domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Globo d’Oro, un’edizione che conquista i cinema di Roma

Floriana Lovino by Floriana Lovino
15 Luglio 2020
in Spettacoli
Reading Time: 4 mins read
0
Globo d’Oro, un’edizione che conquista i cinema di Roma

Roma. Premiazione Globo d'Oro 2020 dell'Associazione Stampa Estera in Italia Foto: Victor Sokolowicz

614
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Sono stati pubblicati sul sito del Globo d’Oro i video delle premiazioni della 60ma attesissima edizione di uno premi più antichi e prestigiosi del cinema italiano, assegnati da una giuria di più di cinquanta corrispondenti dell’Associazione Stampa Estera in Italia.  Come in un film, per restare in tema, il comitato del premio, presieduto da Alina Trabattoni di Eurovision e Claudio Lavanga di NBC NEWS, ha raccontato e presentato i vincitori attraverso un viaggio nel cuore della città di Roma. I premi, infatti, sono stati consegnati ai vincitori in alcune delle sale cinematografiche della Capitale, ancora chiuse a causa del Coronavirus, un’iniziativa della Stampa Estera per dare sostegno ai cinema e al Cinema in questo momento difficile. Le premiazioni sono state filmate e montate da Silvio Puccio: una suggestiva carrellata di clip intime ed emozionanti, nelle quali le stelle del cinema italiano vanno oltre i canonici ringraziamenti, e riempiono i cinema vuoti delle loro parole e speranze.

«Non c’è posto migliore delle sale cinematografiche per celebrare il Cinema italiano – spiegano Lavanga e Trabattoni – soprattutto in un momento difficile come questo. Speriamo che aver fatto entrare per primi, nelle sale chiuse durante il lockdown, i protagonisti del cinema italiano sia di buon auspicio per il futuro».

Un vero trionfo della tradizione favolistica e narrativa che si apre con la doppietta dei fratelli Damiano e Fabio D’Innocenzo, che con il loro Favolacce hanno ricevuto i premi alla Migliore Sceneggiatura e alla Miglior Regia. Tra le poltrone dello stabile Quattro Fontane, nell’omonima via nel centro di Roma, i registi hanno ribadito quanto sia importante incontrarsi in un cinema in questo periodo:

«Il Quattro Fontane è un cinema che amiamo tantissimo – raccontano – è come fosse un parente, siamo onorati di celebrarlo con questo premio. Scoprire come questo film sia stato riconosciuto da chi appartiene ad altre culture, riuscendo a connettersi con i temi in senso universale, è per noi motivo di grande soddisfazione».

A sbancare come Miglior Attore è Pierfrancesco Favino per la sua interpretazione in Hammamet, l’attore romano stringe il premio seduto su una delle poltrone del Greenwich a Testaccio, il suo quartiere. Qui lancia un messaggio perché le barriere che bloccano oggi i cinema e lavoratori dello spettacolo cadano presto:

«Ricevere questo premio rappresenta un’occasione unica per me – racconta Favino – soprattutto in questo momento in cui il cinema vive una situazione difficile. Ho scelto questo cinema perché è il cinema del mio quartiere, non vedo l’ora che cadano queste distanze, queste barriere, e che si torni a dire “zitti!” nel buio della sala, gomito a gomito».

Il volto femminile a vincere la statuetta come Miglior Attrice è Valeria Bruni Tedeschi, protagonista di Aspromonte, la terra degli ultimi che ha salutato i giurati con il suo contagioso sorriso:

«Questo premio è stata una bella sorpresa, il film di Mimmo Calopresti lo trovo bellissimo – spiega  l’attrice – La nostra amicizia è fondamentale per me e questo Globo d’Oro è come un albero sul nostro cammino. Il premio è un riconoscimento, essere premiati è come ricevere delle carezze, è come incontrarsi, e  per me il cinema è prima di tutto l’incontro».

Incanta The New Pope di Paolo Sorrentino per la categoria della Miglior Serie TV, e per la nuova categoria Miglior Commedia vince il già campione di incassi e critica Tolo Tolo, diretto da Luca Medici, in arte Checco Zalone.

«Ricevere un premio dalla Stampa Estera in un momento difficile come questo è importante – commenta Medici nel suo video, indaffarato a parlare mentre pulisce disinvolto il premio con il gel disinfettante – soprattutto come segno della fiducia tra i popoli che in questo momento viene a mancare». Riuscendo ancora una volta a regalare un momento di grande ilarità, quella stessa che lo distingue e che gli è valsa la nomina e la vittoria.

Musa e icona della storia del cinema italiano, Sandra Milo riceve negli studi di Cinecittà il premio alla Carriera:

«Non voglio piangere – ride commossa la Milo – un riconoscimento così bello e prestigioso mi  emoziona e riempie d’orgoglio, e poi riceverlo qui, nel tempio dell’arte straordinaria che è il Cinema. Il Cinema ha bisogno di gente e di vita, vive sullo schermo e vive nella platea, è una delle più belle espressioni della vita».

Il Miglior Film votato è stato Volevo nascondermi, la storia del pittore Antonio Ligabue diretta da Giorgio Diritti. Il regista è stato accolto tra le file del Tibur, nel quartiere di San Lorenzo, un cinema storico e di resistenza culturale nel quale il regista ha voluto ricordare proprio l’importanza di riaprire e far ripartire il cinema:

«È un grande onore ricevere questo riconoscimento – afferma Diritti – che ha un enorme valore nel nostro paese e all’estero. Questo premio ha senso che sia anche una buona occasione per far ripartire il cinema, io lo sento come un segno per tutti quanti, come me, amano il cinema e amano calarsi nel silenzio per condividere un sogno, un’immaginazione, un’esperienza».

Ed è ancora il suo film che vince anche la Miglior Fotografia, firmata da Matteo Cocco, ospitato nella sala dell’InTrastevere di Trastevere.

«Sono un italiano che vive all’estro – racconta Cocco – mi emoziona e mi onora ricevere questo premio proprio dall’Associazione della Stampa Estera in Italia, ha un grande significato per me. Ritrovarmi poi in una delle sale che più ho frequentato e scoprirla vuota è per me motivo di grande tristezza, penso che questo premio debba essere di buono auspicio per la rinascita del cinema e delle sale cinematografiche».

La categoria Giovane Promessa ha premiato Virginia Apicella, protagonista di Nevia, che ha ricevuto negli spazi del Farnese, a Campo de’ Fiori, il suo primo Globo d’Oro:

«L’ultima volta che sono entrata qui è stato per la prima del film – ricorda l’attrice – c’era tantissima gente,  mentre oggi, ecco, oggi non c’è nessuno. Vorrei che tutto tornasse a quella sera magica, e spero che tutto migliori presto».

Ed è il film Picciridda di Paolo Licata a ricevere il riconoscimento come Miglior Opera Prima, aggiudicandosi anche la Miglior Colonna Sonora, firmata da Pericle Odierna. Per la categoria dei Documentari il premio va Vulnerabile bellezza, di Manuele Mandolesi e, per i Cortometraggi, L’amore oltre il tempo, di Emanuele Pellecchia. Chiude un’eccellenza, il costumista di fama mondiale, Carlo Poggioli, insignito del Gran Premio della Stampa Estera.

Come per una proiezione, questo virtuale informale gala del Globo d’Oro è stato un viaggio immaginario nel cinema di ieri e di oggi, un gesto simbolico per richiamare l’attenzione sull’importanza di dare voce e spazio al mondo dello Spettacolo, motore dell’economia e del cuore culturale del Paese.

 

Share246Tweet154SendShare
Previous Post

Emisferi di Barbara Eramo, una babele di emozioni e armonie

Next Post

Greenpeace Italia a SiciliAmbiente con un focus sui cambiamenti climatici

Floriana Lovino

Floriana Lovino

Ti potrebbero interessare

Maccio Capotonda su Prime Video con Sconfort Zone
Prime Video

Maccio Capatonda sbarca su Prime con “Sconfort Zone”

by Monica Straniero
7 Marzo 2025
Mauro-Rostagno.-Luomo-che-voleva-cambiare-il-mondo_Archivio_Mauro-Rostagno
Serie Tv

Mauro Rostagno. L’uomo che voleva cambiare il mondo

by Marco Guarella
27 Febbraio 2025
Il_Gattopardo_Photocall_Rome2025_VBE_2111-Migliorato-
Netflix

Il Gattopardo su Netflix: un’epica rivisitazione del romanzo di Lampedusa

by Giulia Lucchini
26 Febbraio 2025
Jasmine-Trinca e Viviana-Mocciaro. Foto PCiriello
Serie Tv

L’arte della gioia”: la libertà minacciata e il coraggio di essere sé stessi

by Giulia Lucchini
25 Febbraio 2025
Vanessa-Scalera-Imma-Tataranni
Spettacoli

Vanessa Scalera torna nel ruolo di Imma Tataranni

by Monica Straniero
21 Febbraio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Il Ritorno di Casanova di Salvatore al Bif&st

Il Ritorno di Casanova di Salvatore al Bif&st

27 Marzo 2023
Vitti d’arte, Vitti d’amore, un documentario su Rai3 per i 90 anni della Monica Nazionale

Vitti d’arte, Vitti d’amore, un documentario su Rai3 per i 90 anni della Monica Nazionale

26 Ottobre 2021

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .