designer, critici e analisti come immaginano il futuro dell’architettura.

Video per Home Sweet Rome

La grande installazione Home sweet Rome/ No man is an Insula di Rintala Eggertsson, la casa in legno a due piani già presente nell’allestimento originale. Occupa tutta la larghezza della Galleria espositiva, dove il visitatore può salire, ed è stata ripensata per ospitare uno speciale programma di film screening. A cura di Art Doc Festival indaga i mille volti dell’abitare contemporaneo attraverso documentari, cortometraggi, reportage video e interviste. Saranno proiettati lavori di Francesca Molteni, Benedetta Nervi e Irene Pantaleo, Emiliano Martina, Valeria Parisi e Nicolangelo Gelormini. 

In mostra anche cinque progetti video realizzati da giovani talenti selezionati tramite il progetto europeo Future Architecture Platform. Un workshop coordinato dal MAXXI e “tutorato” dalla presenza di importanti artisti e videomakers internazionali, come Bêka & Lemoine, Jasmina Cibic e altri.

Esterno Maxxi (c) Ums
Esterno Maxxi (c) Ums

Casa Mondo

Sette interpreti, tra i principali designer della scena internazionale, sono stato chiamati a interrogarsi e a proporre la loro visione su altrettanti temi e funzioni dell’abitare.

Patricia Urquiola, Konstantin Grcic, Didier Fiuza Faustino, Humberto Campana, Bêka & Lemoine, Sou Fujimoto, Martí Guixé sono i protagonisti di Casa Mondo, un ambizioso progetto espositivo digitale, interamente concepito e sviluppato per Instagram.

Casa Mondo perché le nostre case, in questi mesi di lockdown, si sono espanse per comprendere una serie di esperienze e funzioni che prima si svolgevano all’esterno.

Il progetto, curato da Domitilla Dardi e Elena Tinacci, prevede una ricerca dedicata proprio a questa trasformazione, declinata attraverso una serie di post su un profilo instagram d’autore, “allestito” e curato dallo Studio Formafantasma.

YAP Rome at MAXXI 2020

È l’architetto londinese Lucy Styles, da molti anni nel team dello Studio Sanaa fondato dal Pritzker Prize Kazuyo Sejima, la vincitrice dell’ottava edizione di YAP Rome at MAXXI. Il progetto vede insieme MAXXI, MoMA e MoMA PS1 in collaborazione con l’associazione Constructo di Santiago del Cile per il sostegno dell’architettura emergente.

Il suo progetto Home Sweet Home è ospitato nella piazza del MAXXI.

La “casa del futuro” di Lucy Styles è una sequenza di spazi intimi e aperti allo stesso tempo. Stanze a cielo aperto pensate sia come metafora di una vita domestica, sia come giardino segreto del museo e estensione del suo spazio espositivo.

After Love di Vedovamazzei

Nella stessa piazza del MAXXI è installata anche l’opera After Love (2003) di Vedovamazzei, il duo composto da Simeone Crispino e Stella Scala.

After Love è ispirata al cortometraggio di Buster Keaton One Week (1920), vicenda comica della costruzione di una casa prefabbricata, improbabile regalo di nozze, realizzata con istruzioni intenzionalmente alterate da un rivale.

Alla fine, com’era prevedibile, la casa risulta inutilizzabile.  Se nel film è solo l’esito scontato di una peripezia comica, nell’opera di Vedovamazzei la casetta sbilenca è allo stesso tempo comica e tragica, grottesca e seria. Un “disastro in miniatura” simbolo dell’inefficacia di un modo di agire e di pensare che non prende in considerazione la possibilità del proprio fallimento né sa porvi rimedio.

www.maxxi.art 

 

Esterno Maxxi (c)Ums
Esterno Maxxi (c) Ums

 

 

Tags: architetturacasacovid-19Estate al MaxxiGiovanna MelandrihomesweethomeMargherita GuccioneMaxxiPippo Ciorraspazio domesticoVedovamazzei
Share257Tweet161SendShare
Previous Post

“E tu splendi invece”: Pasolini il giorno prima nelle foto di Pedriali

Next Post

Le Sorelle Macaluso di Emma Dante in concorso a Venezia 77

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

by Marco Michelli
11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

by Monica Straniero
11 Maggio 2025
Visual del Nuovi Talenti LAB 2025, il laboratorio per registi under 35 all’interno del Lecco Film Fest.
News

Nuovi Talenti LAB: un laboratorio per i registi di domani, oggi

by Redazione di TheSpot.news
19 Aprile 2025
Paolo Caiazzo in scena ne I Promessi Suoceri alla Sala Umberto di Roma
News

“I promessi Sposi”, quando il matrimonio è questione… di suoceri!

by Redazione di TheSpot.news
12 Aprile 2025
Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

“Racconto la divisione in caste in India attraverso una storia d’amore”

“Racconto la divisione in caste in India attraverso una storia d’amore”

18 Giugno 2019
Il ritorno di Diana Tejera

Il ritorno di Diana Tejera

10 Aprile 2018

Non perderli

Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.