domenica, Agosto 24, 2025
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

IVI: Tiroide e fertilità, la prevenzione al primo posto

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
26 Maggio 2020
in News
Reading Time: 2 mins read
0
IVI: Tiroide e fertilità,  la prevenzione al primo posto

Pregnancy. Happy pregnant woman lying in bed and touching her belly at home.

616
SHARES
3.4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Le malattie della tiroide sono strettamente correlate alla fertilità e possono determinare percentuali ridotte di concepimento, aborti spontanei, oltre a diversi problemi al feto e difficoltà di impianto nei trattamenti di fecondazione assistita.

I numeri a riguardo sono di una certa rilevanza. L’1,5% della popolazione generale femminile è affetta da ipotiroidismo. Di questa, circa il 2,3% delle donne soffre di disturbi della fertilità. Tale patologia, in alcune aree geografiche, ha una prevalenza del 10% nelle donne in età riproduttiva. (Rivista the Obstetrician &Gyneacologist).

“Per prevenire queste patologie e le loro conseguenze, la prevenzione è di primaria importanza. Molte donne che provano ad avere un bambino ignorano il fatto che la mancata gravidanza può dipendere da un disturbo tiroideo, e questo accade perché spesso non fanno gli adeguati controlli, né a livello di tiroide, né di fertilità.” Afferma la Dr.ssa Daniela Galliano, direttrice del Centro IVI di Roma. “Per quanto riguarda la salute della tiroide, la prima cosa da fare è verificare la quantità di TSH nel sangue. L’alterazione di tale valore, infatti, è indice di ipotiroidismo o ipertiroidismo, patologie che possono mettere a repentaglio la fertilità.”

“In questo periodo di crisi sanitaria – continua la Dottoressa – molte persone si sono trovate nell’impossibilità di fare screening o test e le coppie che sono rivolte a noi di IVI hanno immediatamente compreso l’importanza dei controlli, anche dal punto di vista della fertilità. Per questo, siamo contenti di averi ripreso le attività dando così un contributo attivo alle coppie che desiderano avere figli.”

Monitorare i livelli di iodio significa controllare il corretto funzionamento della tiroide, in quanto costituente fondamentale degli ormoni tiroidei che svolgono un ruolo di primo piano nello sviluppo del cervello e, durante la vita adulta, nel mantenimento dell’equilibrio metabolico.

“In gravidanza – conclude la dottoressa Galliano – il fabbisogno di iodio aumenta per soddisfare la maggior produzione di ormoni tiroidei necessari allo sviluppo del feto. Anche una lieve iodio-carenza può esporre il feto al rischio di difetti nello sviluppo neuro-cognitivo e ad una possibile condizione di ipotiroidismo fetale e neonatale che, se non diagnosticata e trattata tempestivamente, determina ritardo mentale e dell’accrescimento. Tuttavia, è bene ricordare che in Italia, grazie alla Legge n.104/1992, è attivo un programma nazionale di screening neonatale per l’ipotiroidismo congenito che consente di somministrare la terapia sostitutiva ai bambini affetti da tale carenza entro le prime settimane di vita. Inoltre, dato che l’ipotiroidismo congenito è la più frequente endocrinopatia dell’infanzia, dal 1999 è attivo un programma nazionale di sorveglianza della patologia (DPCM 9/7/1999) realizzato dal Registro Nazionale degli Ipotiroidei Congeniti presso l’Istituto Superiore di Sanità.”

Tags: gravidanzaIVitiroide
Share246Tweet154SendShare
Previous Post

Tornano i Luoghi del Cuore del Fai, l’Ospedale Antico di Rieti tra i candidati

Next Post

Siciliambiente torna con un focus sui cambiamenti climatici

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

Palio di Siena: Montone, il trionfo della determinazione
News

Palio di Siena: Montone, il trionfo della determinazione

by Marco Michelli
17 Agosto 2025
Laura Chiatti
News

Laura Chiatti condurrà le serate di apertura e chiusura del festival di Torino

by Monica Straniero
5 Agosto 2025
Sepideh Farsi
News

Sepideh Farsi presidente onoraria di Bookciak, Azione! 2025

by Marco Michelli
5 Agosto 2025
Il Saturnia Film Festival torna tra i borghi della Maremma
News

Il Saturnia Film Festival torna tra i borghi della Maremma

by Redazione di TheSpot.news
30 Luglio 2025
Logo del Festival dello Spettacolo
News

A Milano nasce il Festival dello Spettacolo

by Redazione di TheSpot.news
30 Luglio 2025

Video

Categories

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Eventi
  • Festa del Cinema di Roma
  • Festival di Cannes 2024
  • Fotografia
  • Giornate Degli Autori 2024
  • Giornate degli Autori 2025
  • L'Intervista
  • Libri
  • Musica
  • Netflix
  • New York
  • News
  • NordEst
  • Prime Video
  • Sanremo25
  • Sapori&Gusto
  • Serie Tv
  • Società
  • Spettacoli
  • Sport
  • Teatro
  • Televisione
  • Venezia 82
  • Venezia81
  • Video

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .