domenica, Maggio 18, 2025
TheSpot.news
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione
No Result
View All Result
TheSpot.news
No Result
View All Result

Bandiere per i diritti dei bambini nella città del Tricolore

Redazione di TheSpot.news by Redazione di TheSpot.news
5 Dicembre 2019
in Cultura
Reading Time: 4 mins read
0
Bandiere per i diritti dei bambini nella città del Tricolore
710
SHARES
3.9k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Bandiere per i diritti dei bambini, nate da disegni raccolti in tutto il mondo, sono esposte nelle vie della città del Tricolore, Reggio Emilia. L’iniziativa, “Flags4Rights, 100 bandiere per i diritti”, è nata in occasione del 30° anniversario della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

Di questi bambini e ragazzi poco sappiamo, ma molto intuiamo dai loro tratti e dai colori utilizzati nei disegni, riprodotti su rettangoli di vari metri di larghezza e appesi in centro storico. Dai campi rifugiati una ragazza afgana di 14 anni ha tratteggiato un aeroplano e scritto “voglio andare in Germania, se possibile”, mentre un bambino ceceno di 7 anni dipinge cerchi neri. Di Sugarmaa, 8 anni di Ulaanbataar, vediamo una bella ghèr, la sua casa, con un mondo colorato e felice intorno. Israa, 9 anni, Marocco, immagina un girotondo dei bambini di tutto il mondo, mentre una bambina siriana di 8 anni rappresenta se stessa in un mare di lacrime.

 

Il disegno di un bambino ceceno di 7 anni in un campo profughi (c) Foto Ums

Non disegni “sui” diritti, ma “dai” diritti, negati, vissuti, perduti, sognati, si legge nella presentazione della mostra a cielo aperto, promossa da Comune di Reggio Emilia, Dipartimento di educazione e scienze umane dell’Università di Modena-Reggio e Fondazione Reggio Children – Centro Loris Malaguzzi, insieme all’associazione no profit attiva nei campi profughi YTT-Yesterday-Today-Tomorrow.

Oltre ad essere patria del Tricolore, Reggio Emilia si distingue per una lunga storia di impegni per i diritti e in particolare per una educazione di qualità nei nidi e nelle scuole dell’infanzia nota  in tutto il mondo come Reggio Approach.

L’idea della mostra a cielo aperto sui diritti dell’infanzia è stata di Alberto Melloni, Direttore del Dipartimento di educazione e scienze umane dell’università, ed è stata abbracciata dal Sindaco Luca Vecchi e da Carla Rinaldi, presidente della Fondazione Reggio Children, che si occupa di progetti di ricerca e solidarietà attraverso l’educazione.

“Diritto alla gioia” è il titolo dell’opera di bambini di 9-10 anni (c) Foto Ums

La mostra nasce attorno al nucleo di opere, spesso drammatiche, prodotte nei campi rifugiati e raccolte dall’associazione YTT Yesterday-Today-Tomorrow, presieduta dall’artista Bryan Mc Cormack, che attraverso “l’educazione ai diritti umani e alle crisi climatiche cerca di produrre un impatto concreto in prima linea”. Sostanzialmente chiede ai rifugiati, bambini in questo caso, di esprimersi attraverso disegni. “Io non posso dare loro passaporti, cibo, medicine, denaro, ma posso dare loro speranza. – ha detto in un TedX – Se esponiamo le loro opere, se le posto sui social, e loro vedono le reazioni, questo dà loro speranza. Non si vive senza speranza”.

 

Bandiere e luminarie in via Emilia (c) Foto Ums

Attorno a questo nucleo sono stati aggregati altri dipinti e disegni realizzati in una ventina di Paesi, Algeria, Bosnia, Cambogia, Colombia, Cina, Egitto, Etiopia, Grecia, Iran, Iraq, Israele, Kenya, Mongolia, Nigeria, Nuova Zelanda, Russia, Salvador, Siria, Sud Africa, Svezia, Usa e Italia. E’ stato trasformato in una bandiera anche lo striscione di Greta Thunberg del 20 agosto 2018 con la scritta “Skolstrejk för klimatet” e sono presenti opere realizzate da bambine bambini e giovani della città, insieme alle istituzioni scolastiche.

Il percorso si snoda nella città, alternandosi in questo periodo alle luminarie, e risulta un colorato alzar la voce da parte dei bambini di tutto il mondo, non ancora abbastanza ascoltati, rispettati, riconosciuti. Invocano pace, libertà, felicità.

Howard Gardner era presente quando la mostra è stata inaugurata. Ha ricordato Reggio Emilia “come una città pioniera, che già cinquant’anni fa ha capito il potenziale e le capacità che l’infanzia, e quindi i bambini e i giovani, potessero avere”.  “I diritti dei bambini – ha detto – sono una responsabilità morale di tutti, in tutto il mondo”. 

La mostra continuerà fino a marzo e può essere seguita sui social con gli hashtag #Flags4Rights #F4R e il profilo Instagram @flags4rights.

Un altro disegno dai campi profughi, ad opera di un ragazzo siriano (c) Foto Ums

E’ stata patrocinata da Commissione Europea, Intercultural Cities del Consiglio d’Europa, Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, Regione Emilia-Romagna, UNICEF, The LEGO Foundation, impresa sociale Con I Bambini, CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche, CRUI – Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, Slow Food, Save the Children, Accademia Nazionale dei Lincei, FSCIRE – Fondazione per le scienze religiose Giovanni XXIII, USR Emilia- Romagna, Common Ground e Diversity in Organizations, Communities & Nations, Padiglione Italia EXPO 2020 Dubai, Peace Generation, Sol Azul.  Come sponsor Iren, Premio Elettra Reverberi Rocchi, Bper Banca.

Fotoservizio © Ums

Tags: adolescenzaAlberto Mellonibambinibandiere per i diritticampi profughidirittidisegniflags4rightsFondazione Reggio ChildrenHoward GardnerinfanziaReggio ApproachReggio EmiliaYesterday Today TomorrowYTT
Share284Tweet178SendShare
Previous Post

Meno di Trenta, ecco i giovani vincitori dei premi speciali

Next Post

Successo per il Christmas Taste ospitato a Roma dall’Enosteria Capolecase

Redazione di TheSpot.news

Redazione di TheSpot.news

Ti potrebbero interessare

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

by Monica Straniero
16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

by Paola Medori
15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

by Monica Straniero
15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

by Lola Fernandez
11 Maggio 2025
Beabaleari (Diana Tejera e Beatrice Tomassetti) in un’immagine promozionale del nuovo album Nei sogni non si muore
Musica

Beabaleari, il viaggio immobile di “Itaca è il divano”

by Luisa Gabbi
9 Maggio 2025

Seguici sui social

Video

Currently Playing

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Angela-Baraldi-ph-©-Claudia-Pajewski-Caravan

“Ho cercato di liberarmi dalle sovrastrutture” – Angela Baraldi torna con 3021

Cultura
Red carpet , vip al tappeto

Vip al Tappeto: Il caos sul red carpet!

Eventi
Better man di Robbie Williams

Anteprima italiana di Better Man di Robbie Williams

Cinema

Da leggere

L'Abbaglio di Roberto Andò

Ficarra, Picone e Servillo in L’abbaglio: Il Risorgimento tra inganni e umanità

13 Gennaio 2025
Flee, un faro puntato sulla tragedia dei profughi afgani

Flee, un faro puntato sulla tragedia dei profughi afgani

8 Marzo 2022

Non perderli

GO!2025_ThirtySecondsToMars
Musica

A Gorizia l’estate è una questione di suono

16 Maggio 2025
Francesca Michielin celebra i suoi 30 anni con un evento unico: michielin30 – tutto in una notte
Musica

Francesca Michielin compie 30 anni e li festeggia come sa fare: suonando

15 Maggio 2025
Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma
Arte

Tra Sicilia e cristalli: la moda secondo Dolce&Gabbana va in scena a Roma

15 Maggio 2025
Miglior-Film_MOON-foto-di-scena-con-Andria-Tayeh
Cinema

Il trionfo di “Moon” al Riviera International Film Festival 2025

11 Maggio 2025
Gianna Nannini infiamma il palco con la sua energia rock e il pugno alzato tra fumo e luci blu. Ph. Luisa Carcavale
News

Gianna Nannini torna con “Panorama”

11 Maggio 2025
Valeria Golino apre la retrospettiva Bertolucci Revolution_ph Silvana Fico
News

Valeria Golino conquista il RIFF con “L’arte della gioia”

11 Maggio 2025
thespot-sito

Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

TheSpot.news
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Eventi
  • Musica
  • Spettacoli
  • Serie Tv
  • Teatro
  • Televisione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma numero 151 del 19/09/2018
© restyling di Studio Campisi per TheSpot.news .

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.