giovedì, Luglio 17, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Il crimine del naufragio, la mostra di Rondinella apre ai Magazzini del Sale a Venezia

Elena Sulmona by Elena Sulmona
6 Marzo 2020
in Fotografia, Arte
Reading Time: 2 mins read
0
Il crimine del naufragio, la mostra di Rondinella apre ai Magazzini del Sale a Venezia
636
SHARES
3.5k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

L’apertura al pubblico di “Shipwreck Crime”, mostra personale del fotografo Italo Rondinella, che avrebbe dovuto inaugurare sabato 7 marzo all’interno degli antichi Magazzini del Sale, messi a disposizione dalla Reale Società Canottieri Bucintoro 1882, a Venezia, è stata rimandata al 14 marzo. Mentre, l’evento speciale alla presenza dell’artista è stato posticipato al 21 marzo alle ore 15, a causa delle misure adottate per fronteggiare l’emergenza sanitaria.

La mostra è formata da 44 fotografia e 44 oggetti personali, appartenuti alle centinaia di persone che negli ultimi anni, nella speranza di raggiungere il territorio europeo, hanno tentato di attraversare il breve tratto di mare che separa la costa turca dall’isola greca di Lesbo, ma molti di loro non ce l’hanno fatta. Gli oggetti, tra cui abiti, scarpe, biberon e salvagenti, sono stati fotografati dall’autore nel momento in cui sono stati rinvenuti a riva e subito dopo raccolti per formare, insieme con le immagini, il corpus di questa mostra. Il suo scopo è, infatti, quello di restituire dignità a quelle storie anonime a cui quegli oggetti appartenevano.

Il progetto è stato realizzato a più di due anni di distanza da quando il flusso migratorio dalla Turchia ha vissuto il suo picco più alto.

In quel tratto di costa turca, tra Babakale e Ayvalik, si alternano a singhiozzo spiagge turistiche, a tratti vuote, dove sono stati trovati gli oggetti dei naufraghi. Proprio per rappresentare queste due realtà parallele, l’autore ha valuto includere, negli spazi della mostra, il sonoro della spiaggia frequentata dai bagnanti, appositamente registrato dal vivo. Il percorso espositivo è, inoltre, arricchito dal contributo narrativo di Anna Lucia Colleo.

Il solco emotivo che separa queste due realtà parallele sullo stesso palcoscenico, la spiaggia, secondo l’autore, esprime una metafora della rappresentazione mediatica della vicenda umana dei migranti che perde la sua naturale dimensione compassionevole per diventare mera descrizione di un fenomeno. Per l’autore infatti, questo non è un progetto sul fenomeno migratorio, bensì sulla commozione.

La mostra, che rimarrà aperta dal 14 marzo fino al 15 aprile 2020, è patrocinata dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), UNICEF Italia, Regione del Veneto, Comune di Venezia, Università Ca’ Foscari (Dip. di Studi sull’Asia e sull’Africa Mediterranea), Ateneo Veneto.

Italo Rondinella è un fotografo e filmmaker italiano residente in Turchia ormai da anni. Alterna il suo lavoro di giornalista, attraverso la produzione di reportage fotografici e video documentari, a una ricerca più personale. I temi da lui trattati, in entrambi i casi, hanno prevalentemente a che vedere con i conflitti del mondo globale contemporaneo, le sfide a esso connesse e i conseguenti cambiamenti sociali e politici. La sua mostra personale sulla biodiversità agroalimentare, commissionatagli dal progetto DYNAVERSITY, finanziato dall’Unione Europea, è in corso in diversi spazi espositivi, sia in Italia che all’estero.

Tutti i lavori di Italo Rondinella sono raccolti nel suo sito: italorondinella.com

Tags: italo rondinellamagazzini del saleSiriaTurchiaunhcrunicef
Share254Tweet159SendShare
Previous Post

I Classici fuori Mostra, a Venezia una rassegna di capolavori restaurati

Next Post

L’Ischia FilmFestival contro il CoronaVirus mette in streaming gratuito i suoi film

Elena Sulmona

Elena Sulmona

Ti potrebbero interessare

Damiano Fasso riscrive il Tempo, le sue Chronotopie fino all’8 giugno a Treviso
Arte

Damiano Fasso riscrive il Tempo, le sue Chronotopie fino all’8 giugno a Treviso

by Elena Marcheggiano Dal Forno
3 Giugno 2025
Il sindaco Gualtieri all'inaugurazione della Pride Croisette alle Terme di caracalla
Arte

Roma Pride 2025: La Pride Croisette accende la Capitale

by Monica Straniero
29 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

by Monica Straniero
15 Maggio 2025
Max Pezzali stile cartoon, microfono alla mano e sorriso da palco: il viaggio negli Anni d’Oro fa tappa per la prima volta allo Stadio Maradona di Napoli
Arte

Max Pezzali al Maradona, la prima volta non si scorda mai

by Monica Straniero
5 Maggio 2025
La copertina dell’edizione barese di Topolino n.3619, con un’immagine patriottica firmata da Andrea Freccero:
Arte

Topolino parla in dialetto. Ma di cosa stiamo parlando, davvero?

by Monica Straniero
1 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Scontro Italia-Francia, chi è senza peccato scagli la prima pietra

Scontro Italia-Francia, chi è senza peccato scagli la prima pietra

13 Giugno 2018
A Roma la prima edizione del bar show sulla mixology

A Roma la prima edizione del bar show sulla mixology

22 Settembre 2019

Non perderli

l padiglione del BlueMoon, quartier generale di Venezia Cult, ospiterà talk, live podcast e performance per tutta la durata del Festival
News

Venezia Cult: il nuovo tempio pop della Gen Z sbarca al Lido

16 Luglio 2025
Benji&Fede live 2025
Spettacoli

Benji & Fede: il ritorno dell’estate

15 Luglio 2025
The Black Keys. Credit: Ufficio Stampa
Spettacoli

The Black Keys: rock’n’roll d’alta quota a Rock in Roma

15 Luglio 2025
CIRANO_DI_BERGERAC_1923_Pierre_Magnier_nel_ruolo_di-Cirano_©FPA_Classics
Eventi

Le Giornate del Cinema Muto 2025: Pordenone accende il proiettore sul passato più vibrante del cinema

12 Luglio 2025
prime video
Spettacoli

Prime Video 2025: tra amore, risate e tradimenti, la stagione più audace di sempre

12 Luglio 2025
Nahuel Pérez Biscayart in Kill the Jockey, regia di Luis Ortega. © Ufficio stampa del film
Cinema

“Kill the Jockey”: il delirio visionario di Ortega tra cavalli, travestimenti e fantasmi del Sud

12 Luglio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.