giovedì, Novembre 6, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Recensione di Unorthodox, la nuova serie di Netflix

Floriana Lovino by Floriana Lovino
9 Aprile 2020
in Serie Tv
Reading Time: 2 mins read
0
Recensione di Unorthodox, la nuova serie di Netflix
711
SHARES
4k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Girata quasi interamente in yiddish, la nuova miniserie di Netflix “Unorthodox”, quattro puntate, di cinquanta minuti l’una, ci porta nella comunità chassidica di Williamsburg a New York. Ispirata al libro autibiografico Unorthodox: The Scandalous Rejection of My Hasidic Roots di Deborah Feldman, gli autori si avvalgono della licenza narrativa che vira fortemente verso il dramma per raccontare di una giovane donna di nome Esty che fugge dalla sua comunità e da un matrimonio combinato per scoprire che cosa c’è fuori nel mondo. La speranza di una vita libera prende le forme dei quartieri di Berlino, una città che per la protagonista è piena di opportunità. Qui si mette sulle tracce della madre, che come lei si era sottratta ad un sistema di credenze e norme asfittiche. Nel frattempo trova degli amici che si prendono cura di lei, e forse un amore.

A Berlino Esty inizia un viaggio di ridefinizione della propria identità. Si prepara a sostenere un’audizione per coltivare finalmente il suo sogno di diventare una pianista. Vuole una vita normale, vestiti normali che non siano  le gonne rigorosamente a metà polpaccio, i mocassini senza tacco e i capelli coperti da una parrucca. Gli uomini, riconoscibili  grazie ai loro abiti tradizionali e ai payot, i lunghi riccioli ai lati del viso, e le donne, non possono interagire se non sono sposati.

Il momento del bagno al lago è uno dei picchi della serie: la ragazza, immersa nell’acqua, si toglie la parrucca rivelando i capelli corti. La sua ribellione comincia così.

La scomparsa di Esty crea scandalo nella comunità. Gli anziani mandano suo marito, Yanky, e un uomo Moishe, a cercarla. Lasciare andare Esty sarebbe di cattivo esempio per i membri di una comunità che dopo essere stata decimata dall’Olocausto, si è ricostruita una vita a Brooklyn, isolandosi dal resto del mondo e chiusa in una quotidianità scandita dalla rigida osservanza di precetti religiosi. E’ vietata l’istruzione femminile. L’unico tipo di istruzione ammissibile consiste nello studio del Talmud e della Torah. Sono banditi i libri, la radio, il giornale e Internet. Sono tabù da cui tenersi alla larga. Alle donne è vietato cantare in pubblico.

Le scene in cui Esty inizia a esplorare ciò che la vita può offrire al di fuori della comunità sono meravgliose da guardare, e ogni volta che i flaskback ci riportano a Brooklyn, creano un senso di soffocamento e di angoscia continuo. Un espediente narrativo che fa di Unorthodox  una serie a metà strada tra coming-of-age e thriller.

Un viaggio verso la liberanzione che senza indugiare su uno sguardo giudicante, trascina lo spettatore in un mondo in cui la prima regola è la riservatezza. Tenere tutto nascosto fino al punto che anche la legge non ha alcuna validità.

 

https://www.youtube.com/watch?v=-zVhRId0BTw

 

Tags: NetflixNew YorkortodossiYiddish
Share284Tweet178SendShare
Previous Post

Guida a Terred’Olio 2020: tutto il meglio dell’extravergine made in Italy

Next Post

Coffee and Cigarettes con Mario Farulla

Floriana Lovino

Floriana Lovino

Ti potrebbero interessare

CMA3_photocallmattina-3
Serie Tv

Call My Agent! Italia – Al via la terza stagione

by Floriana Lovino
4 Novembre 2025
Guerriere la regola dell'equilibrio con Alessandro Gassmann
Serie Tv

Guerrieri – La regola dell’equilibrio con Alessandro Gassmann

by Floriana Lovino
21 Ottobre 2025
Paola Cortellesi alla presentazione di Petra tre su Sky Now
Serie Tv

Petra 3: Il ritorno di Paola Cortellesi

by Monica Straniero
1 Ottobre 2025
Cast della serie Hotel Costiera su Prime Video
Serie Tv

Hotel Costiera su Prime Video: Jesse Williams protagonista della nuova serie ambientata in Costiera Amalfitana

by Monica Straniero
24 Settembre 2025
Mauro-Rostagno.-Luomo-che-voleva-cambiare-il-mondo_Archivio_Mauro-Rostagno
Serie Tv

Mauro Rostagno. L’uomo che voleva cambiare il mondo

by Marco Guarella
27 Febbraio 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6961 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2274 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2271 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1671 shares
    Share 668 Tweet 418

Articoli recenti

Il Vizio a Roma

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

5 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3

Call My Agent! Italia – Al via la terza stagione

4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025
Stranger Things

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

30 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018