domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Stateless, la serie di Cate Blanchett sui migranti

Paola Medori by Paola Medori
22 Luglio 2020
in Spettacoli
Reading Time: 2 mins read
0
Stateless, la serie di Cate Blanchett sui migranti
625
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Stateless è una serie attuale che parla di  un centro di detenzione per immigrati non lontano da Ayres Rock, nel centro dell’Australia. Qui si intrecciano le vite di quattro estranei: il rifugiato afgano Ameer (Fayssal Bazzi), un padre single che trova lavoro come nuovo guardiano della prigione Cam Standford (Jai Courtney), una funzionaria del centro Claire Kowitz (Asher Keddie) e Sofie Werner, un’assistente di voli nata in Germania, cresciuta in Australia e con problemi di salute mentale. Trova rifugio in una setta e finirà tra le grinfie dei due leader, Gordon Masters (Dominic West) e della moglie Pat, interpretata dalla stessa Blanchett.

La miniserie, disponibile su Netflix dall’8 luglio, è stata prodotta da Cate Blanchett, attrice premio Oscar ( per The Aviator di Scorsese, 2005, e per Blue Jasmine di Allen, 2014) che l’ha ideata e co-scritta con Tony Aires e Elise McCredie.

Dal 2012, le barche con a bordo migranti — in arrivo prevalentemente da Iran, Afghanistan, Siria, Iraq e Pakistan — sono intercettate dalla marina e i loro occupanti mandati in due piccole isole dell’oceano Pacifico, la repubblica di Nauru e l’isola di Manus (territorio della Papua Nuova Guinea), ufficialmente fino a quando lo status di rifugiati sia accertato. Una procedura che va contro la Convenzione del 1951 sui Rifugiati, che l’Australia ha ratificato.

L’attrice ha dichiarato che la serie è ispirata alla storia vera di Cornelia Rau, interpretata da Yvonne Strahovski, cittadina tedesca che viveva in australia e che per dieci mesi venne trattenuta illegalmente in un centro di detenzione obbligatoria.

La caratterizzazione introspettiva di ogni personaggio è tra i punti di forza della serie che si lascia comunque guardare scorrendo in modo a tratti prevedibile ma fluido. Non ci sono eroi o cattivi. L’unico “cattivo” è il sistema di immigrazione australiano, vecchio e vergognoso, un modello scioccante per gli abusi dei diritti umani.

Una denuncia non urlata delle terribili condizioni dei migranti su un isola dove anche per gli abitanti le prospettive di vita non offrono niente di meglio che accettare un atroce lavoro come quello della guardia del campo. Tra questi c’è Cam combattuto fra la necessità di garantire un futuro migliore alla sua famiglia e il senso di colpa per il trattamento riservato agli immigrati. 

Una miniserie che ci pone soprattutto davanti ad una domanda cruciale: come possiamo trascurare la difficile situazione degli esseri umani disposti a sacrificare tutto per sfuggire alle persecuzioni alla ricerca di un futuro migliore?

 

Tags: Cate Blanchett
Share250Tweet156SendShare
Previous Post

Cinque corti d’autore per raccontare l’eccellenza italiana

Next Post

AltraVisione, il cinema al Teatro India

Paola Medori

Paola Medori

Ti potrebbero interessare

Maccio Capotonda su Prime Video con Sconfort Zone
Prime Video

Maccio Capatonda sbarca su Prime con “Sconfort Zone”

by Monica Straniero
7 Marzo 2025
Mauro-Rostagno.-Luomo-che-voleva-cambiare-il-mondo_Archivio_Mauro-Rostagno
Serie Tv

Mauro Rostagno. L’uomo che voleva cambiare il mondo

by Marco Guarella
27 Febbraio 2025
Il_Gattopardo_Photocall_Rome2025_VBE_2111-Migliorato-
Netflix

Il Gattopardo su Netflix: un’epica rivisitazione del romanzo di Lampedusa

by Giulia Lucchini
26 Febbraio 2025
Jasmine-Trinca e Viviana-Mocciaro. Foto PCiriello
Serie Tv

L’arte della gioia”: la libertà minacciata e il coraggio di essere sé stessi

by Giulia Lucchini
25 Febbraio 2025
Vanessa-Scalera-Imma-Tataranni
Spettacoli

Vanessa Scalera torna nel ruolo di Imma Tataranni

by Monica Straniero
21 Febbraio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Un treno dedicato al Taormina Film Festival

Un treno dedicato al Taormina Film Festival

6 Luglio 2024
Inventaria 2023, il festival del teatro off: Intervista a Pietro Dattola

Inventaria 2023, il festival del teatro off: Intervista a Pietro Dattola

25 Maggio 2023

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .