giovedì, Novembre 6, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Io resto in sala, il cinema di qualità

Monica Straniero by Monica Straniero
22 Maggio 2020
in Cinema, News
Reading Time: 4 mins read
0
Io resto in sala, il cinema di qualità
644
SHARES
3.6k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Dopo l’avvio della piattaforma digitale “Miocinema“, un’altra iniziativa vuole aiutare le sale a resistere alla crisi, in attesa di riaprire il 15 giugno con molte limitazione per garantire la sicurezza dei lavoratori e degli spettatori. A crearla è stato un gruppo di 71 esercenti (ma le adesioni sono in aumento) insieme a gruppo di distributori per tentare di non perdere il legame tra i cinema e i propri spettatori anche in questa fase. Ed ecco dal 26 maggio #iorestoinSALA: un progetto di cinema partecipato, una realtà, dove il cinema non si trasferisce sulla rete ma dove la rete diventa il cinema.Anzi: diventa la sala. Decine e decine di sale, quante sono le città che aderiscono al progetto e che si vorranno, via via, aggiungere. Perché il cinema senza i cinema non può esistere!E quando i cinema “fisici” verranno riaperti, #iorestoinSALA rappresenterà un completamento, un valore aggiunto, un’opportunità per vivere ancora di più il cinema.

Ogni esercente avrà la possibilità di scegliere la propria programmazione, vendere i biglietti per le sale virtuali sui propri canali (siti, social), fare approfondimenti e incontri con i protagonisti. Il pubblico fidelizzato sceglierà film, orario e sala come ha sempre fatto e vedrà la pellicola comodamente da casa. Sarà possibile «vedere» e persino «conversare» col proprio vicino di posto.

“Questo è un progetto che non ha padroni – ha dichiarato Gianluca Farinelli, produttore cinematografico – “Nessuno ha la pretesa che questa iniziativa risolverà i problemi economici  della distribuzione e degli esercenti, ma credo che sia un progetto positivo in un momento megativo per la nostra industria”.

Per quanto riguarda i numeri, ci saranno due fasce di prezzo a €7.90 e €3.50, differenziando tra le prime visioni e le rassegne di approfondimento. Inoltre con il loro primo acquisto digitale gli spettatori riceveranno anche un ingresso gratuito per le sale fisiche, da riscattare alla riapertura.

abbiamo capito che la riapertura dei cinema era davvero vicina, contrariamente alle prime, tremende informazioni che i notiziari davano di apertura delle sale a dicembre, abbiamo pensato se l’iniziativa avesse ancora un senso e ne siamo usciti ancora più rafforzati in quest’idea” – ha spiegato Thomas Bertacche, distributore cinematografico.

Tra gli altri film in programma si segnalano «Georgetown», debutto dell’attore tedesco star di Tarantino Christoph Waltz in qualità di regista, e l’indipendente americano «In viaggio verso un sogno» con Shia LaBeouf firmato a quattro mani da Tyler Nilson e Michael Schwartz. Poi un focus sul nuovo cinema coreano, e, sul fronte italiano, «La famosa invasione degli orsi in Sicilia» di Mattotti e «Villetta con ospiti» di De Matteo. Più tanti altri titoli da tutto il mondo. I fratelli D’Innocenzo inaugurano con una video intervista con Paolo Mereghetti, la serie di incontri pre-proiezione. Poi toccherà a Cristina Comencini e Cristiana Mainardi, giovedì 28 con Gianni Canova, e Lorenzo Mattotti e Antonio Albanese, venerdì 29 con Gian Luca Farinelli. Gli incontri si svolgono alle 20 e i titoli di testa partono alle 20.30.

Dal 15 giugno con la riapertura dei cinema secondo l’ultimo decreto del governo #iorestoinSALA continuerà ad affiancare le sale per far avere al pubblico una doppia programmazione, fisica e online.

Di seguito l’elenco delle sale che hanno già aderito all’iniziativa:

Piemonte

  • Acqui Terme – Cristallo
  • Bra – Impero
  • Novi Ligure – Moderno
  • Ovada (AL) – Splendor

Lombardia

  • Milano – Anteo Palazzo del cinema
  • Milano CityLife – Anteo
  • Bergamo – Auditorium
  • Bergamo – Capitol
  • Bergamo – San Marco
  • Cremona – Anteo Spaziocinema
  • Mantova – Del Carbone
  • Mantova – Mignon
  • Monza – Capitol Anteo Spaziocinema
  • Sesto San Giovanni – Rondinella
  • Treviglio – Anteo Spaziocinema
  • Varese – Filmstudio 90
  • Varese – Nuovo
  • Voghera – Cinema Teatro Arlecchino

Trentino Alto Adige

  • Trento – Multisala Astra
  • Bolzano – Filmclub

Friuli Venezia Giulia

  • Udine – Visionario
  • Udine – Cinema Centrale
  • Pordenone – Cinemazero
  • Trieste – Ariston
  • Lignano – Cinecity

Veneto

  • Padova – Lux
  • Padova – Rex
  • Bassano del Grappa – Metropolis Cinemas
  • Belluno – Cinema Italia
  • Schio – Nuovo Cinema Pasubio
  • Vicenza – Odeon

Emilia Romagna

  • Bologna – Lumiere
  • Bologna – Pop UP Cinema Jolly
  • Bologna – Pop Up Cinema Medica
  • Bologna – Pop Up Cinema Bristol
  • Cattolica – Snaporaz
  • Ferrara – Apollo
  • Modena – Truffaut
  • Parma – Cinema Edison D’essai
  • Rimini – Tiberio

Toscana

  • Firenze – Stensen
  • Firenze – Spazio Alfieri
  • Pisa – Arsenale

Liguria

  • Genova – Odeon
  • Genova – Ariston
  • Genova – Corallo
  • Genova – City
  • Genova – Sivori
  • Diano Marina – Politeama Dianese
  • Imperia – Imperia
  • Rapallo – Augustus
  • Santa Margherita – Centrale
  • Savona – Filmstudio
  • Sestri – Levante Ariston

Marche

  • Ancona – Azzurro
  • Fermo – Sala Artisti
  • Umbria
  • Perugia – Postmodernissimo

Lazio

  • Roma – Andromeda Cinemas
  • Roma – Madison
  • Roma – Caravaggio

Campania

  • Napoli – Modernissimo

Puglia

  • Bari – Splendor
  • Brindisi – Andromedamaxicinema

Calabria

  • Catanzaro – Cinema Teatro Comunale

Sicilia

  • Palermo – Multiplex Planet La Torre
  • Catania – Planet
  • Messina – Multisala Iris
  • Messina – Multisala Apollo
  • Castrofilippo – Multisa Planet La Vigne
  • Siracusa – Multisala Planet Vasquez

Sardegna

  • Iglesias – Madison

 

 

Share258Tweet161SendShare
Previous Post

Marina Abramovic torna a Napoli con “Estasi”

Next Post

Tornano i Luoghi del Cuore del Fai, l’Ospedale Antico di Rieti tra i candidati

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-
News

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

by Elena Marcheggiano Dal Forno
31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone
News

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

by Luisa Gabbi
31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)
News

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

by Paola Medori
31 Ottobre 2025
Stranger Things
News

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

by Monica Straniero
30 Ottobre 2025
Claudia Gerini
News

La commedia torna protagonista a Monte-Carlo Film Festival de la Comédie

by Redazione di TheSpot.news
29 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6961 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2274 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1671 shares
    Share 668 Tweet 418

Articoli recenti

Il Vizio a Roma

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

5 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3

Call My Agent! Italia – Al via la terza stagione

4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025
Stranger Things

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

30 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018