lunedì, Maggio 19, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Fellini, ironico, beffardo e centenario

Luisa Gabbi by Luisa Gabbi
22 Gennaio 2020
in Fotografia
Reading Time: 3 mins read
0
Fellini, ironico, beffardo e centenario
679
SHARES
3.8k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

 

A figura intera, in pullover, cravatta e soprabito, mentre cammina e guarda lontano, Federico Fellini, nei suoi primi 100 anni, domina dall’alto il Salone Vanvitelliano della Biblioteca Angelica a Roma. Un classico, un mito, tra i classici e i miti. 

L’installazione fa parte della mostra “Federico Fellini. Ironico, beffardo e centenario” curata da Simone Casavecchia, con una selezione di trenta immagini provenienti dalla Fototeca Nazionale – Centro sperimentale di Cinematografia. Rientra nel calendario di  iniziative del Mibact per questo centenario.

 

La mostra è stata inaugurata  il 20 gennaio, giorno del centesimo compleanno di Fellini, nato nel 1920 in quel di Rimini. Al piano terra, nella Galleria di via Sant’Agostino 11 a Roma, le altre ventinove fotografie di scena, diverse delle quali inedite. Nessun intento biografico, da parte del curatore, ma l’intenzione di raccontare qualcosa di non conosciuto, restituire la mimica, le espressioni meno note, appunto ironiche e beffarde. Lo vediamo tra busti e stucchi di Palazzo Giustiniani mentre prova la parte del cameriere nella scena dei nobili ne La dolce vita. Oppure mentre prepara la passerella finale di Otto e mezzo e mostra un passo di marcia. E ancora mentre dirige sorridendo dal megafono mentre nevica sul borgo di Amarcord.  Una rassegna, insomma, sul dietro le quinte del grande maestro.

La mostra è coprodotta dal Centro Sperimentale di Cinematografia e dalla casa editrice Edizioni Sabinae, è sostenuta dalla Direzione generale per le Biblioteche e gli Istituti culturali del Mibact con il patrocinio dell’Accademia del Cinema italiano – Premi David di Donatello. E’ aperta fino al 28 febbraio.

Molto partecipata l’inaugurazione avvenuta nel Salone Vanvitelliano aperta da una performance sui ricordi del circo da parte del Maestro, tratta dallo spettacolo teatrale “In viaggio con Fellini” di Francesco Sala. Hanno preso parola, oltre al curatore Simone Casavecchia, il presidente del Csc Felice Laudadio, Monica Cipriani dell’archivio Cineteca Nazionale, Piera De Tassis presidente e direttore artistico della Fondazione Accademia del Cinema-Premio David Donatello, l’on. Federico Mollicone e la Sottosegretaria del Mibact Anna Laura Orrico. E’ stato ricordato come Fellini amasse tutte le professioni del cinema e abbia lavorato con tutti, fino all’ultima comparsa. L’unico regista che si è guadagnato un aggettivo: felliniano. In sala molti volti noti del cinema, come Milena Vukotic, Marina Ceratto, Luca Verdone.

Divertenti e in linea con il taglio della mostra gli aneddoti ricordati da Tina Vannini, titolare del ristorante vegetariano  di via Margutta, sotto casa di Fellini. Fellini lo frequentava, anche se proprio salutista non era e si faceva servire il vino nella teiera, per trarre in inganno gli astanti e forse anche Giulietta. Il piatto preferito erano i malfatti  o gnudi. Adorava ma non poteva mangiare i gelati. Sicché costringeva gli amici a mangiarli e sceglieva lui i gusti, e le quantità, finché lui stesso non se ne sentiva saziato. Anche questa, potenza dell’immaginazione di un grande genio.

 

 

Foto in apertura e dell’inaugurazione (c) Ums

Tags: Biblioteca AngelicaCentenarioFederico Fellinimostra fotograficaRoma
Share272Tweet170SendShare
Previous Post

For Sama, come spiegare la guerra ad una bambina

Next Post

Arte Fiera 2020 riaccende Bologna

Luisa Gabbi

Luisa Gabbi

Ti potrebbero interessare

“Le vite degli altri”, un libro e una mostra di Claudio Moschin a Milano
Cultura

“Le vite degli altri”, un libro e una mostra di Claudio Moschin a Milano

by Luisa Gabbi
4 Marzo 2024
La bellezza velata delle foto di Ingar Krauss a Roma con “Deep Blossom”
Fotografia

La bellezza velata delle foto di Ingar Krauss a Roma con “Deep Blossom”

by Luisa Gabbi
22 Febbraio 2024
“Città Sola” all’Angelo Mai di Roma, una mappa di New York affettiva e solitaria
Eventi

“Città Sola” all’Angelo Mai di Roma, una mappa di New York affettiva e solitaria

by Elena Marcheggiano Dal Forno
2 Maggio 2023
Ara Güler, riapre la mostra sul maestro del bianco e nero
News

Ara Güler, riapre la mostra sul maestro del bianco e nero

by Luisa Gabbi
31 Maggio 2020
Cosa fanno i fotografi nel tempo del Coronavirus – 2
Fotografia

Cosa fanno i fotografi nel tempo del Coronavirus – 2

by Luisa Gabbi
29 Aprile 2020

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

Il Grande Spirito di Sergio Rubini contro l’Ilva di Taranto

Il Grande Spirito di Sergio Rubini contro l’Ilva di Taranto

4 Maggio 2019
Si vive una volta sola, Carlo Verdone torna al cinema con una commedia dolceamara

Si vive una volta sola, Carlo Verdone torna al cinema con una commedia dolceamara

24 Febbraio 2020

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.