giovedì, Luglio 3, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Terre di Toscana XIII edizione

Elena Marcheggiano Dal Forno by Elena Marcheggiano Dal Forno
8 Febbraio 2020
in Sapori&Gusto
Reading Time: 2 mins read
0
Terre di Toscana XIII edizione
597
SHARES
3.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Oltre 140 grandi vignaioli toscani e 700 vini saranno presenti alla XIII edizione di Terre di Toscana domenica 1 marzo e lunedì 2 marzo a Lido di Camaiore (Lu): una selezione imperdibile di cantine toscane simbolo della qualità enologica di una regione tra le più vocate alla vitivinicoltura. Centoquaranta le realtà presenti, raccontate ai banchi di assaggio dai produttori stessi, che presenteranno alla stampa, ai wine lovers e agli addetti ai lavori le ultime annate, ma non solo, delle loro preziose etichette.

Le cantine proposte dal team di Acquabuona.it, testata giornalistica on line tra le più storiche ed accreditate d’Italia nonché organizzatrice di “Vini d’Autore – Terre d’Italia”, manifestazione dedicata all’eccellenza enoica nazionale che si svolge in Versilia nel mese di maggio di ogni anno, rappresentano ai massimi livelli i più importanti distretti vitivinicoli regionali, grazie ad un mosaico che disegnerà una mappa intrigante di tutta l’eccellenza vinicola toscana. 

Domenica 1 marzo, alle ore 15, si terrà “Brunello, i territori ed una grande annata”, degustazione condotta dal giornalista Fernando Pardini, direttore della testata Acquabuona.it e tra gli organizzatori di Terre di Toscana, volta a scoprire quale sia il timbro di uno specifico terroir dentro a un vino, traguardandolo attraverso la lente prospettica di un grande millesimo, il 2010.

Sempre domenica, alle ore 17, saliranno sul palco i vini dolci toscani per la degustazione “Dulcis in fundo” guidata dal giornalista Massimo Zanichelli, vero e proprio maestro del genere, autore dell’opera “Il grande libro dei vini dolci d’Italia” per Giunti Editore e collaboratore della testata acquabuona.it, che vedrà come protagonisti otto straordinari esempi di vini passiti provenienti da territori differenti.

L’ultima degustazione guidata sarà dedicata a un noto vino-vitigno internazionale, il Syrah (o la Syrah), che in Toscana ha saputo ritagliarsi negli ultimi decenni uno spazio sempre più importante e qualificante. “La via toscana del Syrah”, presentata dal giornalista Fernando Pardini, si svolgerà lunedì 2 marzo alle ore 15.30 e costituirà una ghiotta occasione per conoscere espressioni, stili e territori.

Passando da un banco all’altro, e degustando il lavoro dei vignaioli, si potranno assaporare icone come Brunello di Montalcino, Chianti Classico, Chianti e Chianti Rufina, Vino Nobile di Montepulciano, Vernaccia di San Gimignano, Morellino di Scansano, così come vini appartenenti a denominazioni nate in tempi più recenti ma di grande appeal come Bolgheri, Val di Cornia, Val d’Orcia, Cortona, Colline lucchesi, pisane e massesi, ed alcune enclave “appartate” ma dal fascino irresistibile come Mugello, Casentino, Versilia e Isola d’Elba.

Anche per questa edizione il lunedì vedrà la presenza non solo delle annate in commercio ma anche di rare vecchie annate, che consentiranno di apprezzare il valore inestimabile dello scorrere del tempo in vini di grande tempra e spessore.

Terre di Toscana, come ogni anno, significherà anche food, con la presenza in sala dedicata di artigiani gastronomi e delle loro deliziose bontà, sia dolci che salate, come salumi, formaggi, carni, conserve, dolci e cioccolato.

Tags: brunelloterre di toscanaVino
Share239Tweet149SendShare
Previous Post

Arriva “Lourdes”, dove la fede è consolazione e coraggio

Next Post

Al Teatro Brancaccino le Lettere a Theo di Vincent Van Gogh

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena Marcheggiano Dal Forno

Elena è giornalista pubblicista dal 1994 e vegana dal 2011. Si occupa di vita in generale, cinema, arte, tennis, diritti degli animali. Quando non è al cinema è in viaggio. Spesso la cosa coincide. Scrive anche sul Corriere della Sera.

Ti potrebbero interessare

Roma Horus 2025
Sapori&Gusto

Roma Hortus Vini 2025. L’Italia del vino autoctono all’Orto Botanico

by Monica Straniero
16 Giugno 2025
Wine Five, il calice si alza di fronte alla storica Fontana delle Tartarughe, cuore simbolico dell’aperitivo pop di Tartarughe Bar e Bottega a Piazza Mattei.
Sapori&Gusto

Il Tartarughe Bar e Bottega lancia “Wine Five”, l’aperitivo pop in Piazza Mattei

by Monica Straniero
28 Maggio 2025
Gusta Bar a Roma
Sapori&Gusto

Sotto le stelle di Città del Sole, tra motori e maritozzi

by Lola Fernandez
9 Maggio 2025
Quartiere Pigneto
Sapori&Gusto

Nel cuore di Roma, il vino naturale si intreccia alla vita di quartiere

by Lola Fernandez
9 Maggio 2025
Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”
Eventi

Davide Oldani incontra gli studenti “chi protesta da Cracco non capisce nulla”

by Elena Marcheggiano Dal Forno
1 Aprile 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

“I Mangiatori di Vento”, il giro del mondo in 137 scatti

“I Mangiatori di Vento”, il giro del mondo in 137 scatti

10 Dicembre 2018
Al via la X edizione di Life of Wine

Al via la X edizione di Life of Wine

30 Settembre 2021

Non perderli

Marco Mengoni in tour
Musica

Marco Mengoni: un tour da standing ovation

1 Luglio 2025
Achille Lauro sul palco del Circo Massimo durante l’annuncio a sorpresa della data-evento “Comuni Immortali” allo Stadio Olimpico di Roma, in programma il 10 giugno 2026.
Musica

Achille Lauro fa tremare Roma

30 Giugno 2025
Gianna Nannini
Musica

Gianna Nannini accende il rito rock

27 Giugno 2025
Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film
Attualità

Brad Pitt guida a 320 km/h! E’ F1 il Film

26 Giugno 2025
Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale
Musica

Gianna Nannini al Circo Massimo: debutto storico nella Capitale

26 Giugno 2025
Vasco Rossi al Circo Massimo
Musica

Vasco Rossi chiude a Roma il tour 2025: “Questa è la vita che volevo”

26 Giugno 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.