mercoledì, Novembre 5, 2025
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
TheSpot.news
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Il crimine del naufragio, la mostra di Rondinella apre ai Magazzini del Sale a Venezia

Elena Sulmona by Elena Sulmona
6 Marzo 2020
in Arte e Cultura
Reading Time: 2 mins read
0
Il crimine del naufragio, la mostra di Rondinella apre ai Magazzini del Sale a Venezia
638
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

L’apertura al pubblico di “Shipwreck Crime”, mostra personale del fotografo Italo Rondinella, che avrebbe dovuto inaugurare sabato 7 marzo all’interno degli antichi Magazzini del Sale, messi a disposizione dalla Reale Società Canottieri Bucintoro 1882, a Venezia, è stata rimandata al 14 marzo. Mentre, l’evento speciale alla presenza dell’artista è stato posticipato al 21 marzo alle ore 15, a causa delle misure adottate per fronteggiare l’emergenza sanitaria.

La mostra è formata da 44 fotografia e 44 oggetti personali, appartenuti alle centinaia di persone che negli ultimi anni, nella speranza di raggiungere il territorio europeo, hanno tentato di attraversare il breve tratto di mare che separa la costa turca dall’isola greca di Lesbo, ma molti di loro non ce l’hanno fatta. Gli oggetti, tra cui abiti, scarpe, biberon e salvagenti, sono stati fotografati dall’autore nel momento in cui sono stati rinvenuti a riva e subito dopo raccolti per formare, insieme con le immagini, il corpus di questa mostra. Il suo scopo è, infatti, quello di restituire dignità a quelle storie anonime a cui quegli oggetti appartenevano.

Il progetto è stato realizzato a più di due anni di distanza da quando il flusso migratorio dalla Turchia ha vissuto il suo picco più alto.

In quel tratto di costa turca, tra Babakale e Ayvalik, si alternano a singhiozzo spiagge turistiche, a tratti vuote, dove sono stati trovati gli oggetti dei naufraghi. Proprio per rappresentare queste due realtà parallele, l’autore ha valuto includere, negli spazi della mostra, il sonoro della spiaggia frequentata dai bagnanti, appositamente registrato dal vivo. Il percorso espositivo è, inoltre, arricchito dal contributo narrativo di Anna Lucia Colleo.

Il solco emotivo che separa queste due realtà parallele sullo stesso palcoscenico, la spiaggia, secondo l’autore, esprime una metafora della rappresentazione mediatica della vicenda umana dei migranti che perde la sua naturale dimensione compassionevole per diventare mera descrizione di un fenomeno. Per l’autore infatti, questo non è un progetto sul fenomeno migratorio, bensì sulla commozione.

La mostra, che rimarrà aperta dal 14 marzo fino al 15 aprile 2020, è patrocinata dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), UNICEF Italia, Regione del Veneto, Comune di Venezia, Università Ca’ Foscari (Dip. di Studi sull’Asia e sull’Africa Mediterranea), Ateneo Veneto.

Italo Rondinella è un fotografo e filmmaker italiano residente in Turchia ormai da anni. Alterna il suo lavoro di giornalista, attraverso la produzione di reportage fotografici e video documentari, a una ricerca più personale. I temi da lui trattati, in entrambi i casi, hanno prevalentemente a che vedere con i conflitti del mondo globale contemporaneo, le sfide a esso connesse e i conseguenti cambiamenti sociali e politici. La sua mostra personale sulla biodiversità agroalimentare, commissionatagli dal progetto DYNAVERSITY, finanziato dall’Unione Europea, è in corso in diversi spazi espositivi, sia in Italia che all’estero.

Tutti i lavori di Italo Rondinella sono raccolti nel suo sito: italorondinella.com

Tags: italo rondinellamagazzini del saleSiriaTurchiaunhcrunicef
Share255Tweet160SendShare
Previous Post

I Classici fuori Mostra, a Venezia una rassegna di capolavori restaurati

Next Post

L’Ischia FilmFestival contro il CoronaVirus mette in streaming gratuito i suoi film

Elena Sulmona

Elena Sulmona

Ti potrebbero interessare

Il Vizio a Roma
Sapori&Gusto

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

by Monica Straniero
5 Novembre 2025
L’interno della nuova Città del Cioccolato a Perugia, allestita nell’ex Mercato Coperto: un percorso immersivo dedicato alla storia e alla cultura del cacao
Sapori&Gusto

Perugia, la città che si riscopre di cioccolato

by Monica Straniero
28 Ottobre 2025
Diana Del Bufalo
Arte e Cultura

Red carpet e buone cause: la magia di Best Movie Worlds alla Festa del Cinema

by Floriana Lovino
21 Ottobre 2025
Marco Bellocchio
Arte e Cultura

Il senso di un paese – L’anno delle scoperte

by Monica Straniero
17 Ottobre 2025
Casula-Usai-Novelli-Lucisano-Gialdini-Dichter
Arte e Cultura

Il ritorno in sala (e sul divano)

by Monica Straniero
11 Ottobre 2025

Articoli + popolari

  • Pumbino

    Pumbino non ce l’ha fatta. E il suo addio commuove il web

    6961 shares
    Share 2784 Tweet 1740
  • Bob Dylan zittisce il pubblico dell’Auditorium di Roma

    2274 shares
    Share 910 Tweet 569
  • “Un uomo di nome Otto”: un’accattivante commedia con Tom Hanks

    2270 shares
    Share 908 Tweet 568
  • Under 30, il premio per i giovani attori italiani

    1879 shares
    Share 751 Tweet 470
  • Antoni Benaiges: Una storia di coraggio e memoria

    1671 shares
    Share 668 Tweet 418

Articoli recenti

Il Vizio a Roma

Il Vizio Roma – Tra Tokyo e Piazza Barberini

5 Novembre 2025
CMA3_photocallmattina-3

Call My Agent! Italia – Al via la terza stagione

4 Novembre 2025
Stranger Things 5 Foto di Dania Ceragioli

Stranger Things chiude il cerchio: i Duffer e il cast a Lucca per salutare i fan

2 Novembre 2025
Alice-Sinigaglia

La nuova scena del teatro italiano passa da “Anni Luce”

31 Ottobre 2025
ElenaLaMatta_PhGuglielmoVerrienti_AgCubo

Paola Minaccioni dà voce a Elena Di Porto, l’antieroina del ghetto romano

31 Ottobre 2025
ELECTRIC-CHILD_Elliott-in-server_Gabriel-Sandru-

Oltre lo Specchio Film Festival: a Milano il cinema che guarda oltre

31 Ottobre 2025
Totò, Napoli, anni Cinquanta. Uno scatto intimo del Principe de Curtis, simbolo eterno della comicità e dell’anima partenopea. Credito: Archivio Parisio Onlus / Ph. Studio Troncone

Totò e la sua Napoli: un amore in mostra a Palazzo Reale

31 Ottobre 2025
Cover originale de La donna, il sogno & il grande incubo (1995)

Halloween sotto il segno di Max Pezzali

31 Ottobre 2025
Il Tre autore di Anima Nera Foto di Federico Caraffa

Il Tre presenta Anima Nera in anteprima alla Discoteca Laziale di Roma

30 Ottobre 2025
Stranger Things

Stranger Things 5: l’ultima stagione arriva su Netflix a novembre. Tutto quello che c’è da sapere

30 Ottobre 2025

thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

  • Progetto
  • Contatti
  • Partner
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte e Cultura
  • Cinema
  • Attualità
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.