martedì, Maggio 20, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Cosa fanno i fotografi nel tempo del Coronavirus – 2

Luisa Gabbi by Luisa Gabbi
29 Aprile 2020
in Fotografia
Reading Time: 4 mins read
0
Cosa fanno i fotografi nel tempo del Coronavirus – 2
727
SHARES
4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Nonostante lo scenario sia ancora molto inquietante e  tutti i festival stiano rinviando o del tutto annullando i propri appuntamenti, ieri i Rencontres di Arles per la prima volta dopo più di 50 anni, i fotografi mostrano la loro energia e voglia di capire. La diretta su Instagram con Letizia Battaglia che Settimio Benedusi, artista, fotografo, intellettuale, ha tenuto alla sua 48° puntata martedì 28 aprile dice che, anche in un periodo così, c’è speranza. C’è speranza di mettere insieme belle teste, di ascoltare ragionamenti che nutrono, di vedere accadere cose nuove anche se si è ‘reclusi’. Partiamo da qui per la seconda puntata di Cosa fanno i fotografi nel tempo del Coronavirus, iniziato il 5 aprile.

Settimio Benedusi (c) Foto Ums

 

50 sfumature di dirette con Settimio Benedusi

Dall’inizio del lockdown Settimio Benedusi è stato molto attivo e coinvolgente, informando costantemente dal suo profilo Instagram. Per esempio si è inventato un reportage per il Corriere della Sera di Milano all’ospedale Sacco, facendo da casa videochiamate al personale e dando dignità di immagine fotografica agli screenshot.  Sempre su Instagram bandisce concorsi virtuali a tema per aspiranti fotografi, ma soprattutto ha tenuto dirette quotidiane. Sono ormai una cinquantina e afferma che si fermerà qui. Benedusi ha coinvolto fotografi, artisti, curatori, critici  e intellettuali per parlare e ragionare di fotografia di fronte alla pandemia. Ha sfilato buona parte del Pantheon del mondo della fotografia italiana, trascinato in un dialogo incalzante e sottoposto ai commenti di un pubblico di fans (che ha anche preso appunti). Alcuni nomi: Nicolas Ballario, Toni Torimberth, Oliviero Toscani, Paolo Ventura, Massimo Vitali, Giovanna Calvenzi, fautrice e mediatrice anche dell’incontro on line con Letizia Battaglia.

 

Ospite d’onore Letizia Battaglia

L’incontro con Letizia Battaglia, 84 anni, in collegamento da Palermo, è stato in un ritratto in diretta molto riuscito. Una delle grandi lezioni sulla qualità dell’immagine, in questo tempo in cui tutti sono sbarcati sui social, ma soprattutto una lezione di fotografia e di umanità.

Anche la grande fotografa italiana, nota per i reportage di mafia, ma immensa per tutto il suo lavoro, – qui, nel 2019, nell’intervista a Monica Straniero – ha dovuto rinunciare ai suoi progetti in questo periodo. Niente lezioni con i suoi studenti, niente mostre, sospesi i workshop con le donne e con gli adolescenti, niente ritratti di nudo, il suo nuovo progetto. Si mostra con i capelli rosa, tra le piante in casa. Ora cucina per la famiglia, “ho stirato tutto quello che non ho mai stirato finora”, fotografa qualcosa nella dimensione domestica.

“La pandemia non è fotografabile”

 “La pandemia non è fotografabile” ha detto Battaglia a Velvet Mag e Benedusi, che concorda in pieno, le ha fatto spiegare in diretta. “Ho visto fotografie di strade vuote – ha continuato – ma non questa è la pandemia. La pandemia è una disperazione, non puoi sintetizzarla con una foto, che andrebbe spiegata. O almeno, io non ci riesco. Forse con un insieme di foto. Cosa sono le strade vuote o le code o le mascherine? Le foto con le mascherine sono insopportabili. Magari verranno fuori. Forse ci saranno, ragazzi e ragazze, strepitosi, che dal balcone, dal cortile fotograferanno qualcosa. Le foto sono belle, importanti, quando vanno avanti da sole, senza spiegazioni”.

Una buona foto? “Racconta noi stessi”

E ancora, in un ragionamento sulla bella fotografia aperto da Benedusi, la Battaglia, che ha sofferto del pesante bagaglio delle  sue foto di mafia,  tocca l’essenza dell’essere fotografo e della fotografia: “Una buona foto non deve sempre raccontare un fatto importante. Si può raccontare se stessi in maniera forte anche fotografando  una parete di un muro. Sono sicura che se metto  dieci persone a fotografare un muro, un muro interessante, un muro segnato, ognuno farà un muro diverso. Mi viene in mente questo perché ognuno deve interpretare quel muro a seconda del muro che ha dentro”.

Qui e in apertura la mostra di Letizia Battaglia a Fotografia Etica,  2019 (c) Ums

ToscaniCircus, workshop per mille persone

Vieni avanti, creativo! È il titolo, non molto incoraggiante (si scherza), del mega workshop gratuito e on line rivolto a fotografi o aspiranti tali che si tiene domenica 3 maggio guidato da Oliviero Toscani. Un’occasione davvero speciale. Alle dirette di Toscani  abbiamo già accennato nella prima puntata. Il workshop è una novità assoluta. Una no-stop di 8 ore, dalle 11 alle 19 sulla fotografia. È aperto a tutti, professionisti e no, fino a mille persone. Sia gli ospiti, sia i partecipanti potranno intervenire visto che sarà una grande agora sulla piattaforma Zoom. E’ necessario iscriversi su ToscaniCircus.com  ed è  consigliato postare una propria fotografia sul  proprio profilo Instagram sul tema “movimento” e con hashtag #toscanicircusmovimento. Queste immagini aiuteranno  il confronto e la discussione. Iscrizioni entro sabato 2 maggio, in tempo utile per  ricevere la mail.

Nasce un “netflix” della fotografia

A condurre la giornata di domenica ci saranno, oltre a Toscani, il mentore Nicolas Ballario, Settimio Benedusi, Marta Carelli e Susanna Crisanti. Quindi coraggio e iscriversi! Verrà inoltre lanciata l’iniziativa “toscanicircus”, il “Netflix” della fotografia che Oliviero Toscani sta mettendo in piedi. Per partecipare basta iscriversi ai canali di Toscani e per approfondire ogni giorno dalle 17.30 dal profilo instagram @olivierotoscanistudio c’è una diretta con anticipazioni.

Toscani, Battaglia, Benedusi, per questa puntata ci fermiamo qui. Alla prossima.

Tags: coronavirusfotografia contemporaneaLetizia BattagliaOliviero ToscanipandemiaSettimio Benedusi
Share291Tweet182SendShare
Previous Post

Vision du Réel 2020. L’acqua, l’insegna la sete – Storia di classe

Next Post

I mille di ToscaniCircus, workshop gratuito

Luisa Gabbi

Luisa Gabbi

Ti potrebbero interessare

“Le vite degli altri”, un libro e una mostra di Claudio Moschin a Milano
Cultura

“Le vite degli altri”, un libro e una mostra di Claudio Moschin a Milano

by Luisa Gabbi
4 Marzo 2024
La bellezza velata delle foto di Ingar Krauss a Roma con “Deep Blossom”
Fotografia

La bellezza velata delle foto di Ingar Krauss a Roma con “Deep Blossom”

by Luisa Gabbi
22 Febbraio 2024
“Città Sola” all’Angelo Mai di Roma, una mappa di New York affettiva e solitaria
Eventi

“Città Sola” all’Angelo Mai di Roma, una mappa di New York affettiva e solitaria

by Elena Marcheggiano Dal Forno
2 Maggio 2023
Ara Güler, riapre la mostra sul maestro del bianco e nero
News

Ara Güler, riapre la mostra sul maestro del bianco e nero

by Luisa Gabbi
31 Maggio 2020
Cosa fanno i fotografi nel tempo del Coronavirus – 1
Fotografia

Cosa fanno i fotografi nel tempo del Coronavirus – 1

by Luisa Gabbi
5 Aprile 2020

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Bangarang di Giulio Mastromauro, l’infanzia d’acciaio di Taranto

Bangarang di Giulio Mastromauro, l’infanzia d’acciaio di Taranto

26 Ottobre 2023
L’ultimo show di Lindsay Kemp: interpretare se stesso

L’ultimo show di Lindsay Kemp: interpretare se stesso

12 Giugno 2019

Non perderli

Road to Kappa FuturFestival 2025 Vol.1:
Cultura

Kappa FuturFestival 2025: il viaggio è iniziato

19 Maggio 2025
Salmo
Musica

Ranch di Salmo è primo. Un disco nato dal silenzio

19 Maggio 2025
Giorgio Gaber Il pensiero e l’arte del Signor G. rivivono nella rassegna Milano per Gaber (10–14 giugno).
Cultura

Milano celebra Giorgio Gaber: cinque giorni tra musica, teatro e pensiero libero

19 Maggio 2025
GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.