mercoledì, Novembre 12, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Punta Sacra, viaggio alla Foce del Tevere tra gli ultimi di Pasolini

Monica Straniero by Monica Straniero
25 Aprile 2020
in Spettacoli
Reading Time: 2 mins read
0
Punta Sacra, viaggio alla Foce del Tevere tra gli ultimi di Pasolini
669
SHARES
3.7k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

All’Idroscalo di Ostia, a pochi passi dal luogo dell’omicidio di Pierpaolo Pasolini, resiste ancora una comunità composta da cinquecento famiglie, proprio sulla foce del Tevere, le persone che ci vivono lo chiamano Punta Sacra. Sorto nel dopoguerra e cresciuto con le ondate di immigrazione e di espulsioni dalla città, gli ampi spazi di quest’ultimo “borghetto” di Roma sono stati in gran privatizzati per la costruzione del porto turistico.

Ora un documentario, Punta Sacra di Francesca Mazzoleni, racconta la vita della comunità dell’Idroscalo di Ostia, oggi composto da 500 famiglie. Mentre i bambini corrono liberi giocando attorno a macchine distrutte, la comunità proclama il diritto a poter continuare a vivere in quel luogo. Il loro incubo è vedere a pezzi le loro case definite “baracche” dai giornali, e poi, chissà dopo quanto tempo, vederci fiorire al loro posto un cinema o un hotel per turisti.

Protagonista del documentario è Franca, una donna a capo di una famiglia completamente al femminile, narratrice e motore delle storie che rendono vivo quel lembo di terra.  Le donne sanno di lottare tutte indistintamente per ottenere i servizi di urbanizzazione di base – autobus decenti, strade asfaltate, allaccio alla rete idrica, rinforzo dell’argine del Tevere e garantire ai bambini del quartiere un futuro dignitoso.

Un racconto fra realismo e proiezioni nell’immaginario, fra nostalgia ed inevitabile pragmatismo. “Puntasacra” “mira a mostrare l’altro lato di un luogo complesso che, per molti anni, è stato sempre e solo associato alla morte di Pasolini, nonché al degrado della periferia e ai film polizieschi.

Unica pellicola italiana in concorso nella sezione ufficiale di Visions du Réel, uno dei maggiori festival internazionali dedicati ai documentari, il  film sarà disponibile in streaming nella sala virtuale del festival dal 25 aprile al 2 maggio per una platea di 500 accreditati e per la stampa. Prodotto da Morel Film in associazione con Patroco Film. Distribuzione internazionale True Colours.

La regista, Francesca Mazzoleni,  nata a Catania nel 1989 e  diplomata in Regia al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, ha alla spalle diversi cortometraggi per i quali ha vinto vari premi, tra cui la nomina ai Nastri d’Argento 2015 per Il Premio. Nel 2017 vince una borsa di studio in regia di MusicVideo alla New York Film Academy di New York e nel 2018 esce il suo primo lungometraggio per il cinema, il coming of age Succede tratto dall’omonimo romanzo di Sofia Viscardi, prodotto da Indigo Film e Warner Bros Italia. Le musiche originali di Punta Sacra sono di Lorenzo Tomio, Teho Teardo ha composto per il film il brano Cadence féminine, Enrico Minaglia ha composto Un 2 di cuori.

 

Tags: Idroscalo di OstiaPunta Sacra
Share268Tweet167SendShare
Previous Post

Una ribelle dalla montagna, clip inedito per il 25 Aprile

Next Post

La sifda delle mogli, una ballata tutta al femminile

Monica Straniero

Monica Straniero

Ti potrebbero interessare

Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11
Serie Tv

Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

by Marco Michelli
10 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3
Serie Tv

Call My Agent! Italia – Al via la terza stagione

by Floriana Lovino
4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli
Netflix

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

by Dania Ceragioli
2 Novembre 2025
Guerriere la regola dell'equilibrio con Alessandro Gassmann
Serie Tv

Guerrieri – La regola dell’equilibrio con Alessandro Gassmann

by Floriana Lovino
21 Ottobre 2025
Un Professore con Alessandro Gassmann
Spettacoli

“Un Professore 3”: anticipazioni e destino dei Simuel

by Floriana Lovino
20 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6963 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2275 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1880 shares
    Share 752 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1673 shares
    Share 669 Tweet 418

Articoli recenti

Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

Stranger Things 5: la premiere globale in attesa dell’uscita del 27/11

10 Novembre 2025
Predators Badlands il poster

Predator: Badlands, la recensione

7 Novembre 2025
Il Vizio a Roma

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

5 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3

Call My Agent! Italia – Al via la terza stagione

4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018