Il Festival, vuole offrire occasioni che ci coinvolgano direttamente per diventare non tanto spettatori dell’arte altrui, ma artisti del quotidiano, capaci di osare cambiamento per il mondo di tutti.
diritti

Il film verità sul caso di avvelenamento ambientale di Parkersburg dimostra che il cinema non deve mai perdere la sua capacità di denuncia sociale

In occasione del 30° anniversario della Convenzione Onu su infanzia e adolescenza, una mostra a cielo aperto con grandi disegni di bambini e ragazzi di tutto il mondo.
Lungo le strade di Reggio Emilia, dove è nata la bandiera nazionale,...

Fotoracconto del concerto "La Casa siamo tutte", a sostegno della Casa Internazionale delle Donne

"Che fare quando il mondo è in fiamme?": questo il titolo del secondo film italiano in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

La seconda edizione del Festival, è in programma dal 22 maggio al 7 giugno. Per raggiungere gli obiettivi fissati a Parigi nella lotta ai cambiamenti climatici, l’Europa deve investire 180 miliardi di euro da qui al 2030

Lunedì 21 maggio alle ore 18 tutte al Campidoglio per difendere la Casa Internazionale delle Donne ed evitare la chiusura di uno spazio che fa cultura e attività sociale a Roma
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.